Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    consiglio aggiunta diffusori per dolby Atmos, dts:x , auro 3D


    ciao a tutti,
    sono attualmente in possesso di un classico 5.1 .
    adesso sto facendo dei lavori in casa e quindi vorrei aggiungere degli altoparlanti al soffitto per essere cosi gia' predisposto per il dolby atmos.nel frattenpo ho letto del dts:x e del AURO 3D.
    cosa mi consigliate per essere OK con queste nuove codifiche?
    grazie
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dolby e DTS usano diffusori a soffitto, almeno un paio, o altre coppie in più se la distanza punto di visione-schermo lo consente, se si ha un controsoffitto vanno bene dei diffusori da incasso, altrimenti anche quelli dipolari che si usano per i surround.

    Discorso diverso per Auro, che richiede, oltre ai diffusori al soffitto di cui sopra, anche il raddoppio di tutti gli altri diffusori.

    I diffusori principali vanno collocati ad altezza orecchio, quelli aggiuntivi nella stessa posizione dei principali, ma ad ad una altezza tale da formare un angolo di 30° con il punto di ascolto, questi dovrebbero essere, per quanto possibile, dello stesso modello di quelli già esistenti.

    Ritengo si possa fare una eccezione a questa regola per i due frontali nel caso che siano diffusori da pavimento.
    Ultima modifica di Nordata; 23-06-2015 alle 11:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191
    anche io interessato alla discussione. devo realizzare anche io altra controsoffittatura per integrare altra preesistente e devo attrezzarmi pure io con casse a soffitto. avevo pensato alle indiana line TESI Q che hanno la stessa configurazione delle tesi 260. Andrebbero bene? quale è l'esatta collocazione nel soffitto?
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    grazie innanzitutto.
    il punto di visione dallo schermo è circa 4,5 m.
    quindi penso un paio di coppie metterne tre coppie mi sembra eccessivo.
    invece sono in dubbio se metterlo uno sopra la testa dello spettatore.
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •