Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12

    Consiglio per posizionamento e tipologia diffusori


    Buongiorno a tutti voi del forum,
    vorrei accingermi a valutare di realizzare l'impianto ht per la mia casa, ma le perplessità sono molteplici e spero che insieme a voi posso riuscire ad avere le idee un pò più chiare.
    L'utilizzo principale che ne farò sarà quello di tv, film e anche musica, mi piace quando la musica suona bene a conferma di ciò vo doco che nelle auto possedute ho sempre montato impianti e componenti scelti da me per avere un pò di brio e fedeltà....

    La situazione in cui mi trovo è un pò difficiele e infelice come posizionamento....tuttavia prevedo nonostante la casa nuova di fare piccole integrazioni.
    posto delle foto per maggiore chiarezza

    SITUAZIONE ATTUALE



    SITUAZIONE FUTURA CON AMPLIAMENTO PARETE E SPOSTAMENTO TV


    PIANTA DELLA ZONA LIVING


    Avevo pensato ad un impianto con diffusori ad incasso (per ora ho visto i canton) posizionati in supporti autocostrutiti ad hoc , in particolare ad una situazione del genere:


    I diffusori ad incasso ho anche la possibilità di inserirli in vani esistenti a quota 270cm , e dovrei faticare molto meno, ma non sò a quella altezza se inclinandoli verso il punto di ascolto riesco ad evere un buon effetto...

    Quello che vorrei ottenere è di relaizzare un impianto che si armonizzi e diffonda la musica in tutta la zona living e non solo concentrato davanti alla tv.

    Sarei lieto e grato di poter scambiare qualche idea con voi..
    Grazie mille
    Antonio
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Patanero; 29-09-2015 alle 12:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dal pto vista squisitamente acustico, sarebbe stato meglio, se possibile,
    posizionare TV e casse frontali sulla parete della finestra
    (casse sul lato corto della sala, come da regola) e pto ascolto/visione a metà,
    con divano in mezzo alla sala: in questo modo la luce solare
    non disturba il TV e questo risulterebbe quasi visibile anche dalla cucina;
    così potresti mettere casse normali ( non a incasso),
    magari a torre, ai lati della finestra (e del TV);
    inoltre la parete con canna fumaria/camino non la vedo l'ideale x l'elettroniche...
    naturalmente è solo una mia fantasia...
    Ultima modifica di PIEP; 29-09-2015 alle 12:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12
    Anche a me piaceva questa soluzione ma l'ho scartata per due motivi:
    La parete dove c'è la finestra è sotto una falda, in pratica vi è una falda che nel punto basso arriva a circa 100cm e quindi lo spazio a sx della finestra è un pò risicato e non centrale,
    inoltre la zona centrale dell'ambiente quella in prossimità della finestra è occupato dal tavolo che non è segnato nel disegno e quindi andrebbe ad intralciare la visione...
    Per il problema di elettroniche e camino, non è del tutto importante in quanto consapevole della disposizione finale ho isolato tutto con doppia lastra di cartongesso ignifugo e la dispersione di calore è davvero molto minima solo dopo 6-8 ore di funzionamento continuo..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12
    Niente ragazzi, nessun consiglio o ideaa....? mi dispiace un pò non poter interagire...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dovresti specificare:
    - il budget
    - tipo di amp ( 2 ch, 3.1, 5.1, ecc)
    - di diffusori ( torri, da incasso, da scaffale )
    - suono preferito ( corposo, brillante, ecc )
    - cmq la posizione è problematica
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    quella da te proposta mi sembra l'unica soluzione...
    altrimenti dovresti seguire il consiglio di PIEP e lavorare sull'arredo!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    La soluzione da te proposta nel render mi pare quella con il miglior compromesso, però ti dico subito di scordarti questo che hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da Patanero Visualizza messaggio
    .....Quello che vorrei ottenere è di relaizzare un impianto che si armonizzi e diffonda la musica in tutta la zona living e non solo concentrato davanti alla tv......
    Le elettroniche, invece, dove le metteresti? in un mobiletto sotto la TV?

    Ad ogni modo, per darti suggerimenti occorre sapere il budget. Puoi fare ascolti in qualche negozio specializzato?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12
    Specifico subito tutto quello che occorre sapere

    budget ....è una parola grossa diciamo che vorrei rientrare in circa 1000euro compreso ampli 5.1
    amplificatore 5.1
    diffusori da incasso e sub esterno
    preferisco un bel suono corposo ....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    La soluzione da te proposta nel render mi pare quella con il miglior compromesso, però ti dico subito di scordarti questo che hai scritto:


    Le elettroniche, invece, dove le metteresti? in un mobiletto sotto la TV?

    Ad ogni modo, per darti suggerimenti occorre sapere il budget. Puoi fare ascolti in qualche negozio specializzato?
    Perchè devo scordarmi del suono in tutta la stanza? se posiziono gli altoparlanti quasi ai vertici non dovrei avere un tale effetto?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Perchè il posizionamento di diffusori a 2,7 mt di altezza e ai lati estermi della stanza, magari a 5mt o più di distanza l'una dall'altra, non è un posizionamento ottimale per un "buon" ascolto.
    Forse in un caso del genere parlerei più di "filodiffusione", anche se fossero solo 2 casse a suonare.

    In linea teorica
    , un posizionamento ottimale sarebbe con le casse frontali ad una distanza di circa 3 mt fra di loro e il punto di ascolto a circa 3/3,5 mt di distanza. il Tweeter dovrebbe stare ad "altezza orecchie" in una posizione seduta, quindi le casse dovrebbero stare +/- ad un metro da terra.
    Più ti discosti da questo "ideale" posizionamento e peggiore sarà il risultato sonoro finale.
    Detto questo, capisco che in un appartamento bisogna scendere a dei compromessi con l'arredamento, pareti e finestre; fino a che punto di compromesso vuoi spingerti sarà una tua decisione.

    Il tuo budget è un po' risicato e almeno per l'ampli ti conviene cercare nell'usato per risparmiare qualcosa.
    Per le casse ti suggerirei in primis delle Indiana Line tesi 260 e relativo centrale sul fronte ma che sono diffusori tradizionali.
    Se invece preferisci soluzioni ad incasso, non sono ferrato in materia e non posso darti suggerimenti.
    Ultima modifica di grezzo72; 01-10-2015 alle 11:47

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    12
    Ok capito il discorso sul posizionamento, per soddisfare al meglio le indicazioni sul posizionamento devo rivedere un pò il disegno e magari riesco a posizionare i diffusori in modo migliore.
    per quanto riguarda la scelta dei diffusori avrei pensato a tale soluzione, volendo valutare la strada dell'incasso:
    L e R frontali Canton inwall 480
    centrale Canton inwall 945LCR
    surround Canton in wall 445
    Per ora per i 5 diffusori sono a un totale di circa 680euro....
    SUB ed ampli da scegliere ancora, anche per cercare di risparmiare qualcosina e magari prendendo qualcosa di usato...
    che ne pensate di tale configurazione ?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    nella tua situazione condivido la tua soluzione ......... inclinando i diffusori verso il punto d'ascolto
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •