Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 314
  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Difficile che tu possa sbagliare con JL serie Fathom, nella tua stanza e per ascolti a volumi moderati come descrivi penso sia l'ideale.

    L'unico dubbio che mi resta e' il fatto che tu abbia avuto il REL 205 e ti sia piaciuto, da quanto rilevato dalla prova del 305 (che non dovrebbe essere molto diverso) ha una distorsione molto alta e se questo e' assolutamente un punto a suo sfavore fa pero' si che abbia un suono "molto caratteristico", il JL e' decisamente meglio ma non vorrei che ci trovassimo nella situazione di quelli che preferiscono il suono non equalizzato a quello equalizzato benche' quest'ultimo sia oggettivamente migliore.

    Nel senso che se si ha un'abitudine di ascolto (e qui torniamo ai discorsi di Scomed e Kaio) passare ad una nuova potrebbe all'inizio essere un piccolo "trauma" quindi ti invito, se deciderai per l'acquisto, e visto che ritengo che il JL suoni diversamente, di ascoltare all'inizio senza preconcetti e valutare il tutto in maniera neutrale.

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Buon di' Luca. e' una cosa da prender in considerazione la tua disamina.Non a caso in questi giorni ho avuto pensamenti e ripensamenti continui, a soppesare gli eventuali pro e contro. Certo ascoltare prima taglerebbe la testa al toro.Ma come ho gia' detto dall'inizio della discussione ahime' e' presoche' difficilissimo.A meno che si trovi un gentile utente disponibile e che sia vicino a te.Cosa non sempre possibile. Se poi Vito mi da' quersta possibilita' di ascoltare il suo Sub sarei a cavallo. Ma il tempo passa e devo pur decidermi cosa fare .IL 205 REL se distorceva io non me ne sono accorto mai. Nel senso che', puo' esser che alcune armoniche venissero prodotte con una leggera distorsione non lo so.So' che mi piaceva. Aveva un basso ovviamente piu' piccolo dello Storm ma era piu' moderno e veloce . Lo Storm piu' maestoso e rotondo il 205 piu' secco e asciutto ma non tropo come peer esempioil Velodyne SPL 1000 R avuto
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Qui vedi la prova:

    http://www.hometheatershack.com/foru...l-r-305-a.html

    e peraltro si vede anche, contrariamente a quello che dicono riguardo ai mini diffusori, che non sempre sub piccoli vanno bene con diffusori piccoli e viceversa, questo richiede di essere tagliato in basso e in HT sarebbe assolutamente sconsigliato, con meno di 90db di emissione massima e 10db sotto a 100hz...

    Ora la prova e' del 305 e non del 205 quindi lascia il tempo che trova ma se leggi nei vari forum ci sono utenti a cui il 305 piace nonostante sulla carta non sia un granche'.

    Questo per dirti che non ti devi probabilmente aspettare un suono identico a quello a cui sei abituato con il Fathom e valutare se sei pronto a cambiare tipo di ascolto, andando probabilmente a trovare qualcosa di meglio ma qualcosa di differente.
    Ultima modifica di Dakhan; 29-04-2015 alle 08:28

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Eh si! Lo so.i rischi ci sono sempre per carita'..... Mha! Vedremo!!!!
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ragazzi, sono stato da Vito82 il quale lo ringranzio ancora per la sua gentile disponibilita' nell'avermi ospitato a sentire il jL Audio E 110 in suo possesso. tra l'altro con un ottimo impianto(complimenti ancora vito) Nulla da dire. il sub di vito è un gran bell'oggettino. Compatto, elegante, di qualita' evidente. Ma....... personalmente resto con il mio REL. Per la musica ancora devo trovare un Sub che mi piaccia di piu'. In HT il JL e' fantastico veramente; Pulito, netto, veloce, e anche con un certo impatto. Pero' per la musica non mi ha convinto, e soprattutto il REl Storm è molto piu' adatto. Personalmente ritengo quindi alla luce di tutto cio'... lasciare il tutto come è e godermi cio' che ho con buona pace del mio portafoglio che ringrazia visti i tempi di perenne magra....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E Storm sia

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao a tutti! ringrazio Ernesto per i complimenti e per la piacevole serata...purtroppo si è verificato quello che temevo, l e 110 per la musica non è quello che cerca. almeno gli sono stato utile in qualcosa, avrà un po di soldi in più in tasca :-)

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    certamente Vito mi sei stato utile assai.Ho avuto un'idicazione di massima e ho capito che, per quanto tanto di cappello al tuo Sub, trovato eccellente su certi aspetti...... per le mie esigenze ho dovuto un po' rivedere tutto il contesto. In realta' come ti ho accennato , avevo gia' deciso di non avventurarmi comunque a un eventuale aquisto se prima non ascoltavo almeno una volta . Troppo grande il rischio spender certe cifre al buio .Comunque sia mi sei stato di grande aiuto .L'avermi dato la possibilita' di esser stato tuo ospite per l'ascolto mi ha sciolto ogni dubbio .E ancora voglio dire che l'ascolto e' statoin ambito HT di primo ordine , tanto da creare un buon e l forte impatto emotivo.
    Ultima modifica di ernesto62; 20-05-2015 alle 10:33
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #234
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Vicenda chiusa nel modo più logico secondo le considerazioni che si possono leggere nel post 144 di questo stesso topic.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ottimo osservatore Kano
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #236
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    La mia esperienza...avevo la tua stessa esigenza, acquistare un subwoofer potente e melodioso allo stesso tempo, visto che nel mio contesto domestico per motivo di arredamento e acustica, diffusori da pavimento non potevo posizionarli.Premetto che il gusto era ed e' indirizzato verso un basso articolato, "pastoso" al punto giusto , con forte impatto, ma pulito e privo di code... Alla luce di quanto sopra, mi sono affidato a consigli dei vari negozianti, oltre alle numerose recensioni lette ovunque !!!
    Primo passo...Chario Hercules, un discreto sub, con carattere melodioso, ma non era cio' che cercavo, risonanze in casa e l'impressione che non riuscisse a star dietro ai diffusori.
    Sunfire True subwoofer Eq 12...potente, ma a mio giudizio con dedizione all'ht e non la musica.
    Velodyne DD 15... lo stesso giudizio espresso sul Sunfire, con un suono piu' controllato a tratti piu' asciutto.
    Rel 505...il piu' musicale di tutti, ma non aveva l'impatto e la pulizia che cercavo, in ogni caso e' stato il prodotto che e' restato in casa il maggior tempo.
    Premetto che i subwoofer di cui sopra sono stati tutti acquistai per poi essere rivenduti, stanco di spendere soldi per poi non essere pienamente soddisfatto, per grazia di qualche negoziante ho avuto modo di provare B&W PV1...Martin Logan Dynamo...Dynaudio 250 Compact...Monitor Audio...non mi piaceva nessuno.
    A quel punto mi ero rassegnato, poi per caso ho letto recensioni ove si esaltava la potenza e la grande musicalita' di Jl Audio.
    Non molto convinto sono riuscito a provarlo, premetto che diversamente non lo avrei acquistato.
    Jl Audio F112...amore a primo ascolto, senza effettuare alcuna calibrazione automatica.
    Potente, melodioso, perfetto abbinamento con i diffusori, privo di code, cosa dire...cio' che cercavo da anni.
    La serie E con molta franchezza non ho mai avuto modo di ascoltarla, tieni pero' presente che il Jl Audio causa il woofer con enorme escursione, necessita di un lungo rodaggio, inoltre in diverse occasioni ho letto,anche se spesso in ambito musicale si preferisce avere due subwoofer , la serie F110 anche se in coppia e' risultata molto meno musicale del F112.
    Il tutto non per criticare il tuo ascolto, semplicemente per dar coraggio alle tue speranze.
    Il sub in tuo possesso ho avuto modo di ascoltarlo (non in casa mia) un buon prodotto, musicale, ma credimi Jl Audio e' un altro mondo.
    Un abbraccio.
    Ultima modifica di maxim68; 24-05-2015 alle 10:32

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Primo messaggio per maxim68,quindi benvenuto!
    rispondero a qualche tua affermazione ma con carattere generale perché sono frasi ormai all ordine del giorno.
    ... il gusto era ed e' indirizzato verso un basso articolato, "pastoso" al punto giusto , con forte impatto, ma pulito e privo di code...
    ok,come tutti insomma
    ...risonanze in casa...
    che ci si creda o no,è fisicamente impossibile che non ci siano.qualsiasi altoparlante in qualsiasi ambiente chiuso genera risonanze.il punto da considerare è quante influiscono nel punto d ascolto.le variabili principali sono date dall energia immessa in ambinte(più l atoparlante suonera forte e su un campo di frequenze ampio e più risonanze si percepiranno) e dalla posizione dell altoparlante in ambiente,dato che le risonanze sono più marcate negli angoli che si formano quando si incontrano le pareti e meno verso il centro della stanza(molto approssimativamente).ma le risonanze non sono sempre e solo negative.si possono sfruttare con parsimonia per rinforzare il segnale utile percepito.
    jlf112...amore a primo ascolto, senza effettuare alcuna calibrazione automatica
    nel senso che l hai calibrato manualmente?perchè se invece intendi che non è stato proprio equalizzato,allora ti conviene proprio farlo ed educare l ascolto ad una percezione linearizzata...ti si aprira un mondo.
    inoltre in diverse occasioni ho letto,anche se spesso in ambito musicale si preferisce avere due subwoofer , la serie F110 anche se in coppia e' risultata molto meno musicale del F112
    altro luogo comune,che negli anni ho scoperto essere più un pregiudizio che altro,è che esista un "basso giusto per i film" e un "basso giusto per la musica".questo perché,a parte scelte di livello ed eq dipendenti più che altro dal gusto personale(e in parte alle porcherie operate sulle registrazioni musicali commerciali),un basso corretto lo sara sempre,in ogni ambito,musicale e cinematografico.
    tutto questo senza polemica o intenzioni di insegnare agli altri,ma per raccontare,approfittando della presenza in un solo post di molti argomenti,alcune delle per me "scoperte" che mi hanno fatto progredire nella qualità di riproduzione a 360 gradi più di quanto non l avessi fatto nei decenni precedenti,passati per lo più a cambiare elettroniche e accessori per risolvere,in realta,poco o nulla.
    e badiamo bene che in ambito professionale sono concetti stra conosciuti e applicati da decenni,ma la zoccolo duro dell audiofilia è duro da scalfire.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #238
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Grazie Kaio per il benvenuto.Non sono assolutamente un esperto, pero' dopo anni di acquisti con relative delusioni, credo di aver maturato un discreto "orecchio". L'ambiente ovviamente determina risonanza, pero' in presenza di un subwoofer correttamente smorzato e, il vantaggio della calibrazione automatica, si possono ottenere risultati sbalorditivi.Il Velodyne aveva una calibrazione molto complessa e accurata, al punto che ho speso dei soldini per farla effettuare da una persona con maggiore competenza.Il risultato in ogni caso non mi piaceva, pulito si, ma un basso non come desideravo.Tu affermi che il basso corretto lo sara' sempre, sia per film, quanto con la musica...potrei risponderti che ho ascoltato amplificazioni HT di elevatissimo livello che erano stupefacenti con i film ma non con la musica , il suono e' suono...
    Credimi, la differenza in ambito musicale tra Velodyne e Jl audio e' disarmante...quest'ultimo riesce ad essere potente e delicato allo stesso tempo,"rotondo" e suadente. Il Velodyne dopo alcuni minuti mi costringeva a spegnerlo, lo stesso dicasi per tutti gli altri, tranne REL che aveva il solo problema dell'impatto e qualche distorsione di troppo . Mi sono permesso di esprimere il mio pensiero, perche' leggendo quanto scritto da ernesto 62, ho ritrovato quanto provato da me in passato.
    Un abbraccio e buona serata.
    Ultima modifica di maxim68; 24-05-2015 alle 18:02

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La penso come Kaio, se va bene in HT e non va bene con la musica allora semplicemente NON va bene, solo che essendo l'HT, volendo, meno esigente (o meglio siamo noi meno esigenti con i film) si sorvola di piu' su alcune mancanze ma ci sono comunque.

    La serie R di REL e' conosciuta per il livello di distorsione decisamente elevato e il JL audio e' semplicemente superiore al Velodyne (che peraltro ha una calibrazione comunque limitata, un vero DSP e' un'altra cosa) ma mi piace l'idea di farsi pagare per le calibrazioni

  15. #240
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da maxim68 Visualizza messaggio
    Grazie Kaio per il benvenuto.Non sono assolutamente un esperto, pero' dopo anni di acquisti con relative delusioni, credo di aver maturato un discreto "orecchio". L'ambiente ovviamente determina risonanza, pero' in presenza di un subwoofer correttamente smorzato e, il vantaggio della calibrazione automatica, si possono ottenere risultati ..........[CUT]
    se hai letto la mia firma di sub ne ho 4,tra cui velodyne,e jl audio,quindi credo di avere qualche idea sui risultati ottenibili da tali prodotti.il fatto che la gamma bassa non ti soddisfi non vuol dire che non sia corretta,perchè,lo ribadisco,una gamma bassa giusta lo è con un film o un brano musicale.potra essere più o meno enfatizzata,ma mai "sbagliata" una volta linearizzata la sua risposta.
    il problema di Ernesto era evidente dal momento in cui ha ribadito di non amare il risultato del basso linearizzato,quindi,come avevo scritto,rientrava nella casistica menzionata nel post 144.
    tornando al tuo ragionamentio,devo dire che i velodyne,per via del sistema particolare di controllo del movimento,possono essere un po spiazzanti,specialmente se messo,come consiglia la casa per la musica a livello 8.per il resto ritengo che cio che hai sentito in ambito musicale non dipenda dalle caratteristiche del componente ma da un insieme risultante tra posizionamento ed equalizzazione diversa.tra ottimi sub,le caratteristiche sono estremamente simili e personalmente non riuscirei a riconoscere in cieco un svs e un jlaudio a parita di dimensioni,posizione ed equalizzazione,ma magari è un mio limite e altri,come te,ci riuscirebbero.forse meglio per me
    in ogni caso,buona serata anche a te!
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •