Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165

    La stanza e quasi 20 metri quadri...che altro sub?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    me la ricordavo + grande, anche se non è piccola.

    come alternative: sunfire sds12 o, se riesci come budget, SVS SB12NSD.

    per quello che ho sentito, a me i sub klipsch non mi gustano più di tanto: suono troppo secco e asciutto.
    Poi io preferisco i sub in cassa chiusa piuttosto che in reflex.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    Scusa l ignoranza...cosa cambia reflex e cassa chiusa?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    Cmq la stanza e poco piu di sei metri per poco piu di 3 metri i soffitti per meta' sono alti normali. Per metá molto bassi in piu c'è un armadio monolitico che riduce la cubatura...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Domenico87 Visualizza messaggio
    ...cosa cambia reflex e cassa chiusa?
    cambia il tipo di progetto: il reflex ha uno (o più) "condotti" che buttano fuori l'aria che si genera all'interno del mobile dovuta allo movimento del cono; nel cassa chiusa, l'aria resta all'interno del cabinet.
    ci sono pro e contro per entrambi i progetti e suonano in modo differente.

    liberissimo di scegliere come meglio credi, io ho solo espresso il mio parere di preferenza di un progetto sulla base di ascolti fatti e dei miei gusti.

    PS: hai poi deciso sul posizionamento del divano? lo tieni a 6mt contro la parete opposta oppure sei riuscito ad avanzarlo?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    e difficile spiegarlo a parole, ti farò avere una foto, il divano verrà a metà stanza. ma sarà un ulteriore divanetto. che si sommerà a quel letto/divano messo a sei metri che a conti fatti, ora che il lavoro di falegnameria è ultimato. resta più utile come letto e/o angolo lettura che per vedere film.

    sembra una ca**ta ma se vedrai le foto ti renderei conto dell'armonia di insieme.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    ragazzi oggi sono arrivate le rs-62 ma ovviamente c'è un problema la cassa sul lato sinistro non ha problemi di istallazione mentre la destra soffre della presenza dell'armadio.
    se guardate le planimetrie potete rendervi conto.

    detto questo mi chiedevo, se potevo usare una staffa tipo quelle per le tv e portare così la cassa più avanti dell'armadio a finchè rientri nella mia area di utilizzo? e un cosa problematica per la qualità d'insieme?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165

    ok! con un amico abbiamo lavorato un pò di puntatore laser, ed abbiamo trovato una posizione ideale per metterle a muro.

    come ho già scritto sulla discussione ufficiale klipsch le rs 62 mi sembra siano dotate di un buoco per il montaggio a muro un pò sottodimensionato.

    è una mia impressione?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •