Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6

    Consiglio sulla scelta dei diffusori per un sistema 5.1


    Salve a tutti, sono Duomax e siccome sono un neofita nel campo dell'home theatre spero che mi possiate aiutare togliendomi qualche dubbio sperando di non sbagliare sezione :-)
    Per iniziare questa "avventura" ho scelto come sintoamplificatore un Onkyo TX-NR515.... e fin qui mi ritengo soddisfatto... il problema adesso sta nella scelta dei diffusori volendo sia qualità ma senza esagerare col prezzo...
    Scartando i kit all in one e volendo fare una configurazione personalizzata mi sorge il dubbio più grande ossia le casse frontali... mi spiego meglio: quando si compra un kit per l'home cinema tutto compreso normalmente le 2 casse frontali e quelle posteriori sono uguali, di uguale potenza... mi chiedevo se convenisse invece comprare delle casse frontali più potenti... vero che io per il 98% delle volte utilizzerò queste casse per guardare film in 5.1 però considerando che le trasmissioni televisive o l'ascolto della musica comunque è stereo, mi chiedevo se convenisse fare una scelta del genere e se questa scelta (altoparlanti frontali più potenti) influisca in qualche modo poi sull'efficacia del surround... qualsiasi consiglio su configurare i diffusori molto gradito :-) grazie mille

    PS: come diffusori posteriori avrei scelto i Magnat Monitor Supreme 100 e il dubbio è se prenderne un'altra coppia identica per i frontali oppure prendere le più potenti Monitor Supreme 200 (scarto a priori le Supreme 800 o 1000 perché onostante siano molto invitanti i costi lievitano fuori budget)... una configurazione base mi viene sulle 370/400 euro (compreso ovviamente centrale e subwoofer)... una spesa che ritengo più che buona per iniziare considerando anche il costo del sinto :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51
    Ciao, valuta indiana line, con le due torri come frontali.

    Piuttosto comincia con un 2.1 e appena hai qualche soldo prendi i due posteriori o i frontali.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    guarda la serie nota
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •