Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    il basso che intendo nel film Pulse è questo nel video a 0:50 simulato da un SVS PB13-Ultra, quello che senti tremare non è il cabinet ma qualche oggetto o porta della casa generata dalla pressione del sub..
    Hai visto i footsteps (o cosa sono, heartbeats?) dopo l'apertura della porta? E qualcuno in un altro topic ha scritto che "PB13 è lento". Con un motore così pesante come quel cono vedi che sta fermo immediatamente quando il soundtrack lo chiede?

    I più belli film di questo tipo (cono che si fermi subito) rimangono i close-up dei Rythmik, ryo99 tu saprai esattamente cosa intendo...

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Sono gli heartbeat quelli registrati nella scena del film. In base a ciò che leggo e letto il pb13 ultra è un sub super controllato e molto preciso, non monta di certo un driver di basso livello ma un cono da ben 27kg, e il progetto reflex immagino sia ottimo, in quanto ho trovato il mio ex svs pb-1000 sorprendentemente dettagliato e musicale per essere un reflex entry level.. È molto probabile che il pb13 in stanze più piccole dei 30mq soffra di troppo room gain, code e altri problemi che possano provocare un reflex maggiormente rispetto a un cassa chiusa. Nell'ampli è un integrata l'opzione room gain compensation per risolvere problemi di questo tipo e in più l'equalizzatore ove andare a ridurre o aumentare determinate frequenze..

    Non capisco bene l'ultima frase..stai dicendo che i rythmik sono tra i sub più controllati?
    Ultima modifica di ryo99; 09-07-2013 alle 23:30

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Non capisco bene l'ultima frase..stai dicendo che i rythmik sono tra i sub più controllati?
    Non ho mai sentito un Rythmik, ma sono un ingegnere e studio le tecnologie fino all'ultimo bit o decibel Io preferisco i subwoofer con tecnologia servo (tra i più conosciuti Velodyne e Yamaha ma ci sono anche altri), ma tra quelli con servo personalmente trovo la tecnologia che usa Rythmik la migliore. Attualmente credo il subwoofer più preciso (o controllato, come lo vogliamo chiamare) sia il Rythmik F12.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Be dai video in giro su youtube, ( per quelo che possono valere, ossia ben poco) non sembra proprio sia un campione di controllo il pb13 ultra, anzi.. poi sicuramente e' meglio di altri reflex , da altri due video che ho visto suo fratello sb13 ultra in cassa chiusa sembra nettamente piu controllato e frenato quando serve.
    Ultima modifica di ZIKY; 09-07-2013 alle 23:44
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Immaginavo, per me sono anche più vantaggiosi dei vantaggiosi SVS
    È un vero peccato che in italia non ci siano i prodotti rythmik audio

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Be dai video in giro su youtube, ( per quelo che possono valere, ossia ben poco) non sembra proprio sia un campione di controllo il pb13 ultra, anzi.. poi sicuramente e' meglio di altri reflex , da altri due video che ho visto suo fratello sb13 ultra in cassa chiusa sembra nettamente piu controllato e frenato quando serve.
    Non guardare i video è difficile capire la reale escursione del driver, semplicemente perchè la videocamera non riesce a riprendere la velocità di escursione e spesso come nel mio caso fa sembrare un budino anche l'sb13 ultra
    Se vuoi informati su chi l'ha provato così sai più o meno se il pb13 ha un bel controllo..

    L'sb13 ultra è controllattissimo, un tuono se posso dire, il rullo di tamburi viene riprodotto con la stessa velocità dei diffusori, non è mai un passo indietro e il punch quello si che è possente, le martellate nel petto e il basso terremotante sia abbinano al dettaglio e alla musicalità di questo sub, mi sembra di aver raggiunto il mix perfetto tra potenza+musicalità

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Come un campionamento acustico deve essere minimo il doppio della frequenza del tono da campionare (es. 44,1 kHz per campionare un tono fino a 20.000 Hz, o 96 kHz per campionare fino a 40.000 Hz), così un subwoofer che funziona in LFE fino a 120 Hz dovrebbe essere ripresa con 300 Hz in su, ovvero 300 fps, una cifra dove una videocamera da consumer non arriva mai. In verità riprendi con 25 fps (PAL), quindi in pratica per dimostrare bene l'escursione di un cono il signale per il sub non dovrebbe superare 10 Hz. Ecco perché i filmati sono sempre inutili per giudicare la reale escursione dei driver tramite un video...

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Non ho mai sentito un Rythmik, ma sono un ingegnere e studio le tecnologie fino all'ultimo bit o decibel Io preferisco i subwoofer con tecnologia servo (tra i più conosciuti Velodyne e Yamaha ma ci sono anche altri), ma tra quelli con servo personalmente trovo la tecnologia che usa Rythmik la migliore. Attualmente credo il subwoofer più preciso ..........[CUT]
    Ci sarebbero,in cassa chiusa,il Rel G1,Jl 113,PAradigm Sub 25 e Sub 2 tanto per citarne altri ma dal costo ben più elevato

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Be dai video in giro su youtube, ( per quelo che possono valere, ossia ben poco) non sembra proprio sia un campione di controllo il pb13 ultra, anzi.. poi sicuramente e' meglio di altri reflex , da altri due video che ho visto suo fratello sb13 ultra in cassa chiusa sembra nettamente piu controllato e frenato quando serve.
    Ho ascoltato il Pb 13 Ultra a casa di un amico e per la categoria reflex è abbastanza controllato.
    E' chiaro che lo stesso driver,in un progetto a sospensione pneumatica,ha più controllo ed è più musicale .


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •