Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Subwoofer Budget

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11

    Subwoofer Budget


    Ho una coppia di Indiana Line HC 204 pagata sui 200 e rotti euro collegata al pc, volevo abbinare un subwoofer per guadagnare un po' di bassi.
    Possibilmente non vorrei andare molto oltre col budget a quanto già pagato per le casse, non cerco niente di fascia alta, già le casse mi sembrano suonare più che decentemente per i miei modesti gusti però consigliatemi voi
    Non intendendomene non so se ci siano subwoofer più adatti a film o musica, previlegerei leggermente l'impatto alla qualità audio, ma ovviamente cerco entrambe.
    Grazie anche solo della lettura
    Ultima modifica di Alexalder; 04-02-2015 alle 22:31

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi dispiace essere cosi' diretto ma non esistono sub da impatto di qualita' a 200 euro, il minimo che puoi prendere e' il Jamo 660 a poco piu' di 300 euro (al momento mi pare pero' non disponibile).
    Questo sul nuovo, se invece ti va bene usato puoi avere qualche possibilita' in piu' ma considera sempre un budget minimo di 300 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Sì però non facciamo gli audio snob, forse mi sono espresso male, che problemi avrei stando sotto i 200 (tipo con un Jamo 260 che ho letto spesso consigliare) e che vantaggi avrei col 660? Se mi vuoi aiutare fammi capire

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    che sub sotto ad una certa soglia di prezzo,non emettono bassi,ma pernacchie..non hanno impatto,ma solo una leggera pressione sonora..se ti va bene..e per finire hanno dei cabinet giocattolo..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    che sub sotto ad una certa soglia di prezzo,non emettono bassi,ma pernacchie..non hanno impatto,ma solo una leggera pressione sonora..se ti va bene..e per finire hanno dei cabinet giocattolo..
    Parli del 260?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto, non e' questione di snob e' questione di costo minimo del bene, che auto nuova compri con 5000 euro? Se ti dico che ne servono 10000 mi dai dello snob?

    Il Jamo 260 e' un reflex con driver da 8" e un ampli da 260w di picco dichiarati, si, vale per esso quanto scritto da Beatle
    Ultima modifica di Dakhan; 05-02-2015 alle 11:57

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    parlo in generale alexalder..ma fammi capire..per cosa ti serve?..perche' se e solamente per il pc e i giochi,il problema non si pone..se invece mi parli di un uso HT con tanto di amplificatore e tutto un altro paio di maniche..il mio hrs12 che costa 1300 euro deficita sulle frequenze alte..e infatti gli ho affiancato un B&W610 che sta' sulle 600 euro..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    parlo in generale alexalder..ma fammi capire..per cosa ti serve?..perche' se e solamente per il pc e i giochi,il problema non si pone..se invece mi parli di un uso HT con tanto di amplificatore e tutto un altro paio di maniche..il mio hrs12 che costa 1300 euro deficita sulle frequenze alte..e infatti gli ho affiancato un B&W610 che sta' sulle 6..........[CUT]
    Si ho scritto che è da abbinare a due Indiana Line HC 204 attaccate al pc, per godere di un po' di bassi in film e musica elettronica, niente high-fidelity
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Esatto, non e' questione di snob e' questione di costo minimo del bene, che auto nuova compri con 5000 euro? Se ti dico che ne servono 10000 mi dai dello snob?

    Il Jamo 260 e' un reflex con driver da 8" e un ampli da 260w di picco dichiarati, si, vale per esso quanto scritto da Beatle
    Quindi mi dici che emette pernacchie? Tutte le recensioni entusiastiche quindi? E' snob chi scrive queste cose senza spiegare, mi sono fatto un po' di esperienza sulle cuffie e leggevo cose assurde, come cavi da 300€ che poi nessuno sapeva distinguere nei blind test, scusate se sono un po' sulla difensiva, spiegatemi bene e andiamo d'accordo
    Ultima modifica di Alexalder; 05-02-2015 alle 12:13

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Indiana line basso 830
    http://www.indianaline.it/basso-830/1960


    8 025094 026 011 sub attivo, 178 mm + twin port vinile nero
    Mio Sub 195,20 pezzo
    8 025094 025 007 sub attivo, 220 mm + twin port vinile nero
    Basso 830 256,20 pezzo
    8 025094 025 014 sub attivo, 275 mm + twin port vinile nero
    Basso 850 366,00
    pezzo

    Ultima modifica di PIEP; 05-02-2015 alle 12:19
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    capisco..il fatto e che in questa sezione si parla di HT puro..e quindi magari abbiamo frainteso..penso che per il tuo uso allora possa andare benissimo..anzi,anche uno di quei subbetti fatti appositamente per pc possa andarti piu' che bene..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Indiana line basso 830
    Spiega un po' però, perchè questo contro il Jamo o altro nella fascia?
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    capisco..il fatto e che in questa sezione si parla di HT puro..e quindi magari abbiamo frainteso..penso che per il tuo uso allora possa andare benissimo..anzi,anche uno di quei subbetti fatti appositamente per pc possa andarti piu' che bene..
    Eh sono nuovo qua, visto che su internet si leggono solo siti americani che citano modelli introvabili qua ho pensato di chiedere una mano, vorrei comunque qualcosa di "qualità", essendo nuovo nel mercato vi chiedevo secondo voi qual'era il compromesso giusto, rimanendo che si parla di una stanza 4x3 e di questo tipo di uso, so che è una richiesta abbastanza soggettiva
    Ultima modifica di Alexalder; 05-02-2015 alle 12:19

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...vi chiedevo secondo voi qual'era il compromesso giusto...
    Ho provato l'850 e se la batteva col B&W 610 che costava 100 € in +;
    vai tranquillo , poi è di Torino...
    cmq ricordarsi sempre della "netiquette"
    Ultima modifica di PIEP; 05-02-2015 alle 12:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alexalder Visualizza messaggio
    Quindi mi dici che emette pernacchie? Tutte le recensioni entusiastiche quindi? E' snob chi scrive queste cose senza spiegare, mi sono fatto un po' di esperienza sulle cuffie e leggevo cose assurde, come cavi da 300€ che poi nessuno sapeva distinguere nei blind test, scusate se sono un po' sulla difensiva, spiegatemi bene e andiamo d'accordo
    Parli di cose diverse, credi che in un blind test una persona non sia in grado di capire se suona il Jamo 260 e un SVS SB2000, per dirne uno? Recensioni entusiastiche di chi e dove? Sai anche mia madre fa recensioni entusiastiche della sua Yaris, io la penso diversamente. Sai, tutte le opinioni sono relative e soggettive.
    Ora per togliermi l'etichetta di snob, che non mi si addice, ti spiego:
    un sub e' un diffusore attivo (quindi richiede un driver, un ampli, una sezione pre e una sezione finale) quindi gia' di suo costa piu' caro di altri diffusori perche' "contiene piu' roba" inoltre esso deve riprodurre le frequenze piu' difficili di tutte, quelle che richiedono (questa e' fisica) uno spostamento di aria importante per poter essere riprodotte. Quindi banalmente servono altoparlanti generosi sia come diametro che come estensione e ampli molto potenti e queste cose costano.
    Sotto una certa cifra, diciamo 400 euro circa, il costruttore non puo' inserire un altoparlante e un ampli di qualita' sufficiente ai fini HT, non c'e' niente da fare.
    Ora se a te serve solo a fini PC e per videogiochi e simili, come scriveva Beatle, puo' andare, noi si era capito che volessi un sub HT con impatto in HT, visto che in questa sezione si parla di questo.
    Spero di essere meno snob ora.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Parli di cose diverse, credi che in un blind test una persona non sia in grado di capire se suona il Jamo 260 e un SVS SB2000, per dirne uno?[CUT]
    Aha no, certo che no, era per fare un esempio.
    Come ho già scritto, cerco un sub che mi dia un certo impatto sui bassi che ovviamente le indiana line non possono dare, che sia per musica o film. Secondo te quale sarebbe questo minimo a 400€? Mi citi qualche modello? Sinceramente però non penso di spendere così tanto, cioè non è che abbia problemi di soldi ma era più uno sfizio e non so neanche quanto lo userei vivendo in un condominio

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ma per il pc e scusa la franchezza,e un enorme fesseria prendere un sub destinato all'ht..il subwoofer deve amalgamarsi col fronte dei diffusori..e il tutto deve essere pilotato almeno da un amplificatore..e inutile che tu faccia pilotare dei diffusori da un pc senza avere un sinto che gli dia la potenza..con cosa lo alzeresti il volume per esempio?..come daresti il taglio ai diffusori?e il crossover del sub come lo imposteresti per dargli l'incrocio coi diffusori?..secondo me' dovresti prenderti quei kit che sono studiati appositamente per i pc..cosi' facendo metteresti componenti che sono studiati per essere utilizzati con tutt'altra situazione..poi per quanto riguarda la misura del tuo ambiente,non e affatto un problema..io ho tutto in una stanza 4x4..componenti buoni non vogliono dire = volume alto..ma comprende tutta una serie di cose..qualita'del suono,equilibrio,discesa in frequenza,spazialita' e bassi udibili anche a volumi contenuti..
    Ultima modifica di beatle; 05-02-2015 alle 12:50
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •