Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85

Discussione: Indecisione subwoofer

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Col cavo ad Y aumenta solo la sensibilità, quindi avrai un volume maggiore (attenzione non ho detto che il sub guadagna più potenza ma solo che avrà un volume più elevato rispetto al cavo mono, la potenza del sub è la stessa in ogni caso) che potrai poi ridurre dalla manopola dietro al sub, quindi non farebbe alcuna differenza.. Come l'hai collegato adesso va bene.

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Col cavo ad Y aumenta solo la sensibilità, quindi avrai un volume maggiore (attenzione non ho detto che il sub guadagna più potenza ma solo che avrà un volume più elevato rispetto al cavo mono, la potenza del sub è la stessa in ogni caso) che potrai poi ridurre dalla manopola dietro al sub, quindi non farebbe alcuna differenza.. Come l'hai collegat..........[CUT]
    Grazie 1000 ��

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242
    ryo99... era molto importante il cosidetto "rodaggio"?.. sono stato abbastanza frettoloso e curioso di sentirlo a voce "grossa"

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se intendi che hai paura di averlo rovinato (come se avessi tirato il collo all'auto appena presa) stai tranquillo, il cosiddetto rodaggio serve a farlo suonare piu' forte (di poco e bastano poche ore) e meglio (un poco di piu' e servono poche decine di ore).
    Le differenze a mio parere sono eccessivamente enfatizzate, non ho notato differenze sostanziali passate 4-5 ore di utilizzo, o tutti i mie sub nuovi erano dei resi o io sono sordo

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Incide i tempi di rodaggio anche il modo di come e' stato inserito in ambiente ,con una equalizzazione molto invasiva il cono verra' sfruttato meno, secondo me questo e' il motivo del perché si trovano pareri molto diversi si va dalle poche ore fino ad arrivare anche ad un centinaio.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    tutti i mie sub nuovi erano dei resi o io sono sordo..........[CUT]
    Forse sei in una condizione migliore x potergli tirare il collo e slegarli in breve tempo
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ma no, quale condizione migliore
    Queste le mie esperienze:
    CHT12 primo, appena uscito dalla scatola, dopo un giorno di prove +2db, dopo tre anni identico
    CHT12 secondo, appena uscito dalla scatola, dopo un giorno di prove +3db, dopo tre anni 3db identico
    PB12NSD, appena uscito dalla scatola, dopo un giorno di prove +1db, dopo 4 mesi identico
    PB12NSD 2 preso usato quindi non fa testo.
    Questo valutato con il REW e fonometro

    Livelli posti da Audyssey dopo un giorno, un mese, un anno identici.

    Questo per quanto riguarda la pressione acustica.

    Per il suono, a mio parere da una decina di ore a parecchie (il VPR e' a 1540 ore ed e arrivato dopo, io film senza sub non li vedo quindi...) nessuna differenza.

    PEro' ripeto, posso essere sordo io, non sarebbe la prima volta che non noto differenze che altri sostengono di notare.
    Ultima modifica di Dakhan; 13-02-2014 alle 20:10

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Da considerare anche l'inesperienza (chi inizia vuole sentire solo il sub, impianti fuori setup),sicuramente oggi se avessi un sub nuovo rivaluterei i tempi di rodaggio resto pero' dell'opinione che anche l'equalizzazione puo' allungare i tempi.
    Ultima modifica di maveric77; 13-02-2014 alle 20:18
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    PEro' ripeto, posso essere sordo io, non sarebbe la prima volta che non noto differenze che altri sostengono di notare......[CUT]
    Ho fatto prove simile alle tue e ottenuto risultati analoghi... la differenza "strumentale" quando c'è è abbastanza piccola almeno sugli ap. C'è chi ha fatto misure più approfondite anche sui parametri T/S i risultati sono interessanti:

    http://www.vikash.info/audio/xls10/
    http://www.nousaine.com/pdfs/dynaudio.pdf
    http://www.nousaine.com/pdfs/The%20A...%20Breakin.pdf

    Nel 1° caso che è il break in di un peerlees si vede come il "rodaggio" riporti in "specifica" l'AP.
    Il 2° articolo è interessante perchè seconde le misure dell'autore gli effetti del rodaggio non sono costanti nel tempo.
    Quindi non sarebbe un vero proprio "rodaggio" ma una modifica temporanea dell'elasticità della sospensione e perfettamente prevista dal costruttore

    Direi che delle variazioni ci possono essere all'ascolto...anche se non sono proprio dei stravolgimenti.
    In fondo l'industria cerca di produrre prodotti che abbiano prestazioni costanti e prevedibili nel loro esercizio.
    Ultima modifica di R!ck; 13-02-2014 alle 22:36

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Interessante e logico pensando ai materiali con cui sono fatti i driver.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •