|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Consiglio diffusori per iniziare bene...
-
14-02-2014, 12:48 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
Più che altro stavo pensando se un subwoofer per un ambiente così grande, fosse sufficiente...
-
14-02-2014, 14:22 #17
quindi fammi capire bene: tu avrai i 2 frontali a 1,8 mt da terra, chiusi in una scaffale alto 33 a largo 1 mt e a 5 mt abbondanti di distanza l'uno dall'altro???
Ora mi piacerebbe capire se tutti continueranno a suggerirti le B&W CM1 o 5!
Il primo suggerimento che potrei darti e di ripensare e riprogettare la disposizione dei diffusori, prima ancora di sparare a casaccio nomi e farti spendere soldi inutilmente.
Ad esempio puoi abbassare i frontali ad una scaffalatura più bassa? il tweeter dovrebbe stare ad altezza orecchie (da seduto ovviamente), cioè circa 1 mt.
puoi cercare di avvicinare i frontali alla TV e posizionarli a circa 3 o al MASSIMO 4 mt l'uno dall'altro?
-
14-02-2014, 14:53 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
Assolutamente si, questo posso farlo!
-
14-02-2014, 15:13 #19
non ho capito se è ironico, ma ti suggerisco di lavorare con il martello, scalpello e lima per ottimizzare il posizionamento per renderlo quanto meno accettabile
-
14-02-2014, 17:58 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
Consideralo fatto!!!! Gli anteriori klipsch potrebbero andare bene? Procedo??? Grazie
-
14-02-2014, 22:23 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
-
15-02-2014, 07:27 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
le più grandi che ci stanno sono come laterali le Klipsch RB-51 II Bookshelf, frontale Klipsch RC-52 MKII black e come sub pensavo il Klipsch SW 110 Subwoofer Amplificato
-
17-02-2014, 10:57 #23
Se sei conscio che in quella posizione le casse non potranno mai suonare bene (troppo "chiuse" negli scaffali), cerca di fare una scelta di miglior compromesso possibile da non spendere troppi soldi.
La prima dovrebbero essere mini-diffusori tipo: monitor audio apex, dali fazon sat, B&W M1, focal dome, gallo a'diva, paradigm millenia, ecc....e magari affiancarci una coppia di sub.
Oppure vai con diffusori tradizionali possibilmente con reflex frontale ma 33cm di altezza sono davvero pochi per trovarne uno che possa entrare in quell'angusto spazio.
Ti faccio 2 nomi: focal 705, dali lektor 2 o KEF Q100 che hanno il reflex frontale e dovrebbero risentire un po' meno dell'infelice collocazione.
Le klipsch RB51 o ad esempio le dali zensor, che ti hanno precedentemente suggerito, hanno il reflex posteriore e non so quanto male possa influire sul suono.
Insomma se non ti riesce di "allargare il buco" o di mettere caso mai i fontali ai lati della TV (montandoli a parete), ti suggerisco di non spendere troppi soldi.
Ovviamente, sono miei pareri e considerazioni del tutto personali da appassionato e non esperto di settore, quindi sei liberissimo di fare come meglio credi!Ultima modifica di grezzo72; 17-02-2014 alle 16:51
-
19-02-2014, 08:36 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 15
Grazie mille della risposta! Ora ho le idee molto più chiare...
Ho sentito le KEF Q100 suonare e non mi dispiacciono, il costo è anche accessibile, come frontale pensavo al q200c anche se è costosetto...
Per i sub sono "costretto" a prendere i q400b che costano un pò tanto per il mio budget o posso risparmiare qualcosa?
Grazie!
A
-
19-02-2014, 08:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Se le nicchie sono profonde 40 e larghe 100, anche con reflex posteriore non dovresti avere problemi.
L'importante é avere una decina di centimetri dietro e ai lati (quindi diffusori profondi al massimo sui 30cm).
Ossia l'aria dovrebbe poter arrivare allo sbocco del reflex.
Più importante sarebbe sapere se il costruttore ha progettato il diffusore pensando anche alla collocazione in scaffale/nicchia o vicino al muro.
Diversi diffusori con reflex posteriore (di solito i modelli più piccoli) hanno anche la piastra di metallo col buco per essere direttamente appese al muro.