|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Differenze tra Klipsch RF7 ed RF7 II
-
02-08-2012, 14:07 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
grande Salvo
grazie mille
!
-
03-08-2012, 07:40 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
... 'Salvuzzo' avrei un'altra domanda per te
!
Che tu sappia, visto che stiamo parlando di usato, per le RF7 ci sono 'deterioramenti' di qualche tipo (ad esempio il tweeter che si 'ammoscia' o le membrane che si irrigidiscono) con l'andare del tempo, da tenere in considerazione al momento dell'acquisto?
Grazie mille come al solito
-
03-08-2012, 09:30 #18
-Le RF7 hanno bisogno di un bel po' di "rodaggio" sia quando le acquisti da nuove che se rimangono ferme per parecchio tempo (si "asciugano" i bassi e le trombe tendono ad essere piu' "taglienti") ma e' un problema che si risolve gradualmente con l'utilizzo.
Per il resto, a mio avviso, sono tra i diffusori piu' robusti della categoria e non soffrono dei problemi da te accennati almento in un lasso di tempo ragionevole (ovviamente dopo 30-40 anni puo' succedere di tutto....).
Qualora dovessi notare "squilibri sonori" possono essere principalmente legati alla sostituzione (per es) di un tweeter anzicche' entrambi e quello nuovo suonera' piu' "brillante" per un bel po' di tempo ma sono eventi rari per un diffusore di questo tipo.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
03-08-2012, 14:28 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
-
04-08-2012, 08:46 #20
-DOVERE!
, tienici informati
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
04-08-2012, 22:19 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
-
05-08-2012, 19:06 #22
Se dovessi trovare delle Rf 7 mk2 a buon prezzo non pensarci minimamente perchè sicuramente saranno più "fresche" a livello di Ap e componenti dei crossover di quelle della prima serie.
Come linearità timbrica ed equilibrio meglio le seconde anche se devo dire che a me piacciono entrambe le serie
-
12-08-2012, 17:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
... Spytek, da quello che ha detto Salvo, ed anche un altro esperto a cui ho chiesto, non vi sono particolari problematiche legate all'invecchiamento dei componenti su questi diffusori
... se poi la cosa dipenda dalla qualità degli stessi o sia una coratteristica generale non saprei
... magari se Salvo legge, ci può illuminare in proposito
-
12-08-2012, 21:05 #24
-I diffusori odierni, generalmente usano materiali ricercati che ne incrementano la durata di alcune parti solitamente soggetti a maggior usura come per es le sospensioni degli altoparlanti ed in particolar modo dei woofers.
Klipsch, in particolare, usa per i coni dei propri woofers un materiale detto "cerametallic" basato su una lavorazione particolare dell'alluminio ed una sospensione trattata che ne garantisce prestazioni costanti nel tempo e robustezza (anche se all'inizio richiede parecchie ore di rodaggio....), bobine sovradimensionate, cestelli in alluminio, crossover e cablaggi sono stati appositamente studiati per impegni gravosi e quindi anche cio' ne incrementa l'affidabilita' a lungo termine (ovviamente tutto cio' vale sia per la prima che per la seconda serie RF, l'argomento della nostra discussione).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
13-08-2012, 21:26 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
-
14-08-2012, 06:29 #26
-DOVERE AMICO
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 21-06-2013 alle 14:28
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
21-06-2013, 13:53 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ripesco questa discussione per avere il parere degli esperti:
sono in dubbio se acquistare RF 7 classic a 1600€ (nuove)
oppure RF 7 II a 2400€ (nuove)
che dite?
aggiungo che l'uso sarà 95% HTUltima modifica di e.frapporti; 21-06-2013 alle 14:38