Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 155
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168

    Dynavoice F7 vs Indiana Line 542


    Ciao ragazzi,
    Sono a un bivio, sono arrivato alla conclusione con questi due modelli, molto belli che rientrerebbero anche molto bene nell'arredamento.
    L'uso che ne faro' e' prevalentemente HT mentre poca musica, le f7 mi sembrano meno aggressive per HT pero le indiana Line costano un duecento eurini di piu'.
    Na vala la spesa?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    Le ho ascoltate entrambe, secondo me come impatto le f7 sono superiori e non di poco.
    Tieni conto che il woofer delle f7 e' da 16,5 cm mentre il 542 è da 12. Anche il litraggio
    è decisamente a favore delle f7.
    Se l'uso è per ht non avrei nessun dubbio.
    Valuta solo a che distanza riesci a tenerle dal muro, le f7 hanno bisogno di aria, le 542 con reflex anteriore
    sono di piu' facile collocazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    Facendo una rapida ricerca mi sembra ci siano 100 euro di differenza
    Sei sicuro che le f7 siano meno aggressive?
    Intanto con due wf da 16,5 cm scendono fino a 28 hz contro i 38 dichiarati
    L'unico problema è il reflex che nelle f7 è posteriore che potrebbe condizionarti sulla distanza dal muro
    Io possiedo le Proson in firma e dovrebbero essere le parenti povere delle dynavoice
    Beh posso assicurarti che una volta preso il sub Velodyne 1200 ultra pensavo di sostituirle
    ma per il momento non ne sento l'esigenza perchè si sono perfettamente integrate
    HT: plasma Panasonic p50ut50 - Sintoamplificatore Marantz sr7001 - front Jamo S606 - center Jamo S60 - surround Focal Sib - sub Velodyne SPL1200 ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    L'unica soluzione per far scendere una f7 a 28hz è lanciarla dal 5 piano...
    Meglio non guardare i dati di targa, assolutamente non realistici.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    Beh ho specificato dichiarati
    Era per evidenziare che gli f7 dovrebbero scendere un pò più delle IL
    E' come quando le case automobilistiche dichiarano i dati sui consumi
    .....moooooolto surreali
    HT: plasma Panasonic p50ut50 - Sintoamplificatore Marantz sr7001 - front Jamo S606 - center Jamo S60 - surround Focal Sib - sub Velodyne SPL1200 ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Quindi dite che una giusta scelta sia verso le Dynavoice?
    Il negoziante che le ha entrambe mi ha consigliato le il, anche per via del mio sub non grandissimo, che in quel caso verrebbe appoggiato dai frontali.
    Una terza alternativa?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    Misura stanza? Budget? Sinto? Senza indicazioni si spara a vuoto..

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Si scusatemi...

    Il mio soggiorno è di 25mq circa, e la mia dotazione è la seguente:

    Tv Panasonic 50vt30
    Amplificatore Pioneer VSX 915
    Sub System Yamaha YST-SW225

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    Sinceramente non saprei se il tuo sinto riesce a pilotare bene le F7, è dichiarato 100 w per canale ma bisognerebbe capire
    gli effettivi. Tieni conto che un onkyo 609 sarebbe il minimo sindacabile per pilotarle decentemente.
    Per quanto riguarda una terza alternativa, se il budget è sulle 500 euro le IL e Dynavoice credo siano il miglior compromesso Q/P.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Il problema e' proprio quello, non so se riesce, e' un po' a limite!
    Il mio budget suppergiù e' intorno alle seicento euri, euro più euro meno, e gira e rigira l'unico compromesso tra prezzo, dotazioni già in mio possesso e ambiente lo davano queste due.
    Solo che recensioni sulle f7 non ho mai lette tranne qualche sporadico commento, e quelle sulle indiana Line sono contraddittorie, chi le definisce divine, chi impastate nel complesso!
    Aiuto...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    42
    io ti posso dare un parere sulle f-6 ex ,in mio possesso da 1 mese,e posso solo dirti che sono veramente soddisfatto...volevo prendere pure io le f-7 ex ma avendo il problema di doverle mettere a 30 cm dal muro ho preferito andare sulle f6 ex...loro ti forniscono i tappi per il reflex posteriori che ti risolvono il problema della troppa presenza dei bassi a meno che a te piaccia sentire molto i bassi....io ho messo i tappi solo nel reflex inferiore e i diffusori suonano molto bene ...io come marca te la consiglio,valgono il doppio di quello che costano
    TV: LG 55LW650G SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-3806 FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-6 EX
    CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: INDIANA LINE NANO2 SUBWOOFER: POLKAUDIO PSW111

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Concordo con turinho. Ma sono di parte...
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Beh correggetemi se sbaglio ma le f7 dovrebbero essere leggermente più perforamenti delle f6 anche per via del cono in più, ma so anche che hanno bisogno di molta corrente per poterle sfruttare a pieno.
    Voi dite che con il mio amplificatore e il mio sub possano lavorare bene?

    Mi state convincendo!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    42
    Guarda la mia stanza è di 30 mq e con le f6 già sono apposto, cmq se hai lo spazio tra muro e diffusori prendi le f7,però non conosco il tuo amplificatore quindi non saprei,se vuoi risparmiare 100 euro prendi le f6 e non te ne pentirai comunque
    Ultima modifica di turinho; 21-02-2012 alle 17:33
    TV: LG 55LW650G SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-3806 FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-6 EX
    CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: INDIANA LINE NANO2 SUBWOOFER: POLKAUDIO PSW111

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168

    Su questo forum tutti innamorati di Dynavoice!


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •