Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 101
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Klipsch RF82 (o 62) vs B&W 683 s2 e dubbi vari su disposizione


    Ciao a tutti,
    scrivo questo thread per aver come sempre delucidazioni e spunti per risolvere alcuni dubbi che mi attanagliano.
    Sto cambiando casa e nella mia nuova sala ho fatto la predisposzione per il futuro upgrade dell'HT in firma.
    La casa è una nuova costruzione, un po' particolare nella sua struttura e questo mi ha complicato un po' la parte di "progettazione" dell'impianto.
    La sala in questione è questa:

    Cattura.JPG

    Sala-cucina, di circa 50 m con tramezza su cui andranno schermo e diffusori. Un evidente problematica saranno le vetrate, ma quelle sono un compromesso tra moglie-architetto-sottoscritto. Il tetto è in cartongesso e vuoto "tecnico" per passaggio sistema ventilazione meccanica, con piano superiore in XLAM da 20 cm.
    L'elettricista ha già predisposto i tubi per impianto 5.1 / 7.1 + predisposzione per eventuale proiettore (se mi rimarrà qualche lira! ).
    Arriviamo ai dubbi, sulla tramezza il cartongessista inizierà presto i lavori per fare una parete "attrezzata" (sul modello di quella di Crystal) in cui nascondere elettroniche e "incassare" TV (upgrade con 55' o 65' pollici).
    I miei dubbi riguardano:
    - l'architetto vorrebbe creare delle nicchie in cui inserire i diffusori a torre che prima o poi prenderò (nell'HT in firma non ci stavano per via degli spazi); è una roba sensata oppure il diffusore ne risentirebbe (ovviamente lasciando spazio ai lati e dietro).
    1) il diffusore deve esser staccato dal muro posteriore? se si, di quanto?

    2) Per quanto riguarda il diffusore, ho sempre sognato Klipsch RF7 o B&W CM9/10 ma tra tutte le spese sostenute il loro acquisto deve perlomeno esser posticipato. Per un iniziale ma importante upgrade pensavo a tre diffusori:
    - Klipsch RF62 o 82
    - B&W 683 S2

    Da quanto letto in questi anni e per motivi "estetici" sono quelli che mi piacciono di più.
    Considerando un ascolto prevalentemente cinema e playstation (la musica ha casse a soffitto in tutta casa con sistema domotica), e le dimensioni e caratteristiche "architettoniche" della stanza cosa mi consigliate?

    3) C'è qualcosa che posso fare per migliorare per quanto possibile l'acustica della stanza (le pareti sono in XLAM + fibra di roccia e doppia lastra cartongesso)

    Scusate per le numerose domande.
    Come sempre confido in voi..
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Nessun aiuto? 😭😭😭

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Un evidente problematica saranno le vetrate...
    ... architetto vorrebbe creare delle nicchie in cui inserire i diffusori a torre...
    C'è qualcosa che posso fare per migliorare per quanto possibile l'acustica della stanza...?
    Cacciare l'architetto...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    più che cacciare sarebbe da cazziare

    le 82 sono un bel pezzo più grosse delle 62...tienilo presente...poi, non ricordo se le 683 hanno reflex posteriore, le klipsch si, pertanto la distanza dalle pareti è ancor più fondamentale...

    cinema+playstation? vai di klipsch...tra l'altro a me piacciono di più anche nell'ascolto musicale rispetto alle 683
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Quelle Klipsch appartengono ad una serie ormai uscita di produzione da quasi un anno, per cui, a meno di offerte vantaggiose, mi orienterei sulla nuova serie Reference Premiere (RP-280F o RP-260F come frontali), decisamente superiore alla vecchia mk2.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 10-11-2015 alle 09:49
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    per le 280 però servono 1500 euruzzi...1200 per le 260

    visto che sarà totalmente HT e videogame e visto che deve risparmiare, ormai nell'usato può trovare le 82 mk2 perfette sui 500-550 euro e appunto per quell'utilizzo le migliorie della nuova serie possono passare in secondo piano, spenderesti poco e avresti una grande soddisfazione


    EDIT: ho notato ora un venditore tedesco sul noto sito d'aste che vende le 260 a 820 euro circa SPEDITE...ci si potrebbe pensare

    ad ogni modo nicchia o non nicchia se vanno attaccate al muro scarterei diffusori col reflex posteriore
    Ultima modifica di Stefano129; 10-11-2015 alle 10:46
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Le Klipsch si comprano all'estero (Germania principalmente, ma anche Francia).
    Una coppia di RP-280F si trova già a poco più di 1100 Euro, mentre per le sorelline RP-260F bastano meno di 700 Euro.
    Pienamente d'accordo sul discorso relativo al posizionamento.
    Aggiungo che, considerato anche l'uso, mi orienterei verso soluzioni più marcatamente rivolte all'ht.
    Un bel Kit Jamo D600 thx ultra 2, in configurazione 5.1, si prende in Francia a poco più di 2600 Euro, dal mio punto di vista un vero best buy per installazioni votate all'ht.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Allora ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte. Mettiamo insieme i pezzi:
    - cambio architetto

    Mi pare di capire che per il mio uso HT/Sky e Xbox One siano più indicate le Klipsch (ho trovato su un noto sito Klipsch RF 82 da 800 euro, oppure mi affiderei a qualche annuncio su usato), giusto?
    Alcune doverose premesse:
    1) Il mio orecchio non è così "fine", non sono un esperto massimo ma nella casa "definitiva" ho sempre sognato un HT "serio" considerato il mio HT attuale che è stato l'ingresso nel mondo dell'Home Theatre. A questo punto dite che sia quantomeno sprecato andare su pezzi da 90 (es. RF7 o CM9 / 10) anche considerata la struttura non certamente ideale della stanza?

    2) Considerata la metratura (la sala è circa 25 m di un ambiente comunque unico di 50 m in cui è presente una cucina e sala da pranzo) andrebbe comunque meglio un RF82 (RP-280F) o RF62 (o RP-260F)?

    3) Io ho sempre circoscritto la scelta a B&W e Klipsch perchè da quanto letto (nel 2009-2010 avevo rischiato una "dipendenza" DA forum) mi ricordavo essere marche top del settore. Considerando che una volta messo su il nuovo impianto, per tutti i limiti descritti in precedenza, non andrei a toccarlo per molto tempo esistono però delle marche ancora più indicate per il mio utilizzo?

    4) Proprio perchè ho sempre desiderato un impianto "serio" rispetto al mio Klipsch di partenza preferire avere le due torri come diffusori laterali, per quello scarterei il Kit Jamo D600 thx ultra 2. Anche perchè il diffusore orizzontale sarebbe difficile da inserire sulla tramezza perchè sarà lunga all'incirca sui 3 metri... piuttosto esistono altre opzioni all-in-one con torri?

    5) Considerando i limiti architettonici e di "orecchio", potrebbe invece aver senso vendere tutto e puntare su una soundbar seria? Soluzione sicuramente più gradita a moglie (anche perchè il mio bimbo più piccolo è un pericolo per le povere casse) e portafogli..

    Aiutatemi voi perchè davvero non so da dove partire..
    Grazie mille in anticipo!
    Ultima modifica di fra1985; 11-11-2015 alle 12:10
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ah si trovano ancora nuove le 82? bene, il prezzo è buono, ma come detto nell'usato potresti risparmiare circa 200-250 euro...

    i pezzi da 90 vanno bene ma devono avere delle elettroniche adeguate, con delle 82 e la loro alta sensibilità puoi permetterti di comprare un sinto che non sia un mostro per avere una buona resa.

    io le ho messe nella mia taverna che sarà 80 mq, il punto d'ascolto è a 220 cm circa e si fan sentire che è una bellezza...

    a mio parere non esiste una soundbar seria che possa eguagliare nemmeno da lontano un 5.1 o 3.1 per cui scartala!

    come canale centrale vai sulla nuova serie, qualcuno comincia a recensirla e se ne parla bene...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Starei attento nell'abbinare frontali e centrale di due serie diverse, sicuramente non senza un ascolto preventivo.
    Sarei poi meno scettico sulla possibilità di acquistare una soundbar (più sub ovviamente). E' vero che non potrà mai eguagliare la resa di un 5.1 di qualità e correttamente installato ma, considerati i numerosi vincoli (ambientali e familiari), non è una idea che scarterei a priori.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Quindi ragazzi, quale soluzione è ip miglior compromesso?
    - klipsch RF82 (62 e B&W 683 da scartare giusto?)
    - soluzione con diffusori di altre marche
    - kit JAMA o altro kit all in one
    - sounbar di buon livello.. se si, quale? Quanto potrei avvicinarmi a un audio convincente e quanto puo esser migliore della soluzione che ho in firma?

    Diciamo che il mio utilizzo è al 70 % Sky HD e 20 % BR e 10 % xbox one e soprattutto il grosso investimento spero e credo di doverlo fare innanzitutto su un TV come si deve (e là avrò seri dubbi considerando distanze e vetrate).. che casino!
    Ultima modifica di fra1985; 11-11-2015 alle 19:47

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considerato l'uso che ne devi fare (no ascolti di musica in 2ch) e i problemi di posizionamento, forse potresti lasciar stare le torri e andare o verso un sistema dedicato all'ht come il kit Jamo D600 (che ti darebbe, tra l'altro, il plus non irrilevante di un fronte anteriore omogeneo) o, volendo risparmiare un pochino, optare per una buona soundbar.
    Non ho capito quale sarebbe però l'amplificazione. Quella che vedo in firma non sarebbe al livello di nessuna delle soluzioni valutate finora.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 11-11-2015 alle 23:39
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ha già spiegato il perché non può adottare un kit come il D600


    giusto...cambierai anche sinto immagino...per forza
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ha già spiegato il perché non può adottare un kit come il D600
    Veramente nell'ultimo post lo aveva citato come una delle possibilità...
    kit JAMA o altro kit all in one
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Evidentemente in caso di passaggio a sistema di livello dovrei fare upgrade del centrale + S/A (aprirei poi discussione ad hoc per questo, preparatevi.. ). In ogni caso quale sarebbe un livello "minimo" (anche come prezzo) per il S/A per far andare adeguatamente le due soluzioni? Esiterebbero marche più indicate (in modo da monitorare anche un po' il mercatino dell'usato)?

    Diciamo che con i vostri consigli mi avete aperto un mondo e messo il dubbio di opzioni che fino a 1 settimana fa nemmeno avevo preso in considerazione (soundbar su tutte). Quindi a vostro avviso quale è la soluzione con costo-beneficio migliore per il mio utilizzo?
    La soluzione D600 è intrigante, bella da vedere ma anche parecchio costosa. Insomma che faccio?

    Una soundbar adeguata al mio scopo quale potrebbe essere? Il salto con un HT "serio" (Klipsch o D600) sarebbe notevole? Il mio dubbio sulle soundbar è che non vorrei tornare indietro anche solo rispetto alla soluzione attuale con sub B&W ASW-610 e diffusori Klipsch RSX-3.

    Ulteriore dubbio: l'usato potrebbe essere un'opzione per un impianto "definitivo" oppure conviene piuttosto aspettare e prendere prodotti nuovi considerando che dovranno resistere a lungo? Scusate la "stupidità" della domanda, ma pur comprando praticamente tutto su internet non mi sono mai fidato di andare su prodotti elettronici di seconda mano...
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •