Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64

    Scelta subwoofer + coppia diffusori + posizionamento


    Ciao a tutti,
    attualmente possiedo un sintoamplificatore Yamaha RX-V379 e una coppia di indiana line tesi 260.
    Vorrei comprare un subwoofer, (pensavo all'indiana line basso 830) e una coppia di diffusori di piccole dimensioni (pensavo agli indiana line nano.2).
    Prima di tutto vi volevo chiedere se come accoppiamenti potrebbero andare bene, il tutto è situato in una tavernetta di 35-40mq circa.
    Altro problema, per via degli spazi a disposizione i diffusori più piccoli verrebbero posizionati alle spalle (rear left e right), mentre le indiana line nota 260 sarebbero front left e right...sarebbe un errore posizionare i diffusori più piccoli alle spalle?
    Il subwoofer inoltre avrebbe una buona resa rispetto alla dimensione della stanza?
    Consigliate anche l'acquisto di un canale centrale?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...almeno Basso 850
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Rettifico, sono circa 30mq...per il posizionamento? C'è una buona pratica secondo la quale i diffusori più piccoli e con frequenze più alte vanno davanti oppure vanno bene anche dietro?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Per 30 mq almeno Basso 850 e casse piccole dietro, naturalmente.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Steve46 Visualizza messaggio
    ....Consigliate anche l'acquisto di un canale centrale?....
    Mettilo a budget.
    è vero che puoi ricostruire la traccia del centrale attraverso i 2 front ma avere un diffusore centrale dedicato è sempre preferibile.
    per i surround puoi andare tranquillamente anche con le IL nano o se riesci le nota 240, posizionati anche dietro però un po' larghi e direzionati verso il punto di ascolto.
    il SUB concordo con PIEP: almeno il basso 850 ma se puoi, punto il JAMO 660 o guarda al limite all'usato qualcosa di un pochino più performente. Tu hai diffusori piccoli e una stanza grande, il SUB quindi per te diventa fondamentale, anche per sgravare il lavoro dell'ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Grazie per le risposte!
    Dite che se possibile converrebbe comprare dei diffusori a pavimento, quindi più potenti? Il mio ampli riuscirebbe a gestire tutto?
    In quel caso cosa consigliereste? Considerate un budget per sub e diffusori di circa 400-500€ andando magari sull'usato.
    Con dei diffusori a pavimento è sempre bene mantenere comunque un sub più potente come l'850 o il jamo?
    per il centrale pensavo sempre ad indiana line, modello tesi 760.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Inoltre ho sbagliato il modello del sintoamplificatore, il mio modello è Yamaha RX-V475!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    io spenderei la minor parte possibile del budget per i surround, destinando la gran parte al subwoofer. nell'usato potresti cercare un velodyne cht 12, in ht potrebbe darti buoni risultati

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Torri Tesi 560 + IL Basso 850, anche usati;
    se il TV ha discreti altopa., come il mio Pana-plasma,
    aspetti (o rinunci) x il centrale...
    Ultima modifica di PIEP; 17-10-2015 alle 07:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Steve46 Visualizza messaggio
    Con dei diffusori a pavimento è sempre bene mantenere comunque un sub più potente come l'850 o il jamo?......
    Personalmente, con il tuo ampli eviterei le torri poichè lo stesso non ce la farebbe a pilotarle a dovere, salvo tu non metta a budget un cambio di ampli in futuro.
    Io mi concentrerei su un buon sub: se puoi un SVS SB o PB a seconda delle tue esigenze, oppure il jamo 660, oppure guardi l'usato cosa ti offre.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Allora un consiglio per due altoparlanti non molto grandi e che potrebbero adattarsi bene alla mia configurazione?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Ho comprato il sub Indiana Line Basso 850, però ho un dubbio...che cavo devo usare per effettuare il collegamento? Perchè il mio ampli ha un'uscita singola (pre out) per il sub, mentre il sub ha ingresso rca singolo oppure stereo (rosso + bianco)...qual è il metodo corretto per il collegamento e che ha una resa migliore? consigli sul cavo? Il sub rimane vicino al sinto ampli, quindi serve un cavo di massimo 2 metri.
    Grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Cavo subwoofer G&bl da tre metri, il singolo nell' uscita SUB dell'ampli, i due spinotti bianco e rosso nei medesimi che ci sono nel retro del sub.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Questo potrebbe andare bene?
    http://www.amazon.it/BL-Serie-Audio-...ct_top?ie=UTF8

    mi spiegate cosa cambia tra usare l'ingresso rca del sub piuttosto che quello lfe?
    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Questo va' benissimo
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •