|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
28-10-2012, 14:35 #16
Anche le 686 ma come surr.(vedi firma) e le ho provate in 2ch come frontali con il sub inserito e ti dico che vanno bene ma ovviamente non arrivano neanche con il sub ai miei frontali, questo e per precisare la cosa.
La B&W ha fatto il kit con 4 686 piu centrale htm 62 piu sub 608 per ambienti piccoli, quindi le 686 con sub ci puo stare tranquillamente, e per ultimo ti dico che le 686 sono degli ottimi diffusori non sottovalutiamoli, sulla recensione di suono sono state approvate a pieno voto in 2ch2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
28-10-2012, 15:10 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ahh ooook!!! ora mi è tutto più chiaro
la cosa è fattibile.. se ti piace!!! l'unica è che bisogna avere un orecchio da manuale per trovare il giusto equilibrio con il sub visto che ha una sensibilità diversa.
diciamo che con le due torri hai una "rullata" più naturale e magari meno corposa..ma questo a volumi un po alti.
con il sub avresti un basso bello profondo e coinvolgente (dipende anche dal sub però ehh ) anche a volumi più moderati visto che il volume glielo dai te in base hai tuoi gusti d'ascoltare..
certo che più il diffusore frontale scende di frequenza più devi alzare il taglio del sub...
comunque è tutto molto soggettivo..ambiente,catena audio,cavi..risonanze.... orecchioperò ti approvo questa cosa..anche a me piace se fatto bene
meglio di due torri che per sfociarle sisogna avere un ambiente abbastanza grande.
-
29-10-2012, 13:12 #18
Vi ringrazio tutti...le 686 mi sembra abbiano dei medi arretrati rispetto alle 684 e alle 685,
e io cerco questo, cioè privilegiare bassi e altissime, smorzando un pò le medie su cui l'ampli Marantz 6004
mi sembra ben dotato...certo le 686 hanno efficienza bassa: 84 db, ma regolando i vari livelli
forse potrebbero fare al mio caso; certo a me piacciono di più le torri come tipologia,
volendo le puoi anche abbracciare,
ma poi ai bassi volumi ( la sera) magari mi fanno sparire i bassi ,
mentre forse con il sub potrei, giocando sul suo vol, avere bassi più presenti e i medio alti più contenuti;
insomma sono indeciso a tutto:
- B&W684
- Aviano 6
- 686 + sub B&W 610
inoltre ho letto le Aviano 6 essere a bassa efficienza 85 db, chi dice anche 83 db ,
ma sentendole forse lo sono sui medio alti,
mentre i bassi si sentivano più distinti e forse + forti che sulle 684;
(forse l'efficienza viene misurata sulle medie a 1000 Hz, nel qual caso a me non interesserebbe
troppo xchè m'interessa l'efficienza sui bassi...)
sarò mica un pò fuori thread...?Ultima modifica di PIEP; 29-10-2012 alle 13:25
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-10-2012, 13:23 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
sono due configurazione totalmente differenti.. se la tua stanza è piccola vai da casse da stand con sub... cosi alla sera risulta tutto quanto più ascoltabile
-
29-10-2012, 17:54 #20
una specie di biamplificazione disinseribile col tasto B...?
Sono 30 mq; c'è da dire che col sub collegato all'uscite di potenza B del Marantz,
quest'ultimo verrebbe sollecitato di meno, dato che per i miei ascolti consueti con le sole casse su A,
senza sub, ho misurato con tester dig circa 2 W max di picco per canale a ore 10, con cd*
(e 25 W di picco a ore 15 con *Dark sotm - Pink F per prova eccezionale con casa deserta
con le vecchie B&W 1800 che ora ho venduto );
sarebbe così una biamplificazione disinseribile col tasto B,
per esempio ascoltando un notiziario radio o tv.Ultima modifica di PIEP; 29-10-2012 alle 18:57
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-10-2012, 20:28 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
è normale... perchè entrando in funzione casse A-B il lavoro si dimezza... quindi vai con i cavi spellati nell'ingresso A per le frontali e poi con delle bananine negli stessi connettori con i cavi del sub.
Comunque oggi ho provato.. collegando una coppia di Canton che uso come sorround ma si difendono bene anche come frontaliponte con il sunfire... la preferisco rispetto ad una coppia di torri... sarà che a me piace il basso del sub.. bello vigoroso ma secco
sarà la mia prox up-grade
-
30-10-2012, 11:55 #222CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5