Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Quali diffusori

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -O gente abituata a suonare o cantare dal vivo (come me) che conosce il reale suono degli strumenti e se ne frega della fatica d'ascolto che puo' sopravvenire a lungo termine dandone priorita' all'emozione che deve conferire la musica come se fosse riprodotta dal vivo.....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ho sonato anch'io e ora preferisco sentire gli altri ( Jazz, rock, sinfo, ecc), ma quasi sempre, specie nei concerti rock, sembra che i tecnici del suono siano o sordi o drogati, specialmente per come trattano le medio alte freq., nonostante abbiano a disposizione banchi di equalizzatori capaci di pilotare un viaggio interplanetario e che invece ci porterebbero spesso a sognare la fine del concerto, se non fossimo sorretti, noi poveri spettatori, dalla passione per chi sta sul palco o x la musica e le esperienze acustiche in generale.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    effetto casse da concerto, non effetto LIve!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Io non sono riuscito a farmeli piacere (se non esteticamente), trovo che abbiano molti pregi ma anche una fatica di ascolto per me eccessiva!

    Comunque la soluzione è semplice, cerca di ascoltarli!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    Citazione Originariamente scritto da massimo821 Visualizza messaggio
    Io non sono riuscito a farmeli piacere (se non esteticamente), trovo che abbiano molti pregi ma anche una fatica di ascolto per me eccessiva!

    Comunque la soluzione è semplice, cerca di ascoltarli!
    che pregi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •