Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rel T9 o Sumiko S9

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Rel T9 o Sumiko S9


    Ciao a tutti, dopo varie prove e considerazioni ho deciso di acquistare il sub Rel T9, ma il mio negoziante mi ha proposto a un prezzo leggermente inferiore il suo clone, il Sumiko S9.
    Il sumiko è leggermente più potente ( 350w contro 300w del Rel ), più grande di 2 o 3 cm e leggermente più pesante, e scende in frequenza anche di più, però........io Sumiko non so che roba sia e non ho possibilità di confrontarli.
    Qualcuno che magari c' è riuscito è in ascolto? Qualche notizia su Sumiko?
    Grazie Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sumiko è un marchio storico di testine....Rel è un marchio storico di Subwoofers
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Rel sicuro.. anche per una futura rivendibilita!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    E' fuori discussione chi sia Rel nel campo dei subwoofer. Sumiko ( che distribuisce Rel in USA ) non ha però inventato dal nulla un sub ma forse ha solo migliorato ( oppure peggiorato ) un progetto già esistente ( che mi pare di avere intuito leggendo quà e là che non sia neanche un progetto Rel bensì Sonus Faber ).
    Ora il problema mio è sapere se questo sub è migliore o peggiore o uguale a quello di Rel.
    Chiaro che se emerge che è uguale o addirittura peggio il problema non sorge neppure, ma se dovessi appurare che suona meglio un pensiero lo farei seriamente.
    Per cui attendo........l' intervento di qualcuno che l' ha testato a dovere, magari in confronto proprio con il T9

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Difficile che ci sia qualcuno che li abbia potuti confrontare nella stessa stanza, in tutti gli altri casi anche se qualcuno possiede il Sumiko e ne e' soddisfatto cio' non significa che sia meglio o peggio del T9.
    Ma la differenza di prezzo e' cosi' significativa?
    2 o 3 cm in piu' su una delle tre dimensioni e 50w (dichiarati) in piu' a parita' di driver non portano certo a vantaggi percepibili ad orecchio, sempre che ce ne siano.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    la differenza di prezzo sarebbe intorno ai 100/150 euro che di per sè non sarebbe una tragedia, ma potrebbe diventarla se unita a un effettivo ipotetico aumento delle prestazioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dal punto di vista della pressione sonora e' probabile che entrambi siano sovrapponibili, visto che sono molto simili, dal punto di vista della qualita' del suono e' difficile dirlo:

    - probabilmente non scoprirai mai quale dei due suona meglio
    - la stanza ha un'influenza decine di volte maggiore rispetto alle possibili differenze fra i due, quindi a mio parere vanno bene entrambi
    - se dovessi cambiarlo un Sumiko non lo compra nessuno, quello che risparmi ora lo perdi dopo.
    - il progetto del T9 puo' benissimo essere stato fedelmente copiato (dopotutto sono importatori REL in USA) come nel caso di BK e quindi magari suonano di fatto identici

    Io ti consiglio di lasciare da parte le prestazioni e fare solo una valutazione economica e di assistenza tecnica, fra i 150 euro risparmiati adesso sicuri e le possibili difficolta' di vendita usato future e la facilita' di riparazione in caso di guasto, i Sumiko chi li ripara?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    non conoscendo il Sumiko, io prenderi il REL per non sbagliare sicuro
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •