Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Subwoofer Budget

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ma per il pc e scusa la franchezza,e un enorme fesseria prendere un sub destinato all'ht..il subwoofer deve amalgamarsi col fronte dei diffusori..e il tutto deve essere pilotato almeno da un amplificatore..e inutile che tu faccia pilotare dei diffusori da un pc senza avere un sinto che gli dia la potenza..con cosa lo alzeresti il volume per esempio..........[CUT]
    Ho un Onkyo TX-7830 collegato al pc con un DAC esterno a cui sono collegate le Indiana

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    sbaglio ho non ha l'uscita pre per il subwoofer?..

    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    sbaglio ho non ha l'uscita pre per il subwoofer?..

    http://i60.tinypic.com/18jdxf.jpg
    Queste sono le cose che voglio capire, se il sub è attivo non posso collegarlo direttamente all'out? Perchè dovrei passare dall'ampli?
    Cioè probabilmente è una sciocchezza, spiegatemi

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    un sub attivo ha il suo amplificatore interno e va' collegato all'uscita pre out sub all'amplificatore..mentre un sub passivo dovra' prendere potenza dall'amplificatore e basta..ma sempre c'e lo devi piazzare nella sua uscita dedicata..a meno che' non prendi un subwoofer che abbia anche le uscite per i collegamenti ad alto livello..in pratica colleghi dei cavi normali alle uscite del sub e le fai terminare nelle uscite insieme ai cavi dei diffusori..in questo caso pero' il risultato non sara' soddisfacente come quando fai un collegamento normale con uscita pre..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    un sub attivo ha il suo amplificatore interno e va' collegato all'uscita pre out sub all'amplificatore..mentre un sub passivo dovra' prendere potenza dall'amplificatore e basta..ma sempre c'e lo devi piazzare nella sua uscita dedicata..a meno che' non prendi un subwoofer che abbia anche le uscite per i collegamenti ad alto livello..in pratica colle..........[CUT]
    Fammi capire, se lo collego direttamente al pc con i jack stereo che succede? O alla porta LFE?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    se il tuo pc non ha una scheda audio dedicata al 5.1 non succede nulla..nel senso che non senti niente..e comunque pure il sub dovrebbe avere delle uscite jack da 3,5..
    Ultima modifica di beatle; 05-02-2015 alle 13:17
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    se il tuo pc non ha una scheda audio dedicata al 5.1 non succede nulla..nel senso che non senti niente..
    Il 5.1 è già dentro alle motherboard con i driver Realtek, quindi c'è la possibilità di collegarlo all'LFE, ma potrei anche collegarlo alla normale uscita stereo e poi regolare l'estensione direttamente dal sub? Ripeto, è la prima volta che mi affaccio al mercato, siate più chiari per favore

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Con i nuovi dati che ci stai passando concordo pienamente con Beatle, ai tuoi fini e con il tuo impianto non sembra davvero il caso di prendere un sub HT.
    In caso, per i collegamenti, dovresti andare ad alto livello, ovvero colleghi (secondo lo schema che troverai sul manuale del sub) i diffusori al sub e il sub all'ampli nei morsetti per i diffusori destro e sinistro, il sub filtra in base al settaggio su di esso le frequenze da riprodurre su di lui e quelle da mandare ai diffusori.

    Qui ci sono alcuni esempi:

    http://mariobon.com/Articoli/Collega...ispositivi.htm

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    alexalder a questo punto ti converrebbe chiedere in forum che trattano appositamente questo tipo di collegamenti..io per esempio ho il pc collegato all'onkyo tramite dei cavetti rca che vanno all'amply con terminazione jack da 3,5 che vanno al pc..poi il mio amplificatore mi fa' automaticamente la separazione dei canali..poi dando un taglio ai diffusori,mi attiva pure il sub..pero' tu hai un sinto vecchissimo e non lo so' se ti permetterebbe questo..contando anche il fatto che non possiede uscite pre..ripeto,ci sono forum appositi per questo tipo di cose e li' sicuramente ti sapranno consigliare adeguatamente..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Ma c'è qualche problema se lo collego alle uscite del pc e poi lascio all'ampli integrato l'amplificazione?
    Comunque penso di cavarmela con i collegamenti, volevo un parere sul modello appunto
    Ultima modifica di Alexalder; 05-02-2015 alle 15:28

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    un sub attivo ha il suo amplificatore interno e va' collegato all'uscita pre out sub all'amplificatore..mentre un sub passivo dovra' prendere potenza dall'amplificatore e basta..ma sempre c'e lo devi piazzare nella sua uscita dedicata..a meno che' non prendi un subwoofer che abbia anche le uscite per i collegamenti ad alto livello..in pratica colle..........[CUT]
    dipende...REL (che fa solo sub) ci basa tutta la sua gamma sul collegamento HI via connettore neutrick

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    L'uscita sub o pre out l'amp Onkio non ce l'ha, ma si può collegare il sub Basso 830 , Rel o simili
    alle uscite spk remote dell'amp ---> vs alto livello del sub con cavi potenza o neutrikke
    ... vedi:
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/
    265002-2-1-pre-out-o-alto-livello?p=4331874#post4331874
    Ultima modifica di PIEP; 05-02-2015 alle 16:54
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •