Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    skimer ha scritto:
    Fai conto di vedere la saletta del Bricca solo leggermente più piccola:
    Bricca 6.34*4.52*2.25
    Skimer 6.15*4.00*2.15
    Tutte le sue mega casse ( e spero presto anche mie ) sono disposte negli angoli. Ascoltando a volumi "da impatto", la sala mi è piaciuta assai e non mi sembra di aver udito rimbombi degni di nota. Per ragioni di spazio sono costretto a metterle tutte negli angoli.Dovrei anch'io trattare come Mauro TUTTO il locole con quei pannelli ( e spendere minimo 2000E) o basta solo un trattamento negli spigoli?. ( oltre a tutto l'ambaradan di pannelloni in gommapiuma che mi sto cotruendo per rendere la sala ben suonante).
    Grazie.
    mmmhhh... il trattamento di una sala d'ascolto e' una cosa da fare con le idee ben chiare. a mio modesto parere la bellissima sala di Mauro (peraltro ora diversa da quanto ancora esposto sul sito) potrebbe avere un'acustica migliore. diciamo che il completo rivestimento con materiale fonoassorbente rende molto cupo il suono. ma tu ascolti solo HT (botti e similia) o anche musica?
    ti consiglierei, tanto per iniziare di farti fare un progetto da loro:
    http://www.acusticaapplicata.com/home.html

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    per Skimer

    ciao Skimer,
    visto che anche tu partirai con la costruzione delle H06.1 e prenderai la componentistica Ciare, quando sara' il momento mi puoi far sapere per favore dove hai trovato i componenti e in quanto tempo ti sono arrivati ?
    Grazie in anticipo e buon lavoro!!!!!
    Ciao

    Angelo

    P.S. non so se ti e' stato gia' detto ma quando avrai in mano i componenti del xover dovrai togliere un po' di avvolgimenti da alcune induttanze... se ti servira' ti passero' tutti i dati!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    giapao ha scritto:
    si', direi che i tuoi dubbi sono piu' che fondati...
    quantomeno dovresti distanziare un po' le casse dalla parete.
    hai abbastanza spazio?
    ciao
    concordo: tenerle troppo vicino porta ad un rinforzo eccessivo della gamma bassa, e un "casotto" dovuto alle prime riflessioni perla gamma medio-alta se non si trattano le pareti con fono-assorbente

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: visto che siamo in argomento...

    mcito ha scritto:
    Non so se già lo conoscete ma sul web ho trovato un rivenditore che dichiara di averne disponibilità qui

    Ciao
    Michele
    Non costano neanche una follia: mi sembrava molto di più!

    Però volete mettere avvolte in aria?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Re: Re: Re: visto che siamo in argomento...

    mcito ha scritto:
    Non so se già lo conoscete ma sul web ho trovato un rivenditore che dichiara di averne disponibilità qui

    Ciao
    Michele

    Personalmente ho gia' provato a contattarli... non so se esiste una incompatibilita' nascosta da qualche parte tra me e la Ciare e i suoi rivenditori, ma le mail che ho inviato anche a loro non hanno mai avuto risposta, mah!

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    giapao ha scritto:
    mmmhhh... il trattamento di una sala d'ascolto e' una cosa da fare con le idee ben chiare. a mio modesto parere la bellissima sala di Mauro (peraltro ora diversa da quanto ancora esposto sul sito) potrebbe avere un'acustica migliore. diciamo che il completo rivestimento con materiale fonoassorbente rende molto cupo il suono. ma tu ascolti solo HT (botti e similia) o anche musica?
    ti consiglierei, tanto per iniziare di farti fare un progetto da loro:
    http://www.acusticaapplicata.com/home.html

    ciao
    Gianni
    Inizialmente la volevo polivalente ( HT e stereo). poi ho optato solo per botti, terremoti e urla .
    Proverò a sentire i capoccia come da link però, e avete ragione a criticarmi, dal punto di vista del trattamento acustico volevo tirare moltissimo per sciualaquare ( per modo di dire) in casse ed elettroniche.
    Questa è la mia idea : costruzione di grossi pannelloni mobili in legno e gommapiuma spessi minimo 5 cm da spostare ( dopo varie prove) e a orecchio accordare la stanza.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    Re: per Skimer

    angelone ha scritto:
    ciao Skimer,
    visto che anche tu partirai con la costruzione delle H06.1 e prenderai la componentistica Ciare, quando sara' il momento mi puoi far sapere per favore dove hai trovato i componenti e in quanto tempo ti sono arrivati ?
    Grazie in anticipo e buon lavoro!!!!!
    Ciao

    Angelo

    P.S. non so se ti e' stato gia' detto ma quando avrai in mano i componenti del xover dovrai togliere un po' di avvolgimenti da alcune induttanze... se ti servira' ti passero' tutti i dati!
    No problem.. mal comune mezzo gaudio
    Contattami pure per PM.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    Michele Spinolo ha scritto:
    concordo: tenerle troppo vicino porta ad un rinforzo eccessivo della gamma bassa, e un "casotto" dovuto alle prime riflessioni perla gamma medio-alta se non si trattano le pareti con fono-assorbente
    Quindi un trattamento negli angoli con pannelli a piramide o con gommapiuma potrebbe apportare dei benefici? Come ho detto a GIAPAO la sala è solo per HT quindi qualità si, ma non a livelli esoterici.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    A meno che non siano proprio componenti custom con valori di induttanze fuori norma potresti ordinarle da RS www.rs-component.it

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    skimer ha scritto:
    Quindi un trattamento negli angoli con pannelli a piramide o con gommapiuma potrebbe apportare dei benefici? Come ho detto a GIAPAO la sala è solo per HT quindi qualità si, ma non a livelli esoterici.
    gli angoli dovresti trattarli comunque, compresi quelli in alto. un reflex posteriore vicino alla parete non sarebbe cmq il massimo.
    vedi tu
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    giapao ha scritto:
    gli angoli dovresti trattarli comunque, compresi quelli in alto. un reflex posteriore vicino alla parete non sarebbe cmq il massimo.
    vedi tu
    ciao
    Gianni
    in effetti io mi orienterei verso un altro tipo di diffusori

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Re: Re: per Skimer

    skimer ha scritto:
    Contattami pure per PM.
    Hai un mp con tutte le modifiche!
    Ciao

    Angelo

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Michele Spinolo ha scritto:
    in effetti io mi orienterei verso un altro tipo di diffusori
    Il problema del raccordo reflex posteriore è esattamente la ragione per cui io sto valutando il progetto 06.2 che ha caratteristiche molto simili ma raccordi anteriori; l'unico problema è che non sono ancora riuscito a trovare nessuno che le ha sentite (vedi mio 3ead sull'ardomento).
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    mcito ha scritto:
    Il problema del raccordo reflex posteriore è esattamente la ragione per cui io sto valutando il progetto 06.2 che ha caratteristiche molto simili ma raccordi anteriori; l'unico problema è che non sono ancora riuscito a trovare nessuno che le ha sentite (vedi mio 3ead sull'ardomento).
    Secondo me avrai anche seri problemi dati dall'altezza veramente esigua della stanza: riflessioni molto vicine date dal soffitto e imho un bel casotto in gamma bassa.

    Forse orientarsi verso un sistema satelliti+sub renderebbe più semplice poi l'installazione.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    Ti stavi mica riferendo alla mia di stanza?
    Le tue perplessità sono anche le mie, però imho con dei satelliti perdi una delle caratteristiche che dovrebbe avere un buon impianto 5.1 e cioè delle casse fullrange.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •