|
|
Risultati da 31 a 45 di 154
Discussione: Subwoofer musicale ma anche...cattivo
-
17-09-2013, 22:43 #31
Bene bene, devo trovare il posto...e che non si veda troppo (fattore WAF in agguato)
__________________
Amply: Rotel RSX 1550 Centrale: B&W CMC2 Front: B&W CM5 Surround: B&W CM1 Sub: in attesa di upgrade Eq Sub: Dspeaker anti-mode 8033s-II Player: Dune HD Max Cavi potenza e connessione: Kimber Schermo: in continua evoluzione
-
17-09-2013, 23:12 #32
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
se vuoi spendere tutti questi soldi, c'e' velodyne spl 1000 ultra, poco piu' sopra 1300 euro
-
17-09-2013, 23:23 #33
L'idea era rimanere sui 700/800 €, ma non ho fretta, valuterò con calma.
-
17-09-2013, 23:27 #34
Si, esatto. Su questo vorrei proprio fare un bel discorsetto appunto.
L'SB12-NSD ha un output in campo aperto di 92db@20hz mentre il PB12-NSD un output di 103db@20hz. Considera con l'aggiunta di un sub si ha un guadagno di 3db, quindi aggiungi 3 + 3 + 3 ai 92db che è = 101db@20hz, quindi 4 cassa chiusa SB12 fanno circa 101db contro i 103db del singolo PB12.
Ovviamente la resa è migliore con la soluzione multi sub e avrai persino più output nelle frequenze più alte, dai 35-40hz in su. Ma a che serve poi avere, ad esempio, 120db a 80hz se poi equalizzando andranno attenutati e portati al pari livello dei 100db a 20hz?? Potrebbero essere utili in caso si voglia equalizzare e hai un buco proprio in quella frequenza, per il resto te ne fai poco. E comunque quattro SB12-NSD costano quattro volte tanto il PB12, allora tanto vale farsi quattro PB12 no?
Guarda tu stesso, la risposta in viola è il PB12, quella blu l'SB12. Si nota subito come il cassa chiusa cala sempre di più dai 40hz:
L'SB12 ha un emissione di 92db con distorsione del 18,7%, mentre il PB12 ha un emissione di 103db (11db in più) con distorsione del 9%, perfino inferiore!
Allora perchè tutti elogiano questi cassa chiusa rispetto alla corrispettiva versione bass reflex?
Perchè hanno una risposta ai transienti più veloce e anche meno emissione negli ultra bassi, quindi i picchi a quelle frequenze sono meno evidenti e, di conseguenza, si hanno meno code. Quindi appaiono più "musicali e controllati", ma ottenendo una risposta lineare con lo stesso cono in versione bass reflex ( ovviamente parlo di reflex ben progettato, che non è cosa semplice ) vedrai che come musicalità e controllo non andiamo molto lontano dal cassa chiusa con ovviamente il vantaggio di meno distorsione, più discesa e potenza a favore del reflex.Ultima modifica di ryo99; 18-09-2013 alle 00:16
-
17-09-2013, 23:29 #35
guarda, visto le innumerevoli voci positive io ho voluto provare uno di questi cubi compatti chiusi e preso il velo spl-1200u.
la mia impressione è che anche se chiuso, deve comunque avere un volume adeguato, altrimenti molto meglio il caro vecchio reflex (condotto o passivo che sia), anche di potenza ben inferiore
il risultato è abbastanza diverso e la maggiore tenuta del chiuso, senza le adeguata proporzioni, non vale comunque la perdita della maggior resa di un buon reflex, visto anche che ho sentito dei reflex suonare comunque ben fermi e veloci, ma con un un impatto ed una discesa ben diversa!
questa moda partita se volete con la serie HRS mi ha sinceramente deluso.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-09-2013, 23:57 #36
No, il sunfire hrs10 non ti darebbe quello che cerchi. Avrai sicuramente più dettaglio, controllo e basso più secco ma sull'impatto ci guadagni proprio poco passando da un 10" in reflex a un 10" in cassa chiusa super compatto. Scordati i 1000w, vogliono dire poco o nulla, ce ne possono mettere pure 5000w ma sempre un 10" in cassa chiusa è, e il cono non è di certo tra i più performanti in termini di emissione.
Se vuoi proprio andare sul sicuro col basso secco e un forte impatto valuta MINIMO un 12" in cassa chiusa. Un BK XXLS400 fa egregiamente il suo lavoro almeno quanto un HRS12, quindi spendi poco e hai la resa che cercavi. Se pensi che il BK non sia all'altezza del Sunfire sappi che il prezzo influenza parecchio, annebbia l'udito, il BK monta niente meno che un validissimo Peerless XXLS12 ( lo stesso del SB12-NSD ) e un amplificatore in classe A/B da 400W, quindi come resa può pareggiare anche sub molto più costosi. Non lo dico per puro fanatismo, ci sono prodotti meno costosi che valgono veramente tanto e io sto cercando di renderli noti.Ultima modifica di ryo99; 18-09-2013 alle 00:08
-
18-09-2013, 00:11 #37
ma un 12" nella mia piccola stanza di 18 mq più una piccola cucina aperta accanto, non sarebbero troppi? Il BK non mi piace come dimensioni ed estetica ,
Quindi mi consigli un cassa chiusa, allora tra un HRS12 ed un SVS SB12-nsd quale ritieni che mi darebbe di più quello che cerco?Ultima modifica di caesar70; 18-09-2013 alle 00:17
-
18-09-2013, 00:30 #38
L'avevo già spiegato nei commenti precedenti, se leggi il commento #19 partendo da quello che ho scritto sulla mia misurazione capirai del perchè è meglio e del perchè non sarebbe troppo.
La differenza tra i due in impatto credo non sia molto diversa ed entrambi hanno basso secco, frenato e molto profondo. Sceglierei l'SB12 per il prezzo ma non disdegnerei l'HRS12 se lo trovi usato allo stesso prezzo, ovviamente se andiamo oltre con i costi il sunfire perde, imho ci sono migliori alternative.
Rispetto al velodyne attuale faresti un bel salto qualitativo con entrambi, però rimani assolutamente sul 12", semmai 10" guarda solo reflex.Ultima modifica di ryo99; 18-09-2013 alle 00:56
-
18-09-2013, 00:53 #39
Per quello che cerchi si, non perchè il reflex non va bene. Ma purtroppo non sapendo che tipo di risposta hai nella tua stanza, quindi i picchi e i vari buchi, e non avendomi citato di avere un anti-mode, per ottenere quello che cerchi ( basso secco e frenato ) il cassa chiusa è la scelta più sicura al momento. Probabilmente basterebbe anche un solo buon reflex come il PB-1000 nella tua metratura ma non posso averne la certezza senza misurazioni o ascolti, perchè se hai dei picchi che non riesci a colmare sicuramente saranno più presenti col reflex PB-1000 e meno evidenti con il cassa chiusa SB12 o HRS12.
Il reflex non c'entra niente è più legato a una questione di risposta in frequenza + influenza della stessa nella stanza. Senza le dovute correzioni ambientali non si andrà ad avere vantaggi ed eliminazione totale delle code ne con il cassa chiusa, ne con il reflex e ne con un sub super costoso.
-
18-09-2013, 09:25 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ho avuto l'HRS12 in 20mq... troppo non era.. sia in HT che musicalmente risultava moltooo controllato e riempiva a dovere forse a volte copriva il resto ma questo è un problema di saturazione...
diciamo che era molto emozionante sentirlo e coinvolgeva parecchio persino la condomina di fianco
al chè ho preferito venderlo perchè viaggiava con il suo 30% potenziale
quindi ho preferito lasciare divertire un altro forumer ...Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
18-09-2013, 10:18 #41
Cinghio peccato, quel 30% di potenziale poteva diventare 80-90%. Sfruttavi quella potenza per equalizzare e ottenere la migliore discesa possibile per il livello di ascolto abituale.
Come mostrano le misurazioni da me postate, se prima io avevo i 23hz a -3db con il mio SB13 Ultra e lo sfruttavo al 30% ora con l'equalizzazione ho i 13hz a -3db e lo sfrutto al massimo del suo potenziale anche a volumi elevati senza perdita di controllo o dettaglio. Ci ho solo guadagnato, e alla grande! Nei film è fuori di testa come resa, una discesa così te la scordi anche nei comuni cinema.
-
18-09-2013, 15:34 #42
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 105
Ad un bel Velodyne non ci hai pensato? Sono ottimi!
Alessandro.
-
18-09-2013, 15:57 #43
Sinceramente no
Avresti qualche modello da indicarmi alla luce delle esigenze e del budget al primo post?
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
18-09-2013, 16:38 #44
Guarda c'è poco da dire ....per il tuo budget il piu musicale equilibrato e con un'ottimo impatto in HT è il BK xxls400 ( fa 98 db a 20 Hz ) ...considera che è l'unico ad avere un ampli AB ..... è quello con il mobile con il maggior litraggio che si traduce in una linearita migliore senza spingere in equalizzazioni o progetti con woofers ad alta escursione in piccoli mobili come il Sunfire che secondo me comunque resta uno dei migliori progetti in cassa chiusa ( ce ne uno nel mercatino a 700€ )
Se vuoi piu impatto allora rivolgiti ad un svs reflex ma perderesti la musicalita del BK ( ti posso assicurare che per quel prezzo è una perla con la musica che poi si traduce ottima riproduzione in HT )
I Velo sono ottimi ( da spl in su ) ma sono fuori budget
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
18-09-2013, 16:39 #45
Per non avere "sbrodolamenti" servono 2 cose:
1) Equalizzazione o trattamento della stanza
2) Un sub ben progettato
Entrambi, anche se può non sembrare, sono piuttosto difficili da ottenere.
Fra i tre sub elencati ad inizio pagina il migliore è il pb1000. E' quello con il maggior output, la minor distorsione e la maggior discesa.
Ottimo anche il consiglio del sub BK che ti è appena stato scritto, è un ottimo subUltima modifica di Billi16; 18-09-2013 alle 16:40
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"