|
|
Risultati da 76 a 90 di 95
Discussione: Indiana Line & Dynavoice
-
04-01-2012, 10:49 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
significa che probabilmente non ho nemmeno quei 20 cm, sul lato sinistro ho un armadio a muro ed aprendo l'anta andrei a sbattere sul diffusore
-
04-01-2012, 16:28 #77
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da max12968
ciao max!! Ma sbaglio o questo yamaha non ha hdmi?? per me sono fondamentali...
-
04-01-2012, 16:38 #78
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Gli amplificatori 2ch stereo non hanno HDMI.......colleghi i componenti direttamente alla tv con hdmi per il video e per l'audio usi gli RCA.
-
04-01-2012, 17:01 #79
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 42
Ho capito! A questo punto però sarei limitato dal numero di ingredssi hdmi della TV, quindi non so quanto mi convenga...
Parlando con mio padre tra l'altro è sorta l'esigenza di una particolare attenzione ai dialoghi nei film... Per via di problemi all'udito...
Secondo voi aggiungendo un DYNAMITE C-62 come centrale la qualità del parlato migliorerebbe sensibilmente rispetto ad una configurazione 2ch con i soli due S-61? è possibile configurare il sistema per l'utilizzo in questo modo senza avere sub e posteriori dietro la testa?
-
04-01-2012, 17:16 #80
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
E' fattibile, ma a questo punto ti ci vuole per forza un Sintoamplificatore Multicanale.
-
04-01-2012, 18:03 #81
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 32
Provate anche a leggere la recensione delle magic f7, pare che siano veramente ottime in ht, ovviamente nella loro fascia di prezzo.
Credo sia un'ottima alternativa alle indiana line ad un prezzo ancor migliore. Oltrettutto laccate nere sono veramente carine!
http://www.bitaudioworld.it/content....-e-Magic-C4-EX
-
04-01-2012, 18:26 #82
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da max12968
Originariamente scritto da pa_roberto
Purtroppo però per come è fatta la sala mi creerebbero troppi problemi!!
Comunque la parte migliore della recensione è all'inizio, quando dice
anche l'estetica è stata curata, tanto per essere ben accettate da adolescenti, mogli, compagne e fidanzate
-
04-01-2012, 19:40 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Belli
Ma sono diffusori da 4 ohm e scendono anche sotto!
Non sarei tranquillissimo a comandarli con il 309!
-
04-01-2012, 19:57 #84
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 32
Chi ha fatto la recensione asserisce che le magic suonerebbero bene con sinto da 60 w quindi si parla ad esempio di un onkyo 809 (che effettivi ne eroga 65 w per canale..). Il 709 cmq protrebbe bastare.
-
04-01-2012, 20:09 #85
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Basta al posto di andare sulle 7 restare sulle Torri Entry level. http://www.dynavoice.it/images/stori...gic-f-6-ex.jpg
-
04-01-2012, 20:34 #86
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 32
Giusto! Anche se per 100 euro in piu' non rinuncerei a un tre vie.. Piuttosto attendo qualche mese per raccimolare qualche soldo in piu' per il sinto.
Per esperienza so che dopo si spenderanno ugualmente con un upgrade...
-
04-01-2012, 20:41 #87
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
ahhaahahahahahahah già.
-
04-01-2012, 21:00 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 150
Come potete leggere in firma ho le Magic, le presi all'ultimo a scatola chiusa al posto delle indian line Tesi perchè nel 2009 c'era solo un rivenditore in italia e on-line e per promuoverle fece una offerta che non potei rifutare, mi vergogno pure a dire quanto le pagai.
Diciamo che sono diffusori entry level, non si può pretendere più di tanto, ma suonano(per mio orecchio) come e se non meglio la maggior parte delle entry level di maggior costo. Le ho smontate tutte perchè qualche mese fa il cross-over mi ha ammutolito la sezione bassa di in diffusore. Un mio collega me l'ho ha riparato gratis.
Case in mdf cavi da 1.5 mm2 driver di buona fattura, classico entry level.
L'unico difetto che posso trovare è il posizionameto critico vicino alle pareti a causa del doppi reflex posteriori. Per mio gusto c'era una predominaza dell gamma bassa con rimborbo fastidioso (ambiente non trattato, sono sposato), ho tappato il superiore e leggermente ostruito quello inferiore. Le tengo a 50 cm dalle pareti posteriori. Suonano con il mio misero denon in firma, anche troppo per i vicini. Col cross over sono stato sfigato, le ho fatte prendere a tre amici e sono stato l'unico.
TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB
-
04-01-2012, 21:06 #89
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Si infatti quasi tutta la gamma è caricata molto in basso ed esige una particolare attenzione nel posizionamento, altrimenti poi la gente si lamenta che hanno pochi Alti. "Se le mettete troppo vicino alle pareti mettete i Tappi nei Reflex"
-
24-01-2012, 23:25 #90
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Tra breve tempo mi arriveranno una coppia di Dynamite12, per chi fosse interessato a provarle e vederle sono disponibile.....Zona Milano.