|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Smorzare vibrazioni subwoofer
-
25-10-2013, 17:25 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Prova con queste; http://store.epidauro.net/index.php?...&product_id=61 .Io ho risolto tanti piccoli problemi legati al funzionamento del sub e poi costano poco per cui nella peggiore delle ipotesi butti via poco.
Ciao.
Franco
-
26-10-2013, 09:51 #32
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
Ciao luis--88, ho messo il link del distributore italiano proprio nel primo post quando lo aprii. Fai un giro sul loro sito, hanno materiali interessanti!
-
26-10-2013, 10:08 #33
Chiedo venia
Grazie per la drittaTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
26-10-2013, 10:40 #34
M è così bello far vibrare tutto........
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
26-10-2013, 20:39 #35
Ragazzi, ho appena acquistato anch'io il subdude per ridurre le risonanze del mio SB13-Ultra.
Appena arriva faccio subito dei test per vedere anche di quanto è migliorata la risposta del sub. Se soddisfatto creo una discussione ufficiale dell'oggetto in questione (se non già presente) con allegati della risposta in frequenza prima e dopo l'aggiunta del subdude e pareri personali.
Un saluto a tutti.
-
27-10-2013, 09:10 #36
Ottimo, sono curioso.
Da considerare anche la tipologia del "pavimento" (piano terra, piano terra con vespaio areato, piani superiori) che influisce sul propagarsi delle vibrazioni.
-
27-10-2013, 15:10 #37
ordinato anche io il subdude venerdi scorso, diciamo che non mi aspetto miracoli.
Però se riesce ad attenuare un pò le risonanze del pavimento e rende il basso leggermente piu "pulito" saranno soldi ben spesi...
-
27-10-2013, 15:36 #38
Qualcosa dovrebbe fare, le frequenze basse sono quelle più perfide in assoluto, soprattutto in stanze non trattate. Ci vogliono trattamenti adeguati con EQ ma penso che anche l'aggiunta di qualche disaccoppiatore sarebbe buona cosa per ridurre le risonanze che sporcano il suono e faticano l'ascolto.
Intanto, per chi non sapesse ancora di cosa si tratti, posto un video dell'Auralex GRAMMA.. a 2:57 c'è anche una prova con e senza il subdude sotto.
-
29-10-2013, 01:57 #39
Spero di sbagliarmi e in tal caso chiedo scusa anticipatamente, ma a me questo SUBDUDE sembra tanto una comunissima base ( MDF ??) foderata in semplice tessuto (moquette) con tre strisce di poliuretano incollate sotto...
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
29-10-2013, 06:40 #40
Io tempo fa presi il GreatGramma della stessa azienda perchè il Subdude è troppo piccolo per il PB13. Un miglioramento c'è stato senza dubbio. Purtroppo prima del GreatGramma non avevo la possibilità di effettuare misurazioni in ambiente quindi non saprei quantificare in termini pratici ma nulla di paragonabile ad una Eq attiva ben fatta.
-
29-10-2013, 06:44 #41
-
28-11-2013, 17:43 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
Adesso che ho letto questa discussione mi è venuta voglia di provare!
Credo che nelle vacanze di Natale mi cimenterò nella produzione di una di queste basi.
La farò in casa: intanto per risparmiare (un po' di legno, moquette e poliuretano e via!), e poi in questo modo la posso fare esattamente della dimensione del mio sub, così è anche più bella da vedere... Altrimenti sembra una cassa sopra un pallet!Tv: LG 49LB870V
Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote
-
29-11-2013, 20:22 #43
Ecco il subdude di Auralex Acoustics acquistato da poco:
E' quello base da 38x38x8cm (WxDxH), pagato 75€ compreso di spedizione. Preso da http://www.masacoustics.it/
Il mio sub è un cubo di 43,5cm x lato, ma ho controllato bene ed i piedini distano 36cm uno dall'altro quindi tutte le punte poggiano sul disaccoppiatore e rimane nascosto sotto il sub. Infatti volevo proprio evitare di vederlo sporgere, sono stato fortunato con le misure
Dal punto di vista del miglioramento sonoro (perché alla fine l'ho preso per questo motivo siccome leggevo che aveva anche questa peculiarità) non mi aspettavo un grande salto ma solo qualche piccolo miglioramento, e così è stato. Mi ero promesso di creare una discussione ufficiale solo se il prodotto mi portava un significativo miglioramento, ma considerando il prezzo, con 30€ in più ci si porta a casa il MiniDSP 2x4.
Il minidsp non è niente meno che un equalizzatore parametrico manuale dal rapporto qualità/prezzo eccellente. Con questo mini strumento si può migliorare considerevolmente la resa poiché ti permette di andare a correggere i picchi di frequenza del sub, eliminando così le code e migliorando la pulizia e precisione del basso. Quindi se avete 100 euro da spendere, e non siete soddisfatti della resa del vostro sub, il minidsp è un must have!
Ma ora passiamo al subdude.
Prima di tutto ho fatto delle misurazioni con e senza questo disaccoppiatore e la risposta in frequenza era identica, ma dei leggeri miglioramenti all'ascolto ci sono stati e gli ho apprezzati a dir la verità. Le prove le ho fatte con tracce che conosco benissimo e le impostazioni del sub sono rimaste sempre le stesse durante la riproduzione con e senza il subdude.
Il prodotto ha rispettato esattamente questi punti:
- Migliore trasparenza ed intelligibilità del segnale sonoro.
- Migliore controllo e pulizia della gamma bassa e medio bassa.
- Riduzione della fatica di ascolto.
- Migliore rispetto della durata corretta dei suoni.
Anche piccole vibrazioni del mobilio e pavimento vanno a sporcare il suono dei nostri diffusori, un po' come succede con un cabinet mal riuscito o non sufficientemente robusto per il diffusore che lo ospita. I vantaggi quindi, anche se molto leggeri, ci sono e gli apprezzo come dicevo, soprattutto il basso che ora è ancora più secco, definito e naturale.
Non aspettatevi miracoli comunque, lo consiglio solo se avete già a disposizione un buon sistema di EQ, tipo un MiniDSP, un Feedback Destroyer oppure un Anti-Mode. L'aggiunta di questo accessorio è un ulteriore miglioramento ma, alla fin dei conti, il grosso lo fa l'equalizzatore (come il subdude ha la capacità di smorzare il sub e rendere il suono più pulito e definito).
Ah, un ultima cosa, ora il pavimento non trema più. Anzi no, non trema più tanto come prima, ma se ci dai dentro col volume con l'SB13-Ultra il pavimento e i muri non li fermi nemmeno col subdude! Non so se sia un bene o un maleUltima modifica di ryo99; 29-11-2013 alle 20:55
-
30-11-2013, 14:30 #44
Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 30-11-2013 alle 14:32
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
30-11-2013, 14:40 #45
mi chiedo se il subdude è rimpiazzabile con una pietra serena con uno spessore di almeno 5 cm..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS