|
|
Risultati da 121 a 135 di 208
Discussione: ANTIMODE per Sub SVS
-
28-01-2014, 10:06 #121
Per la misurazione no.
La misurazione e' molto utile, non solo con il posizionamento ma anche con la fase (che puoi modificare passo passo direttamente sull'ampli cambiando la distanza del sub, spesso in questo modo riesci a modificare la curva prima di usare l'Antimode, la risposta originale, permettendoti risultati migliori dopo, specialmente con le valli e specialmente con piu' sub, con uno solo le modifiche sono limitate). Ti permette in pratica di perfezionare il tutto.
L'SVS lo tieni con il CHT o vendi il Velodyne? Nel tuo ambiente piuttosto piccolo l'SVS dovrebbe suonare molto bene ma due sub sono sempre una buona scelta.
Per le configurazioni si, una volta impostato il REW sei a posto fino a che non cambi qualcosa a livello di PC e fonometro/microfonoUltima modifica di Dakhan; 28-01-2014 alle 10:08
-
28-01-2014, 10:13 #122
no due sub non saprei nemmeno dove metterli, il velo lo vendo.
Dai ordino queste cose, e presto tornerò alla caricaPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-01-2014, 11:43 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Dopo aver installato l'antimode, uso il sub anche per la musica (e taglio a 40 Hz). Usando solo i diffusori (B&W 803 SII) sembra di sentire più bassi, mentre col sub il suono sembra meno profondo. Poi però si capisce che quello che manca sono i "rimbombi"! La mia stanza è 4x4x3 quindi pessima per le basse!
-
28-01-2014, 19:51 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Oh aspetta a rovinarti
...se riesci usa il microfono del'audissey, visto che lo hai già in casa.
Si potrebbe usare anche quello dell'antimode ma gli serve un preamp tipo quelo di linkwitz. Se hai qualche amico che si diletta di elettronica si costruisce con due soldi, altrimenti lo vendono come accessorio...Ultima modifica di R!ck; 28-01-2014 alle 19:59
-
28-01-2014, 21:04 #125
rick ma sempre la scheda audio è necessaria vero?
stavo pensando anche ad una soluzione piu semplice tipo xtz room.
Però effettivamente per quello che devo fare mi sembra un pó uno spreco.
Comunque oggi ho fatto delle prove, e devo dire che l'antimode fa davvero un ottimo lavoro.Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-01-2014, 21:05 #126
Sul mio pc il microfono Audyssey ACM1HB mi da una risposta differente rispetto al fonometro Velleman AVM2050. Con EQ mi segnava i +/-3dB da 13 a 80Hz, quando poi col fonometro ho scoperto che la risposta reale era di +/-5dB da 20 a 80Hz con la stessa EQ. I picchi erano simili, ma le risposte hanno due curve molto differenti. Ho scoperto poi, utilizzando il simulatore di EQ in REW, che la rivelazione più affidabile era quella del fonometro dato che la risposta, con i filtri impostati da EQ parametrico, corrispondeva esattamente a quella simulata con i filtri del programma. Quindi diffiderei del microfono Audyssey.
Credo sia giunto il momento di prendermi il MiniDSP UMIK-1 per avere un idea più precisa e togliermi tutti i dubbi..Ultima modifica di ryo99; 28-01-2014 alle 21:07
-
28-01-2014, 21:19 #127
La scheda audio va bene anche quella interna, se vuoi puoi prenderti il microfono Behringer ECM8000 a 50-60€, che è un microfono abbastanza preciso per rilevare la risposta da 15 a 20.000 Hz (quindi dell'intero sistema).. Altrimenti c'è il fonometro Velleman AVM2050 a 40€, leggermente meno preciso ma comunque valido, che dovrebbe essere un clone dello Radioshack (tra l'altro venduto proprio da te sul mercatino qualche anno fa
).
-
28-01-2014, 21:46 #128
se prendessi il microfono behringer, poi come collegherei il sub al pc?
con la scheda audio esterna ho chiaro i collegamenti che dovrei fare, ma con quella integrata no.
p.s. Mi controlli?quello comunque credo che fosse proprio un radioshack se non ricordo male...
Ultima modifica di dinamite2; 28-01-2014 alle 22:02
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-01-2014, 22:15 #129
Si, ti controllo
.. in verità prima di comprare il Velleman cercavo dove poter acquistare il fonometro Radioshack e avevo trovato il tuo annuncio.. ma era ormai datato.
Sul microfono Behringer lascia perdere, so che è molto consigliato in America, ma informandomi meglio per collegarlo al pc serve acquistare a parte un preamplificatore microfonico. A questo punto valuta il fonometro Velleman oppure il microfono UMIK-1 (che si collega e alimenta tramite presa usb) però al doppio del prezzo.
Se compri la scheda audio UCA222 puoi collegare solo il sub (ma così non potrai vedere la misurazione di sub + frontali per regolare al meglio il crossover). Se utilizzi quella interna del pc devi collegare il sinto al pc, puoi farlo sia in analogico (quindi cavo ad Y con due rca e un minijack maschio) oppure in digitale se la scheda audio comprende l'uscita ottica o coassiale. Così potrai misurare sia il sub che il resto dei diffusori.
-
28-01-2014, 22:48 #130
Bene, sono curioso di sapere come va questo nuovo SVS.
Dalle foto sembra molto carino e poi quella griglia (se ben ad alcuni non piaccia) per me gli da proprio un tocco di professionalità:
Dato che hai avuto anche un BK XXLS 400 (non XLLS come mettono alcuni, eh si lo so, sono pignolo) , mi saprai dire come lo vedi a confronto.
-
28-01-2014, 22:50 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Che non è esattamente come dire che hai fatto un confronto con un BRUEL KJAER in classe 1...
Non so quanto ci sia da fidarsi di più di un fonometro da 40 euro forse clone del radio shack che a sua volta non era il massimo per precisione. Imo se uno deve rimanere nell'incertezza meglio usare quello che hai in casa. Posso sbagliare perché è un po' che non traaffico più con queste cose ma non mi risultano particolari test su questo velleman.
Ricordo una prova comparativa tra vari microfoni e quello dell'audissey copiava bene in risposta un emm 6 non eccezionale ma per misurare migliore di un fonometro dalla resa sconosciuta.
Originariamente scritto da dinamite2
Se devi dare giusto un'occhiata alla risposta in frequenza puoi fare con quello che hai in casa ( se ha una scheda audio con ingresso microfono) se funziona...inutile spendere altri soldi tanto non puoi agire molto nella correzione che ti fa il dspeaker, d'altro canto non lo avresti comprato se dovevi mettere mano alla correzione. Puo' servirti giusto per indicarti qualche migliormaento... ma finisce lì.
Il mic lo vedo più utile per chi vuole fare cose un po' più a "mano" con altri sistemi.Ultima modifica di R!ck; 28-01-2014 alle 23:01
-
28-01-2014, 22:56 #132
Guarda se fosse così sarei contento, perché col microfono Audyssey arrivo lineare a 15Hz. Sul fatto che io diffidi del microfono in questione non è riferito all'affidabilità di precisione ma, come diceva anche Dakhan, con alcuni PC e scheda audio può non funzionare correttamente (credo che il caso di Dakhan sia anche il mio).
A Billi16 invece sia microfono che fonometro dava la stessa risposta, mi aspettavo la stessa cosa
Quando prenderò l'UMIK-1 vi farò sapere..Ultima modifica di ryo99; 28-01-2014 alle 23:11
-
28-01-2014, 23:13 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il problema con quei cosi è la tolleranza nella produzione. Non credo che dispongano un sistema di controllo qualità molto stretto...sono poco più che giocattoli e non nascono per fare misure precise. Puo' andarti bene o puo' andare male.
I RS hanno dimostrato di avere sufficiente precisione dai 100 in giù ma c'erano molte variazioni.
Ma quello che usi tu non so neanche bestia sia... parliamo sempre di oggetti non calibrati... quindi non penso che i mic audissey che sono prodotti molto standardizzati che nascono specificatamente per misurare possano essere peggiori.
I limiti di audissey sta nel software e nella potenza di calcolo che possono utilizzare oltre alle varie limitazioni dovute al tipo di eq...
-
28-01-2014, 23:29 #134
R!ck ti spiego meglio cosa mi ha fatto scegliere di fidarmi del fonometro al posto del microfono Audyssey (sul mio pc ovviamente).
Ho preso una misurazione e su REW ho aperto il pannello che simula l'EQ impostando i valori selezionabili dal PEQ del mio SB13-Ultra (disegnandomi la curva sul programma senza dover ogni volta andare dietro il sub a regolarlo e misurare). Ho quindi impostato: freq 36Hz / gain -5dB / Q value 14.4 e sul grafico mi ha ridotto esattamente i 36Hz di 5dB più un attenuazione leggera anche nelle frequenze vicine (dato il Q non sufficientemente elevato). La stessa curva simulata è stata perfettamente riprodotta dalla misurazione con fonometro, mentre con il microfono il picco non si era abbassato di 5dB ma di soli 3dB.. Ho fatto ulteriori prove, impostando anche più frequenze, e il fonometro misurava fedelmente tutte le simulazioni di REW mentre il microfono sbagliava sempre.
Ecco, credo sia più un problema di compatibilità della scheda audio con il mic, ho una Asus Xonar DX. Non metto in dubbio invece l'affidabilità e la precisione del mic Audyssey, se no farei a meno di far partire il MultiEQ del mio Marantz SR5007..
-
29-01-2014, 06:56 #135
intanto ho ordinato la behringer...
ma per il microfono dell'audissey serve sempre il file di calibrazione?
se si, mi passereste il link che sul forum di home theater shack non l'ho trovato...
Non appena arriva avrò bisogno del vostro prezioso aiuto, e mi riferisco a dhakan, ryo e rickPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -