|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Subwoofer lontano da fonti di calore?
-
25-11-2015, 19:09 #1
Subwoofer lontano da fonti di calore?
Ciao a tutti!
Come da titolo, ho un Indiana Line Basso 850 e nelle istruzioni dicono di tenerlo lontano dalle fonti di calore.
Purtroppo io sono costretto a piazzarlo a pochi cm da un termosifone.
Cosa faccio? Si danneggierà? Oppure si intende lontano da alte temperature (tipo 40 gradi, esempio?)Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
26-11-2015, 11:19 #2
Scusa ma tu hai provato ad appoggiare la mano sul termosifone? Supera decisamente le 40 gradi come temperatura, purtroppo anche io sono costretto a metterlo vicino ma comunque un 50 cm ci sono.
-
26-11-2015, 11:19 #3
Ps 40-50 cm sono obbligatori.
-
26-11-2015, 11:51 #4
Se non fosse così non avrebbero messo quell'avviso.
D'altra parte parlando di "fonti di calore" per un oggetto che andrà utilizzato al 90% in un ambiente domestico non credo che con tale termine intendessero un altoforno, o più modestamente il forno di una pizzeria o di un panettiere, in casa più che termosifoni, stufe, magari un caminetto se è una tavernetta, non ci possono essere."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-11-2015, 16:55 #5
Subito no, ma nel tempo come prima cosa la sospensione che collega il cono del diffusore al cestello perderà di elasticità e il rischio di rottura sarà molto alto. Anche tutte le altre parti mobili perderanno elasticità e le caratteristiche audio del sub cambieranno in peggio.
Mettendo un pannello termoriflettente tra la fonte di calore e il sub dovresti riuscire ad ovviare a questi inconvenienti.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 26-11-2015 alle 17:01
Martino
-
26-11-2015, 18:26 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
Buonasera,
mi allaccio al thread per fare una domanda simile: sto per installare dei diffusori nel controsoffitto (quindi a circa 2,6 mt da terra), uno dei quali dista proprio 40 cm da un caminetto.
Considerando anche che il calore tende a salire, può essere una distanza sufficiente?
Purtroppo la posizione è un pò obbligata...
-
26-11-2015, 18:49 #7
E' molto semplice: sui manuali in genere ci sono i range di temperature
in cui ogni componente dei ns amati impianti dovrebbero funzionare;
quindi , termometro alla mano, prova a controllare.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
26-11-2015, 19:06 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
Ok, grazie! Controllerò sul manuale appena arrivano i diffusori
-
26-11-2015, 19:11 #9
Cavolo, che brutte notizie. Grazie mille per le risposte, mi inventerò qualcosa.
...e scusami caro Nordata se ho fatto una domanda troppo banale o stupida per i tuoi gusti
EDIT: Nel mio manuale purtroppo però non compare il range di temperature sopportate dalla macchina, peccato!Ultima modifica di lantisse_87; 26-11-2015 alle 19:16
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
26-11-2015, 22:58 #10
Non è questione di domande "banali o troppo stupide", ma a volte leggo domande a cui si potrebbe dare risposta da sè stessi.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2015, 07:34 #11
In effetti non sono molti i manuali con indicazioni della temperatura ambientale ...
cmq ho trovato questo x un sistema Electrovoice ,
però per casse professionali da concerto,
quindi per le ns casalinghe starei ancora + basso:
http://www.soundpro.com/catalog/docu...115_manual.pdf
Do not use Live X loudspeakers in an environment
where temperatures exceed +40°C (104°F).
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-11-2015, 07:57 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Non sono d'accordo, purtroppo quegli avvisi sono diventati per lo più inutili (per i prodotti consumer, mentre nel pro seervono ancora), e l'unico scopo è cautelare il produttore contro azioni legali, per cui chi li scrive, avendo in mente magari il mercato americano, si sbizzarrrisce a scriverci le cose più fantasiose... Ci manca solo che abbiano scritto di non lavarlo in lavatrice.
Comunque un termosifone non lo brucia, e non brucia manco l'ampli interno, ma se si scalda considerevolmente, può variare la cedevolezza della sospensione (sale il cms), visto che la gomma attorno al cono si ammorbidisce un po'.Ultima modifica di JohnTuld; 27-11-2015 alle 08:03
-
27-11-2015, 22:50 #13
Il range di funzionamento delle apparecchiature consumer d solito arriva attorno ai 40°, per rimanere entro margini di sicurezza.
Sicuramente non si brucia, non prende neanche fuoco, ma la vita dei componenti interni, ad esempio gli elettrolitici, ne soffre parecchio, inoltre se la temperatura attorno al prodotto è, ad esempio, dei 40° citati, questi vanno sottratti dalla massima cui possono arrivare i dissipatori e relativi transistors finali, con probabilità di intervento delle protezioni, infine ci sono i possibili danni meccanici, il mobile di legno sicuramente non si trova bene vicino a fonti di calore, dei possibili danni alle parti meccaniche degli altoparlanti si è già detto.
Pertanto non corcordo sul fatto che siano avvsisi messi solo per tutelarsi (nel nostro Paese non ci sono azioni legali del tipo di quelle americane), concordo che basterebbe il buon senso per far pensare che è meglio non mettere prodotti elettronici vicino a "fonti di calore", ma il ricordarlo male non fa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).