Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Tutti

    @ Mazzo85

    La tua domanda è un po' troppo generica.

    Intendi l'utilizzo con un HTPC, oppure come diffusore per l'audio del PC ? Quale software intendi: quello di riproduzione o un software per la taratura del sub e degli altri diffusori ? Con regolazione della risposta in ambiente in tempo reale tramite PC (tipo DRC) o solo per le misure e regolazione tramite apparecchi esterni ? Ecc. ecc.

    A seconda di quali siano le tue necessità puoi inserire la tua domanda nella sezione più appropriata, fornendo quanti più dati possbili circa le tue effettive esigenze.

    Grazie e ciao.
    Io intendevo se un normale PC con scheda audio creative X-FI collegata in digitale ad un amplificatore con casse 5.1 aveva la possibilita tramite un qualsiasi software o driver della scheda audio di facilitare le impostazioni del sub.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Mazzo85

    Hai persino quotato tutta la mia risposta precedente (cosa non necessaria), ma mi sembra che tu non l'abbia neanche letta.

    Pensavo che la mia frase "inserire la domanda nella sezione più appropriata" fosse abbastanza chiara e il consiglio semplice da seguire.

    Sicuramente non voleva dire accodarla a questa vecchia discussione.

    Sei pregato di seguire i consigli forniti.

    Chiudo questa discussione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •