|
|
Risultati da 46 a 47 di 47
Discussione: Smorzare vibrazioni subwoofer
-
30-11-2013, 14:45 #46
Il miniDSP non e' un equalizzatore parametrico, e' un DSP collegabile ad un PC su cui vanno caricati vari plugin software con i quali puo' gestire varie funzioni, una delle quali e' l'equalizzatore parametrico con funzioni biquad.
Io lo uso anche per i filtri passa alto e passa basso degli stessi sub, per esempio.
Ce ne sono inoltre piu' versioni, nulla a che vedere con il Subdude o simili.
Qui siamo off topic, se vuoi saperne di piu', oltre a quanto presente sul forum, vai su www.minidsp.com
-
30-11-2013, 18:12 #47
Il minidsp come diceva giustamente Dakhan è un dsp da collegare al pc. Tra le sue funzionalità c'è anche l'equalizzatore parametrico.
Il sintoamplificatore al posto di essere collegato direttamente al sub si collega al minidsp, e quest'ultimo lo colleghi al sub passandoli il segnale filtrato (come l'Anti-Mode). Al pc lo colleghi solo per caricare i nuovi parametri e poi lo scolleghi. Per correggere la risposta in frequenza hai bisogno che venga visualizzata, quindi ti occorre un software di misurazione tipo Room EQ Wizard (gratuito). Per effettuare le misurazioni ci sono varie alternative, si può utilizzare un fonometro tipo Radio Shack 33-2050 o rispettivo clone da 40€, si può utilizzare il microfono Audyssey in dotazione con il proprio sintoamplificatore, si può utilizzare il microfono UMIK-1 venduto da minidsp o altri simili. Il fonometro (o microfono) lo si collega al pc poi il software REW riproduce gli sweep di frequenza con il nostro sub e il fonometro registra. Una volta finito lo sweep si potrà visualizzare a schermo la nostra risposta in frequenza.
Io con Room EQ Wizard sono riuscito ad impostare il filtro passa basso corretto per il mio sub, inoltre ho utilizzato l'equalizzatore parametrico interno del sub per correggere la risposta.
Ho fatto le prove con sub non equalizzato sia con subdude che senza ed il risultato nell'ultimo caso è migliorato dal punto di vista di vibrazioni generate. Poi ho provato senza il subdude ma solo con sub equalizzato e non, abbassando il picco a 36Hz di 5dB ed il picco a 70Hz di 4dB ho avuto un effetto di smorzamento migliore del subdude oltre ad un qualità di riproduzione superiore.
Infine ho provato sub equalizzato + subdude ed il risultato è migliorato ulteriormente, anche se di poco a livello uditivo, però il pavimento e i mobili tremavano ancora meno.
C'è da dire però che lasciare il picco a 36Hz considerando l'emissione del sub era una cosa impressionante, è servito di più eliminare il picco che il solo subdude per ridurre certe vibrazioni. Quindi anche un equalizzatore riduce le vibrazioni generate dal nostro sub, mi basta solo togliere l'EQ perché inizi a tremare la casa.Ultima modifica di ryo99; 30-11-2013 alle 18:21