Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    settaggio diffusori basse frequenze da ampli HT


    Salve, nel mio sistema il centrale e i surround, sono dei piccoli diffusori della ProAc HEXA, i quali arrivano fino a una frequenza bassa solo a 80 hz.
    Ora vorrei capire, cosa succede se poniamo caso li mettessi Large e non smal come logica vuole e(e ho fatto).Si possono rompere i Woofer? In teoria , perche?.... Inoltre , mi sono sempre chiesto se i settaggi (large o smal) se in modalita' stereo, ascoltando un CD musicale da un lettore , valgono anche in questo caso .

    Ernesto
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Spesso i sintoamplificatori hanno opzioni di configurazione separate per decidere ad esempio se usare o meno il sub in stereo.
    Se metti su Large dei diffusori che in realtà sono Small, non dovrebbe succedere nulla, solo che renderanno male le basse frequenze. Sicuramente peggio rispetto ad un sub, che è nato per quello.

    In genere i diffusori possono essere collegati a qualunque ampli, e quindi se li si collega ad un ampli stereo, e quindi senza impostare alcun crossover, li si sfrutta per l'intero range che riescono a riprodurre. Questo non compromette nulla perché se non sbaglio in genere c'è un filtro che taglia le frequenze troppo basse e impedisce che vengano riprodotte. Sui miei diffusori (satelliti di un sistema HT) credo che questo filtro non ci sia, e infatti nel manuale è chiaramente indicato che vanno usate su Small, altrimenti si rischia la rottura. Con le ProAc credo sia differente, specie se non sono nate nello specifico per l'HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Infatti, e' un po' quello che avevo pensato anch'io. In genere , ogni diffusore ha un crossover che appunto limita e filtra.
    Volevo esser sicuro al 100% le mie Hexa se lo hanno. Certo, considerando il pedigree del marchio credo di si.
    Per togliermi i dubbi , chiamero' il distributore.....Tutto questo, in quanto era una mia curiosita' dettata da(molto remoto invero) posibilta' integrare un terzo sub anche al centrale con un altro REL attraverso il filtro ABC dello stesso.Quindi nessun prelievo dell'uscita Out sub , ma renderlo come una sorta di tre vie.....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho controllato e non hanno il filtro, in quanto sono concepiti per lavorare con un sub. Se leggi questa bella recensione ad un certo punto lo dice: link.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Anora grazie nenny. Lo sospettavo. Infatti, ricordavo vagamente aver letto qualcosa del genere. Se per i satelliti il dubbio e' sollevato,Moroni noN parla pero' del centrale.Rimane quindi, fino a prova contraria se anche esso è senza filtro.Ho il sopspetto Comunque ugualmente come i satelliti.Resto perplesso perche' alla ProAc abbiano optato per questa scelta.Mi domando, allora;E se i satelliti si usano inun ampli stereo ? Di solito, gli ampli, hanno un range di frequenze da 20 HZ a 20.000 HZ. Ci puo' essere un rischio?
    Ultima modifica di ernesto62; 11-02-2012 alle 19:14
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il rischio c'è, ma essendo il sistema concepito per uso HT (a maggior ragione è così anche per il centrale) non c'è nulla di strano.

    Esiste infatti il sub della stessa serie. La serie HEXA nasce, da quello che ho capito, per portare l'esperienza Tablette (dedicata all'uso in Stereo) nel mondo HT. Quindi sinceramente non solo non c'è nulla di strano, ma in effetti non ha senso usarli in full-range. Sono dichiarati fino a 80, che è un valore piuttosto alto, come limite inferiore. Quindi il punto è che l'uso che ne vuoi fare tu non è stato previsto dal costruttore.

    Inoltre ti faccio notare che il centrale si occupa della voce e in generale dei dialoghi. Non mi risulta che capiti di dover riprodurre frequenze del genere con quell'uso... Magari con i BD musicali... Ma ne dubito, essendo comunque utilizzato soprattutto per la voce anche in quei casi...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    si si... in un certo senso capisco cio' che vuoi dire, ma in passato , avendo avuto un sistema della B&W , il quale comprendeva un centrale bello grosso, come il CDM C NT, ti assicuro che la differenza si avverte eccome...... Anche nella gamma grave , o per lo meno nell'insieme globale .Comprese le voci.Vabbè! Vuol dire che accetteremo cosi' come sono stati progettati
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, sicuramente la differenza si avverte rispetto a centrali di maggiore spessore, ma credo che con un sub questo particolare non si possa risolvere

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    i sub , e' vero, normalmente in teoria non dovrebbero, ma in pratica, specie se quelli di qualita' aiutano a rifinire in armoniche anche le altre frequenze .Prova ne ho con i miei due REL . i quali fanno sentire il loro contributo a tutto tondo piu' di quanto ci si puo' credere
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Capisco... Forse un modo potrebbe essere quello di utilizzare una sorgente con le uscite analogiche multicanale... Non so' se effettivamente andrebbe bene, ma se dalle analogiche del lettore vai direttamente ai tre sub (center, L, R) e torni al sintoamplificatore uscendo dalle uscite passa alto del sub, entrando negli ingressi multicanale, potresti sfruttare il crossover del sub, che imposti come vuoi tu. Solo che in questo modo in pratica non si usa il preamplificatore. Inoltre ci vogliono un bel po' di cavi... In breve, credo che potresti avere un segnale non proprio all'altezza e peggiorare la situazione... Purtroppo è l'unico modo che mi viene in mente...

    EDIT: forse si potrebbe inserire un crossover tipo Behringher dcx 2496?
    Ultima modifica di nenny1978; 12-02-2012 alle 13:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •