Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    L'idea delle D600 mi costringerebbe a mettere i 3 diffusori praticamente attaccati tra loro (misurano 60 cm,mettiamo una distanza di 20-30 cm) e tutte sotto il tv. A quel punto le elettroniche dovrei metterle da un'altra parte perché l'idea è quella di creare una soluzione a scomparsa un po' come ha fatto l'utente crystal..

    Le Klipsch che mi hai indicato sembrano perfette sia come prezzo sia come dimensione. E riuscirei a mettere le elettroniche tra le due torri..
    Ma quale è la differenza con rf82 o 280f oltre al reflex posteriore? Il salto dalle mie si sentirebbe comunque? Quale è lo svantaggio di non averlo? (Scusa l'ignoranza).

    Citazione Originariamente scritto da fra1985 Visualizza messaggio
    1.klipsch rf82 ma con distanza dal muro di Massimo 20 cm
    2 altri diffusori a pavimento che non richiedono distanze abissali dal muro (Indiana Line 560 b&w 683)?
    3. Jamo d500 (45 cm ma non so come siano, leggendo le review online se ne parla bene.. Che dite?)
    4. Tengo le mie Klipsch e magari lavoro su altro
    5. Altro kit con satelliti ma più performanti dei miei o da incasso.. il Klipsch Gallery G-28, sembra perfetto come dimensioni ma non ho mai sentito nulla e non trovo recensioni "attendibili"..
    .[CUT]
    Quindi boccio il il punto 1 per via del reflex posteriore (davvero impossibile perché gli spazi visto che non è una sala dedicata).
    Rispetto alle mie attuali sarebbero comunque un passo in avanti giusto? Quindi boccio anche il punto 4.

    Rimangono le opzioni 2 con le Klipsch indicate sopra, le Jamo (d500 più che d600) e al massimo le Klipsch del punto 5 se qualcuno le conosce o Sto arrivando! Interpretarne le specifiche..
    Ultima modifica di fra1985; 15-11-2015 alle 12:16
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da fra1985 Visualizza messaggio
    Ma quale è la differenza con rf82 o 280f oltre al reflex posteriore?
    Se prendiamo per buone le differenze tra la vecchia Sinergy e la Reference, mi aspetterei che le R28 tendano ad essere meno dettagliate e ad impastare un pochino di più. Nulla di così drammatico cmq, anche perchè non le utilizzerai di certo per ascolti critici 2ch.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Perché facendo un confronto di "numeri" in base alle specifiche presenti sul sito non noto differenze sostanziali con le rf82.. il reflex posteriore fa la differenza o cambia qualcos'altro?

    Comunque sarebbe un passo in avanti rispetto al mio attuale tale da giustificare la spesa per l'upgrade? Tra queste e le Klipsch Gallery G-28 che differenza c'è in base alle specifiche?
    Grazie mille 😍
    Ultima modifica di fra1985; 15-11-2015 alle 15:51

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Miglioreresti sicuramente rispetto alla configurazione attuale...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Bene.. il salto con 82 o 280 o le d500 non sarebbe enorme (considerando anche tutto quanto detto in precedenza su ambiente, utilizzo è "orecchio")? Le Klipsch Gallery allora le scarto?
    Ultima modifica di fra1985; 15-11-2015 alle 16:09

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Secondo me, se non trovi il posto per farci stare le D600 (che se correttamente amplificate potrebbero rivelarsi una scelta praticamente definitiva), le R28F potrebbero essere la soluzione per te ideale. Oltretutto, potresti partire acquistando solamente frontali e centrale (Klipsch R-25C), limitando così la spesa iniziale.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 15-11-2015 alle 16:20
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Ok perfetto.. Pare anche a me una buona opzione almeno che non ci siano frontali con reflex anteriore di miglior qualità ma mi pare che a quel dovremmo abbandonare Klipsch.
    Per le d600 proverò a far delle misure sul posto ma credo che sia difficile.
    Le Klipsch Gallery non entusiasmano e si legge poco in giro..

    Restano le d500 e questa soluzione. Aspetto eventualmente qualche consiglio e/o valutazioni di chi ha queste Klipsch 28f.
    Prima sbagliavo quando dicevo che le specifiche erano simile con le rf82, semplicemente perché lo stavo confrontando con il 280, quello sì praticamente identico. Comunque tra misure, budget e spero prestazioni mi pare sia la soluzione in pole.. Sul forum qualcuno le ha provate?

    Ancora due dubbi nel caso optassi per questo:
    - il centrale va a due vie o a 4?
    - i s/a vanno bene quei modelli di cui abbiamo parlato o con questa soluzione sarebbero "sprecati"?
    - i surround, considerando che questo impianto non potrà mai tendere al 100 % per via delle scelte d'acquisto e architettoniche, potrebbero a quel punto esser inseriti nel Cartongesso a soffitto senza andare a metterle dietro il divano? Se si, quale prodotto consigliate?

    Grazie mille..
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il centrale consigliato per quei frontali è il Klipsch R-25C
    http://www.klipsch.com/R-25C
    Come amplificazione, il Denon X4100W di cui parlavamo sarebbe anche sovrabbondante.
    Se cerchi diffusori da incasso da utilizzare come surround, esistono dei modelli specifici, alcuni anche a soffitto (i c.d. in ceiling speaker)
    http://www.klipsch.com/architectural-reference-speakers
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Cosa ne pensi del diffusore da incasso per i surround posteriori? Oltretutto questi diffusori sono da parete o posson andare a soffitto visto che di pareti in quella sala complicata e poco propensa al HT ne ho solo una.. Si parla di "in wall" al contrario per esempio delle B&W che ha la serie "in ceiling"..

    Quindi scarterei Marantz e Onkyo..
    Ma tu dici che il salto indietro con queste Klipsch è netto visto che mi consigli di "scartare" i s/a che prima sembravano essenziali?
    Per restare su qualcosa di fascia più alta non conviene magari vedere le B&W 683 s2 di cui parlavo nel primo post oppure queste Klipsch sono di quel livello con il "plus" della timbrica Klipsch?
    Quanti dubbi.. Scusatemi!
    Ultima modifica di fra1985; 16-11-2015 alle 11:23
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Nel link al sito Klipsch che ti ho postato sono presenti entrambe le tipologie (in wall e in ceiling).
    Tu ovviamente devi valutare quelle a soffitto (in ceiling)
    Per farti un'idea dei prezzi, dai un'occhiata qui:
    http://www.redcoon.it/c10040700-Altoparlanti-a-Parete
    Con le Klipsch R-28F (che, per quanto valide, restano un diffusore entry level) non spenderei più di 700/800 Euro per l'amplificazione.
    Rimanendo intorno a quel budget, il Denon x4100w mi sembra la soluzione migliore (conta che aveva un listino di 1500 Euro).
    Discorso diverso per le B&W 683 s2 (diffusori ottimi ma, in termini prettamente economici, alternativi alle RP-280F più che alle R-28F) che, essendo meno sensibili ed in generale più dure da pilotare rispetto alle Klipsch, gradirebbero sicuramente ampli dalla sezione finale più robusta (l'Onkyo rz900 potrebbe già andar bene).
    Anche le B&W mi sembra abbiano poi il reflex frontale (come le R-28F)...dal punto di vista timbrico, come già ti è stato fatto notare, sono però abbastanza diverse dalle Klipsch.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 16-11-2015 alle 12:11
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    L'opzione diffusori a soffitto per me forse è la più indicata per lo spazio e per il fatto di avere due bimbi, con il più piccolo che è un autentico casinista..
    Se me la promuovete come opzione potrei già parlarne in settimana con il cartongessista che presto andrà a chiudere il soffitto e elettricista (i cavi per i surround ad oggi li avevo fatti passare sotto il m assetto con uscita dietro al divano).

    Quindi Dalle Klipsch rf82 all'entry level.. Una dura botta ai miei propositi di impianto "serio".
    Spero solo di non restare "deluso" e magari non sentire il salto dal mio impianto attuale, che non ho mai voluto migliorare in attesa del "definitivo" e poi magari aver il tarlo che mi costringe a spese aggiuntive im un secondo momento..

    Non so, che dite? Klipsch 28F, B&W 683 (o altre di livello più alto ma con reflex anteriore) o davvero mi tocca andare con il D500 (anche se qua avrei nel caso la perdita dei surround posteriori a soffitto).
    Che casino.. Sapevo che non avrei dovuto riaprire questa ferita mai guarita..
    Ultima modifica di fra1985; 16-11-2015 alle 13:34
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Alla fine sono i comuni problemi di ogni appassionato...
    Le soluzioni però sono molto soggettive e dipendono anche dalle possibilità economiche e dal livello della nostra passione. Io ad esempio, quando sarà il momento di upgrade, cercherò, per quanto possibile, di adattare l'ambiente all'ht e non viceversa. Il WAF negativo nel tuo caso non aiuta sicuramente sotto questo punto di vista (per questo motivo le nostre compagne andrebbero "educate" fin da subito alla nostra passione.. )
    Tornando a noi, se cerchi "l'effetto wow" con gli amici quando ti guardi un film/giochi all'xbox e non vuoi spendere molto, allora un sistema basato sulle R-28F potrebbe anche bastare (miglioreresti sicuramente rispetto alla configurazione attuale).
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 16-11-2015 alle 13:42
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Hai ragione.. Moglie e architetti andrebbero educati fin dall'inizio..

    Bene.. Ho dato un'occhiata anche con ai surround ad incasso.. Dici che è meglio un 6 o 8'?
    Può esser una buona opzione o dici che l'effetto non è ok e sarebbero soldi "buttati"?

    L'effetto wow è quello che cercavo..
    Unica roba faccio fatica a trovar i 28f.
    Anche online e dai crucchi non trovo nulla.. L'unico è su amazon inglese in cui il prezzo della coppia supera di 200 euro quello dei rf82..
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734



    E così otterrei l'effetto "wow"..
    Comunque vedendo le caratteristiche di 28f non è di buon livello anche in confronto a d500 pur essendo un entry level? Alcuni dati non li so interpretare del tutto ma che ne dici?

    Comunque io per i surround posteriori pensavo CDT3800C o 5800.. Dici che sarebbero sprecati? Tanto quelli non li levo più..

    Il sito linkato è attendibile?

    Grazie mille davvero,.
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •