Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 154
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Ciao Francesco, bentrovato! Il PB1000 vorrei provarlo ma temo non ci stia nel posto dedicato. Dovrei pensare all'SB1000 eventualmente. Ma tu mi sembrava di aver letto che avessi preso un BK XLS200-DF...o forse sbaglio?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non ricordo chi lo facesse, ma mi pareva di ricordare che c'era anche un reflex con cono passivo, che non era affatto male...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    REL fa reflex con coni passivi, eppure dicono siano molto musicali.. peccato per la pochissima discesa, non ne fanno una scelta ideale per l'HT considerando i prodotti concorrenti..
    Ultima modifica di ryo99; 19-09-2013 alle 11:39

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    continuo a pensare che i sub compatti in cassa chiusa siano inevitabilmente 'sordi' al di sotto di certe frequenze, ameno di non andare su dimensioni importanti.
    [CUT]
    Sono in complto disaccordo
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Io per avere un ottima musicalità ma anche un buon SPL per gli effetti dei film sono dovuto ricorrere a un sub come l'SB13 Ultra da 1700€. Se no ciao ciao i 20hz te gli scordi, cosa che invece hai con il reflex PB-1000 da soli 500€..
    L'SPL-1200 non mi convinceva dalle misurazioni, falchetto era meglio se puntavi proprio sul SB13 Ultra o JL F113 che hanno una discesa simile. Anche se ritorniamo allo stesso discorso, nemmeno l'SB13 + JL F113 messi assieme spingeranno come il PB13 Ultra e avranno la stessa pulizia negli ultra bassi.

    Consigliare un sub non è semplice. Bisogna considerare il budget, la metratura della stanza, ambito HT o musicale ( ci sono differenze perchè per la musica sono sufficienti 30-35hz mentre per i film se si vuole una resa completa e godere dei vari effetti LFE deve scendere bene in basso, anche sotto i 20hz ) e infine le aspettative della persona.
    Quindi non è che si può sparare il primo prodotto che capita o che ci piace di più. Bisogna analizzare e capire cosa vuole realmente ottenere l'utente e qual'è la migliore soluzione e compromesso che lo renda soddisfatto.

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Continuo a non essere d'accordo
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    Continuo a non essere d'accordo
    Saluti Eugenio
    Qual'è la tua idea? Su cosa non sei d'accordo?
    Scusa, mi piacerebbe sapere anche la tua linea di pensiero.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Un conto sono le opinioni personali, quindi essere in accordo e in disaccordo. Quelle ce le abbiamo tutti e credo sia giusto rispettarle. E poi possono dipendere da tanti di quei fattori che un post non basterebbe ad elencarli.

    Ma se vogliamo parlare di oggettività. L'unico vantaggio che ha la cassa chiusa sul reflex è che permette una buona discesa in frequenza senza bisogno di costruire una cassa molto grande, i vantaggi finiscono qua, e non lo dico io, lo dice la fisica.

    Cassa chiusa= progetto efficiente rispetto allo spazio, ma non efficiente in tutto il resto che può riguardare un diffusore acustico

    Cassa reflex= maggior efficienza in tutto, ma a costo di un ingombro maggiore

    Quindi tranne che per esigenze di spazio, fra reflex e cassa chiusa, a parità di budget è sempre meglio il reflex. Dando per scontato che si parli (sia per il cassa chiusa che per il reflex) di buoni progetti.

    Piccolo aneddoto per chiudere: leggevo la simulazione nel thread sull' autocostruzione di un sub aperto da Geggio66. Leggo di 102db a 20hz in camera anecoica per il jl audio da 12" in 39 litri con 1000w applicati.

    Al mio sub autocostruito (sempre un 12" ma in reflex e con altoparlante scan speak) bastano 160w per raggiungere quel risultato. Ed è alloggiato in un cabinet provvisorio da 63 litri.

    Aggiungo che probabilmente il mio ci arriva anche con una distorsione armonica inferiore.

    Non è per fare a gara, ma appunto per far capire che si tratta di esigenze diverse. Se si ha poco spazio la cassa chiusa è una soluzione. Per tutto il resto ci sono reflex, linea di trasmissione, e vari altri tipi di carichi più complessi.

    Suoneranno bene entrambi, ma sono figli di esigenze diverse.

    Direi che basta questo per chiudere il discorso
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Io ero consapevole che con il PB13 Ultra potevo avere bassi secchi, precisi e potenti e una pressione in discesa che va oltre la mia immaginazione. Ovviamente se opportunamente regolato ed equalizzato. Però la mia scelta si è ristretta sul cassa chiusa SB13 per questioni di spazio, ma devo dire che mi ritengo molto soddisfatto, in quanto ha molta discesa e un impatto forte da tenerti incollato al divano. Quindi per me già la versione in cassa chiusa ha prestazioni estreme, che sono migliorate grazie al mio intervento con i due equalizzatori parametrici. Per me è sufficiente l'SB13, quindi dipende anche dalle esigenze. In 20mq pure il cassa chiusa SB12-NSD spinge e scende parecchio ed è molto compatto, non avrà la stessa discesa del PB12 ma se si considera il fattore WAF e l'estetica è una buona soluzione

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Non posso che essere d'accordo con ryo99; non dimentichiamo le dimensioni del locale dove i nostri componenti vengono utilizzati. Personalmente non è che avessi dei limiti invalicabili di budget però andare a comprare un "13" laddove ho 18-20mq di spazio mi sembrava poco equilibrato. Inoltre bisogna aggiungere, mio parere personale, che non amo sentire il battito del sub con la musica di contorno ma preferisco sentire la musica con un sub che mi supporti nelle basse frequenze. In poche parole desidero un impianto bilanciato.

  11. #71
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Infatti, ho parlato proprio di esigenze nel mio discorso

    Comunque un sub diciamo "sovradimensionato" non fa mai male. Sia perché lavorerebbe con meno stress rispetto ad uno più piccolo, quindi meno distorsione. E sia perché quando si equalizza il bisogno di watt cresce esponenzialmente.

    Avevo già spiegato il perché in un'altra discussione.

    Le dimensioni del sub non sono molto determinanti per avere un impianto equilibrato. Ovvio che se prendiamo un pb13 ultra e lo mettiamo con dei satellitini non è una cosa buona. E viceversa se mettiamo un sub piccolo con diffusori che scendono molto.

    Ma parlando già di normali diffusori da scaffale o torri il problema non sussiste. Sono molto più importanti semmai l' interfacciamento della stanza e del sub fra loro. E fare numerose prove nei settaggi dei crossover e della fase.

    Sub grande non significa necessariamente: caciara, sbilanciamento sulle basse e volume altissimo.

    Sub grande significa: avere un diffusore con maggior margine a disposizione che si traduce in più discesa, più impatto, meno distorsione, meno watt necessari ecc ecc.

    La sintesi perfetta del discorso cassa chiusa/reflex la potete trovare voi stessi osservando 2 prodotti di casa svs che montano lo stesso altoparlante e lo stesso amplificatore e hanno praticamente lo stesso prezzo:

    sb12nsd: http://www.data-bass.com/data?page=system&id=80&mset=86

    pb12nsd: http://www.data-bass.com/data?page=system&id=66&mset=71

    - Output in long term power compression: fino ai 60hz sono uguali sia in output che nella distorsione armonica.

    A 20hz l'sb12 non supera i 91db. Il pb ne fa 99. La distorsione nell'sb a 20hz è molto oltre il 40%. Nel pb è all'8%.

    Ovviamente il pb12nsd è molto più ingombrante dell'sb12nsd.
    Per fare un pb12nsd (in output e distorsione) servirebbero 3 sb12nsd.

    Siamo sempre là o spazio o prestazioni. Ovviamente è ottimo e più che sufficiente per molti l'sb12nsd, ma la differenza fra i 2 tipi di caricamenti acustici è questa.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Bene, ero quasi pronto nell'ordinare un bel svs sb 1000 (quindi cassa chiusa) gloss white da abbinare agli altri diffusori Monitor Audio serie rx6 anche loro gloss white, che questa interessante discussione mi mette dei forti dubbi sulla bontà della scelta....cassa chiusa o reflex? XXLS400DF white non sarebbe male ma e' di una decina di cm più grande del svs per lato,....dubbi...
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Billi16 Visualizza messaggio
    Infatti, ho parlato proprio di esigenze nel mio discorso

    Comunque un sub diciamo "sovradimensionato" non fa mai male. Sia perché lavorerebbe con meno stress rispetto ad uno più piccolo, quindi meno distorsione. E sia perché quando si equalizza il bisogno di watt cresce esponenzialmente.

    Avevo già spiegato il perché in un'altra discus..........[CUT]
    Bravo billi, su questo volevo puntualizzare pure io. Che sovradimensionare non vuol dire caciaria ma che il sub si sforza meno, quindi suona più pulito e controllato e inoltre si può equalizzare meglio, migliorare la risposta in ambiente e ottenere anche più discesa! Nei miei 30mq l'SB13-Ultra è corretto, non sovradimensionato, e ho sfruttato la sua potenza per ottenere i 13hz e un suono pulitissimo anche ad alti volumi.

    Poi ci sono alcuni casi legati alla stanza che non puoi rimediare neppure con sub molto potenti.
    Ad esempio io in posizione HT ho una risposta piatta fino a 15hz, ma in un altra posizione della stanza arriva fino a 30hz per poi calare, HO UN BUCO DI 32DB A 25HZ!! Ora quel buco non l'ho sistemo nemmeno con tutta la potenza del SB13, per farlo dovrei abbassare tutta la risposta di 32db e poi alzare smisuratamente il volume del sub e riprodurre i 25hz con 32db in più rispetto al resto delle frequenze, praticamente impossibile. La soluzione migliore sarebbe, invece di prendersi un 21" , aggiungere un altro sub che sicuramente colmerà quel buco o trattare la stanza ( sul trattare la stanza non saprei ancora come intervenire ).
    Considerate anche che la soluzione a due sub è molto più vantaggiosa se non riuscite a colmare dei buchi enormi, invece di spendere migliaia di euro per sub più potenti e che non risolveranno il problema.

    Insomma il mondo dei sub è un mondo complesso, ci sono troppe variabili in gioco e le cose da analizzare prima di procedere all'acquisto non sono poche.
    Ultima modifica di ryo99; 19-09-2013 alle 17:53

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Ciao Andrea
    inizialmente avevo ordinato un xls 200, ma poi ho optato per il PB1000 e non me ne pento, se tornassi indietro lo ri acquisterei ancora.
    Bassi asciutti e profondi, sembra un cassa chiusa e quando c'è da spingere spinge e non poco.
    Poi che ci sia sempre di meglio sono daccordo, ma poi non si finisce mai di accontentarsi.
    In più ho affiancato al yamaha 771, che tu conosci bene, un nad c326bee e il tutto risulta ancora più dinamico, diffusori e subwoofer che, affiancate alle tesi 560, fa la sua bella figura.

    Ringrazio Ryo per i consigli che mi ha dato, ero indeciso fra sb1000 e PB1000.
    Ultima modifica di d.francesco; 19-09-2013 alle 17:18

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da domix Visualizza messaggio
    Bene, ero quasi pronto nell'ordinare un bel svs sb 1000 (quindi cassa chiusa) gloss white da abbinare agli altri diffusori Monitor Audio serie rx6 anche loro gloss white, che questa interessante discussione mi mette dei forti dubbi sulla bontà della scelta....cassa chiusa o reflex? XXLS400DF white non sarebbe male ma e' di una decina di cm più gran..........[CUT]
    Allora di sicuro il BK XXLS400 ha più potenza grazie al maggior litraggio del cabinet, quindi soffre meno anche dell'equalizzazione. Monta un driver peerless da 12" come l'SB-1000 ma leggermente più potente e di qualità. L'ampli del BK è da 400w in classe A/B mentre l'SB-1000 ha 300w in classe D.
    Non fare troppo conto di tutte queste differenze, la resa non sarà così marcata tra i due, entrambi sono ottimi e dettagliati, precisi, ma se puoi vai di XXLS400 che sicuramente è il TOP per musicalità e lo paragonerei a sub più costosi.

    Ah ovviamente sceglilo bianco ..di reflex bianchi e ben progettati non gli conosco però se vai di BK vai felice
    Ultima modifica di ryo99; 19-09-2013 alle 17:23


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •