Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12

    wow ma grazie quante opinioni!!

    per spiegare meglio: la faccenda di mettere dei satelliti posteriori diversi deriva da una pura e semplice questione estetica: io non voglio avere casse a parallelepipedo o comunque grandine (già le sib&co della focal sono grandi per i miei gusti e anche le B&W) li dietro che mi rimangono al centro della stanza... in più io vorrei metterle praticamente a soffitto e quindi pensavo che usare delle casse orientabili fosse meglio...
    quindi se proprio devo prendere delle casse più tradizionali le vorrei solo nella parte frontale, ma dietro sono irremovibile
    nel caso del kit dome non ci sarebbero problemi e anche nel caso di volermi allargare con un 7.1 rimarrei sugli stessi satelliti dome; nel caso di casse tradizionali allora no, in quel caso dietro vorrei comunque mettere qualcosa di minimo

    mi par di capire che per sentire la differenza dovrei andare su casse più grandi anche rimanendo nel campo delle tradizionali...

    di monitor audio abbiamo sentito qualcosa ma erano casse tradizionali abbastanza grandi non le apex ma tutto il kit apex avrebbe il problema delle posteriori che, per i miei gusti sono troppo grandi...

    lo so son menosa... ma sono donna è nella mia natura eheheh

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    ah dimenticavo... ho trovato questo sulle dome http://www.soundandvision.com/conten...-system-page-3

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Guarda........
    nel sistema ht ideale TUTTI i diffusori dovrebbero essere uguali, nessuno escluso.
    Personalmente io non mi fascerei la testa se avessi un front diverso dal rear (tra l'altro è la mia situazione attuale, anzi ora ho anche un centrale diverso dalla coppia frontale, ma questo lo risolverò a breve spero).
    Comunque se per te dietro le apex e le sib&co sono troppo grandi, ti segnalo queste che le fanno anche bianche
    http://www.monitoraudio.co.uk/produc...ius/radius-45/
    oppure queste che sono anche orientabili
    http://www.galloacoustics.it/index.p...-nucleus-micro
    altrimenti prendi le dome che hai visto, ascoltato e vivi felice

    Ora non ricordo i prezzi, ma sinceramente, visto che mi pare di capire che è uno dei vostri primi impianti, non spenderei molto sul rear, piuttosto prenderei una coppia frontale migliore per l'ascolto in stereofonia

    Ultima ipotesi per i surround, potresti considerare dei diffusori da incassare nel muro
    Ultima modifica di Stefanik; 31-01-2014 alle 15:08
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da sissina Visualizza messaggio
    nel caso del kit dome non ci sarebbero problemi e anche nel caso di volermi allargare con un 7.1 rimarrei sugli stessi satelliti dome; nel caso di casse tradizionali allora no, in quel caso dietro vorrei comunque mettere qualcosa di minimo

    mi par di capire che per sentire la differenza dovrei andare su casse più grandi anche rimanendo nel campo delle tradizionali...
    Sì è così o comunque la differenza non è così eclatante con le opzioni valutate.

    Allora le Dome sono la soluzione migliore, le puoi mettere ovunque, soffitto incluso. Se tanto poi saresti costretta a pensare a dei gallo o posteriori a muro tanto vale, anzi meglio, affidarsi alle Dome e fare un kit completo e bilanciato.

    Non so se hai notato che prima ho menzionato un certo fattore WAF, se sei curiosa di sapere cos'è: http://en.wikipedia.org/wiki/Wife_acceptance_factor

    Citazione Originariamente scritto da sissina Visualizza messaggio
    ah dimenticavo... ho trovato questo sulle dome http://www.soundandvision.com/conten...-system-page-3
    Troverai molte altre recensioni positive sulle Focal Dome 5.1:

    http://www.whathifi.com/review/d%C3%B4me-51

    http://www.techradar.com/reviews/aud...-663511/review

    http://hometheaterreview.com/focal-d...stem-reviewed/

    http://stereos.about.com/od/reviewsa.../FocalDome.htm

    http://www.hometheaterhifi.com/surro...51-system.html

    http://canadahifi.com/focal-jmlab-do...peaker-system/

    Tieni presente che dal tempo delle recensioni (2009) ad oggi il prezzo si è limato per cui alcuni giudizi legati al rapporto Q/P potrebbero non essere più validi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    Fantastico il WAF è troppo vero!!!!
    Be ora direi che mi sento più tranquilla a proporre questa scelta a mio marito ��
    Grazie x i preziosi consigli vi faccio sapere come procede ��

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    Il maritino ha detto si... Avremo il kit dome 5.1 bianco
    Ora bisogna pensare ai cavi: ce ne serviranno parecchi metri!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Perfetto.

    Per i cavi guardate Audioquest o QED, attenzione che le dimensioni degli attacchi delle Focal Dome sono limitati per cui non andate oltre il 1,5-2mm di sezione (da qualche parte ci sarà scritto spero).

    Però non ho capito perchè hai chiesto tu e non il marito? Di solito è il contrario

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    Perché il marito non si fa tanti problemi come me è più il tipo "visto piaciuto comprato"

    Ora ci studieremo bene il manuale x vedere cosa serve

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    l'ordine del kit è stato fatto!

    poi ho guardato un po' i siti di Audioquest e QED e ho capito che non è lavoro per me!!! leggiucchiavo anche qualche discussione nel forum ma non ci ho capito niente... ho visto una discussione sul collegamento proprio delle focal e si consigliava di prendere il cavo da 2.5mm2

    l'unica cosa che temo di aver capito è che il cablaggio ci costerà un po': solo per uno dei due posteriori dobbiamo fare circa una decina di metri (volendolo mettere a soffitto), 14 per il secondo e poi ci sono i frontali e il sub che saranno a 1.5/2 m ciascuno dal sintoampli... non ci basteranno 30 metri
    dove abbiamo comprato il kit hanno anche una bobina da 50 metri di questo cavo "Cavo Audio OFC 2x 2.5 mm² in bobina da 50 m trasparente - KN-LSP04R-50" a 79 euro; secondo voi va bene? per il sub ci vuole un cavo diverso o posso usare questo? certo me ne avanzeranno 15m o più (che però non mi bastano per fare il 7.1 in futuro) ma mi sembrava un buon prezzo

    se secondo voi è ok ed è un buon prezzo, provo a telefonare e chiedere se me lo possono spedire insieme al kit così non pago due volte le spese di spedizione...
    Ultima modifica di sissina; 03-02-2014 alle 15:13

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Diciamo che dovrebbe essere un cavo normale di collegamento audio

    Comunque sì può andare, basta che non abbia troppa ciccia di isolante intorno (per dire, un cavo alla Van Den Hul non ci entrerebbe) altrimenti farai fatica a farlo passare nei satelliti.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12
    bella domanda! non lo so se l'isolante intorno è cicciotto o no... il cavo è questo konig: http://www.konigelectronic.com/it_it/55938716

    in rete non riesco a trovare molto da 2mm...

    per il sub ha già preso un cavo il maritino non so cosa sia

    non so se a questo punto è meglio aspettare di avere il kit e poi andare a comprare il cavo in un qualche negozio (anche mediaworld o ci vuole qualcosa di più specializzato?) oppure approfittare del prezzo (in giro per lo stesso cavo ho visto prezzi più alti) e prendere questo...

    il rischio grosso è che non ci entri giusto? e poi mi par di capire che la qualità non è eccelsa... solo che non sono riuscita a capire quale sarebbe il cavo adatto di QED o Audioquest... sul sito non ci ho capito niente

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    12

    grazie... evidentemente cercavo male


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •