Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21

    Consiglio diffusori surround: B&W 685 o 686


    Ciao a tutti,
    vorrei fare un piccolo upgrade della mia configurazione che attualmente è:

    ampli marants SR7008
    centrale B&W HTM62
    frontali B&W 684
    surround laterali delle vecchie rock solid da parete
    surround posteriori B&W M-1
    subwoofer B&W ASW610

    Sto valutando le due coppie di cui sopra come surrond posteriori, visto il recente restyling che le ha assottigliate rispetto ai vecchi modelli (una delle due devo necessariamente metterla a parete dietro una sottilissima tenda non oscurante).
    La distanza dal punto di ascolto è 4,5 metri e le M-1 hanno grossi problemi con i bassi, tanto che ho dovuto alzare la frequenza di taglio a 250. Vorrei capire se le 686 potrebbero soffrire allo stesso modo, perchè come prezzo e dimensioni le preferirei alle 685. Le M-1 le passerei in posizione surround laterale dove non avrebbero nessun problema.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Ho avuto anch'io le 686 come surround!!la s1 però..davvero un bel diffusore..dopo poco sono passato però alle 685. Danno molta piu presenza..e ovviamente più bassi!!a mio parere costruiscono molto di più la scena!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21
    Chiedo scusa per l'inconsapevole doppio post, avevo cercato di cancellare ma non ci riuscivo.

    Grazie per il consiglio tiz, sto valutando anche se temo che nel mio caso le 685 potrebbero essere leggermente sovradimensionate considerato il marchio, nel senso che avrei sicuramente più bassi ma non so se la resa complessiva sarebbe tanto migliore anche in rapporto all'estetica, purtroppo devo fare qualche compromesso avendo integrato il sistema di ascolto in un ambiente living.
    In realtà il mio principale obiettivo è evitare i problemi che ho con le m1 ad alti volumi, qui ad esempio è riportato anche per le 686 vecchio modello, ma sotto gli 80hz.

    https://www.avforums.com/threads/are...roken.1882730/

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Se avessi avuto la possibilità di spazio avrei collocato le 684 come surround e le nuove 683 come frontali. ..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21
    Alla fine sto cercando tra gli altri marchi, ho fatto varie prove di estetica con scatole e altri diffusori e ho capito che non devo superare i 28-29 cm in altezza e 17 in larghezza.
    Le Q acoustics concept 20 come le vedete? Hanno un design che mi piace parecchio e si adatta molto al mio ambiente, ma la risposta in frequenza mi lascia un pò perplesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    17
    Io stavo valutando le Q Acustic 3020s con relativa staffa da parete come surround posteriore. Che ne dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    41
    Le Q acoustics concept 20 come le vedete? Hanno un design che mi piace parecchio e si adatta molto al mio ambiente, ma la risposta in frequenza mi lascia un pò perplesso.
    Le concept 20 danno il meglio di se con tanta aria intorno... Dal mio punto di vista fanno egregiagiamente alti e medi, però non chiedergli i bassi perché ne hanno pochi e tende a impastarli..
    Ultima modifica di lollofabbri; 16-05-2015 alle 16:39

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21

    Grazie per i consigli, alla fine ho trovato una coppia di Guru QM10two super-super-scontate e ho preso quelle cambiando la posizione dei cavi a parete e in prospettiva di una sostituzione del fronte anteriore. Ho speso il doppio del mio budget ma le B&W dal vivo sono veramente troppo brutte, sembrano quattro mensole di brico attaccate tra loro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •