|
|
Risultati da 106 a 120 di 222
-
27-08-2015, 08:22 #106
Mhhh ooooooooook, capito poco ma poi ci ragiono su
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-08-2015, 08:27 #107
Molto semplicemente, quando due diffusori riproducono la stessa frequenza, allo stesso volume e sono in fase opposta (a 180°) si annullano a vicenda, mano a mano che la fase si sposta non si annullano piu' ma riducono l'emissione fino ad un punto in cui l'emissione ritorna positiva e massima con fase a 0° (non mi riferisco alla manopola sul sub ma alla fase VERA).
Ora tu devi lavorare fino a che trovi un valore di distanza del sub per la quale hai con fase a 180° sul sub questo annullamento completo, cosi' quando la riporti a 0° avrai la fase perfetta, attenzione che la rotella sul sub non e' precisa, meglio se inverti i cavi sui diffusori e lasci il sub a 0°
-
27-08-2015, 09:06 #108
Ok. sulla prima parte certamente si , è una cosa risaputa e la sapevo anch'io ! :-) Anche se come vedi dal grafico a 180° di fase la picchiata è soprattutto sulle curve con cross-over 100 e 80 ma è a circa 60 hz. Io erroneamente pensavo che a 60 hz ormai i frontali, con quei due tagli, suonassero molto meno ma non è così e lo vedo dalla curva blu del primo grafico (mi avevi già spiegato che è legato alla stanza e alle sua caratteristiche).
Proverò altri di test prendendo come riferimento un unico punto di taglio diciamo a 90 Hz. misurando a fase 0 (come riferimento) e poi mettendo 180° (ho uno switch 0°-180° non una rotella) e provando sia alla distanza standard prevista dalla calibrazione e poi aumentando o diminuendo di 10 cm. diciamo -30,-20,10 e +10,+20 e +30 e poi da li ci studio su.
tnk.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-08-2015, 09:14 #109
Ottimo.
La fase cambia con le frequenze, prima misura con sub spento e vedi il punto in cui e' meglio tagliare i diffusori poi usi quel taglio e regoli il tutto.
Buon divertimento ma attento che REW e' una droga
-
27-08-2015, 19:38 #110prima misura con sub spento e vedi il punto in cui e' meglio tagliare i diffusori poi usi quel taglio e regoli il tutto.
Image hosted for free at CtrlV.in
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-08-2015, 19:46 #111
E perche'?
Vanno bene, le tue casse scendono a 45hz con il room gain (e' quello che crea quel grafico cosi' strano) ma naturalmente scendono poco sopra 60, il taglio ideale per i tuoi frontali e' 80 o 90hz, da valutare bene con il sub.
-
27-08-2015, 19:50 #112
Scusa , ma perché con il cross-over settato a 120 HZ (verde, la discesa più a destra) e sub spento scende a picco poco sopra i 50 HZ?
Ultima modifica di red5goahead; 27-08-2015 alle 19:54
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-08-2015, 19:58 #113
Perche' il room gain viene ridotto dal crossover ma non in modo lineare, trattandosi di una risonanza e sotto la frequenza minima dei diffusori.
Per questo va tagliata, i tuoi diffusori suonano piu' in alto.Ultima modifica di Dakhan; 27-08-2015 alle 20:01
-
27-08-2015, 20:43 #114
cross a 80 hz. no eq fase a 0 con la distanza sub di default (la curva viola)
queste sono le curve con fase a 0 e distanza da -40 cm a -10 cm. (valori negativi)
Image hosted for free at CtrlV.in
queste sono le curve con fase a 0 e distanza da +10 cm a +40 cm. (valori positivi)
Image hosted for free at CtrlV.in
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-08-2015, 22:46 #115
Si leggerebbe meglio con fase a 180° comunque la fase corretta e' quando a 80hz (circa, non e' preciso) hai l'incremento massimo, qui qualcosa non torna dato che i cambiamenti li hai a 65hz...
Prova con 180° e vedi dove hai il null piu' elevato.
-
28-08-2015, 16:09 #116
Il primo picco di discesa che è tra 60 hz e 65 hz mi pare di avere capito che è quello che ci aspettiamo dalle caratteristiche dei frontali (70 hz. -3db) ed è quello che si vede nel post #110 e posso anche immaginare che il cross-over, in qualche modo, intervenga anche sul room gain intorno ai 50 HZ. (sempre che non mi sbagli per room gain si intendendo quelle frequenze aggiuntive introdotte dall'iterazione casse-ambiente e che si sommano all'emissione principale).
Quello che però non riesco a capire, ed è quello che mi immaginavo di vedere, è perché sul segnale ad esempio tra 80 HZ e 100 hZ, che con il room gain non c'entra nulla, le curve sono tutte convergenti persino a quello priva di qualunque taglio (frontali su grande) anche se ne ho applicato uno addirittura a 120 HZ.
ripropongo il grafico del post #110 solo per comodità
Image hosted for free at
CtrlV.inUltima modifica di red5goahead; 28-08-2015 alle 16:11
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-08-2015, 17:41 #117
Il tuo ragionamento fila e dovrebbe esserci la differenza che immagini e infatti da me c'e' (vedi il mio grafico) quindi valuta per quale motivo il tuo Marantz non risponde come dovrebbe (immagino che tu ad ogni cambio abbia chiuso il menu' e regolato i crossover in modo indipendenti, scusa la banalita' di queste considerazioni ma durante le misure a me spesso scappano cose banali)
-
28-08-2015, 20:22 #118
No. Niente, devo provare con il portatile perché c'è qualcosa che non va con le misurazioni
questa è fatta con il mic audissey
la rossa è full band , le altre sono con taglio a 200 e 250 hz.
il crossover funziona certamente perché su un canale qualsiasi da 40 a 250 hz la differenza è nettissima
e anche qui nel grafico c'è una differenza nell'ampiezza ma sembra che non tenga conto della frequenza. c'è qualcosa che non va nell'acquisizione stessa dei dati
e ho anche provato , in questo caso, ad usare l'uscita analogica (CD) invece che l'hdmi
Image hosted for free at CtrlV.in
Ultima modifica di red5goahead; 28-08-2015 alle 20:24
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
30-08-2015, 11:12 #119
Ho provato a chiedere a quelli di Rew direttamente
http://goo.gl/zOSz8O
c'è qualcosa che non quadra
PS: con il mic Audyssey ho provato a registrare qualcosa con Audacity e il rumore di fondo è spaventoso , credo che non abbia senso utilizzarlo , non penso possa dare risultati affidabili. Il Velleman almeno registra bene con pochissimi rumore anche se con un'estensione che a orecchio direi non va oltre il 2-3 KhzTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
30-08-2015, 12:19 #120
Alimentato come, ovvero con tensione e carico corretti? (Nonchè filtraggio della tensione stessa).
un'estensione che a orecchio direi non va oltre il 2-3 Khz"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).