Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: IMPIANTO 5.2 o 7.2

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    IMPIANTO 5.2 o 7.2


    Salve a tutti! Vorrei solo farvi partecipi dell'upgrading possibile su un impianto classico di diffusori 5.1 o 7.1. A seconda del driver disponibile anche con una spesa ridotta.
    Da qualche tempo ho introdotto un secondo sub woofer al mio fronte anteriore, un vecchio Velodyne F 1000 (trovato usato a un prezzo ridicolo), e ho ottenuto una netta trasformazione dell'impronta sonora.
    Fronte Anteriore Manu 5.2.jpg
    L'unica cosa che ho fatto è stata quella di far riconare gli altoparlanti così da equibrarne e omogeneizzarne l'emissione. Il volume dell'amplificatore è tenuto sempre bassissimo, i sub li uso per completare lo spettro sonoro ultrabasso dei satelliti isodinamici Magneplanar MG 10 limitati per progetto a 80 hz.
    Ora l'impatto che si ascolta è strepitoso con il fronte sonoro che ha allargato la scena in maniera sensazionale, il basso è immanente, sempre non localizzabile, ma assai più godibile rispetto al singolo sub! Sembra quasi di aver cambiato sistema!
    Lo consiglio a tutti!
    Manu '63
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    stavo pensando anch'io dopo essere passato al sub in firma di passare ad un 7.2, certo il mio a2020 non credo sia paragonabile ad un pre+finale ma penso che possa essere un'idea interessante anche in visione di un futuro passaggio ad un set 7 + serio del mio attuale vardus...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Prova a farti imprestare un sub attivo da un amico, e fai un test. Io ho messo un semplice sdoppiatore rca sull'uscita sub del pre e la prima volta che ho ascoltato l'insieme sono stato folgorato sulla via di Damasco... inoltre con due sub abbassi il livello e quindi si dovrebbe diminuire la potenziale distorsione del driver.
    Te lo consiglio caldamente, il risultato è assicurato!
    Ciao.
    Manu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •