|
|
Risultati da 16 a 30 di 90
Discussione: Sub per klipsch rf83 rc64 rb81
-
23-12-2011, 09:33 #16
l'assurdo è vedere in emdia 2000,00 euro investiti sulla sezione sub e max 300/400 sul centrale se gli và di lusso......
ma di che stiamo parlando???piace il sub che si sete solo di questoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2011, 09:42 #17
che bisogna cercare un minimo di equilibro ci può stare ma che un sub da 20 basta e avanza proprio non lo condivido....
-
23-12-2011, 09:57 #18
Edit:doppio post
-
23-12-2011, 09:59 #19
Originariamente scritto da antonio leone
Io invece non la vedo come un discorso di spesa. Il fatto è;
Come si può pretendere di affiancare un driver da 20 a delle RF83 che gia di suo ne montano 3 ciascuna? Se decidesse di sfruttare un pò quei frontali il "subbettino" da 8" porterebbe solo problemi per se e per la resa totale dell'impianto. Poi a me personalment6e piacciono di piu i cassa chiusa e gli ho consigliato qualcosa nell'usato ma se la vogliamo inquadrare in ottica di un equità economica vedrei molto piu sensato un bell 15" con reflex che non costi una fortuna oppure un doppio 12" ben integrato, al posto di qualunque 8"
-
23-12-2011, 10:10 #20
allora secondo me si parla per parlare.
un sub da 20 cm ben fatto hanella sua zona di competenza l'efficenza giusta per stare anche sopra diffusori ben più importanti dell RF 83...io con ottimi risulttai ho abbinato sub come il REL T5 o l'ASW 608 a diffusori come Westminster Royal e Klipsch la Scala....(tuttora stanno lì)e quando lo staccavi la differenza l'avvertivi....e ai diffusori sopracitati, specie alle Tannoy i bassi di quelli veri non mancano.....quindi il ragionamento ...come si fà.... non sta in cielo ne in terra tranne se non si cerca la sezione bassi che sconvolga l'appartamento e non la stanzetta solamente...., e allora, ci sta tutto anche in 35/40metri cubi, 2/3/ e anche 4 sub.
A questo dobbiamo dire che una sezione bassi che articola come si deve e che vada al passo e amalgamandosi come si deve con la catena è difficile che la trovi in sezioni sub ad alto potere devastatorio e magari anche amplificati in classe D della peggior specie.
Quindi se si cercano bassi preponderanti in linea di massimo sposo l'idea altrimenti no, un'ottima rifinitura(per farla non è mica facile) è quanto bastaSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2011, 10:16 #21
Antonio c'è poco da fare a noi piace il sub che devastaaaaaaaaaaa
Che quando arriva dici..."merda i vicini mi ammazzano"!!!
Tu sei troppo SQTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-12-2011, 10:24 #22
Originariamente scritto da AVS_max
http://nodef.blogspot.com/2008/11/0-...nce-level.html
Un conto è la capacità di riprodurre certe frequenze...ben altro discorso è la pressione sonora alla quale le riproduciamo. E per l'home theater, inteso nella vera accezione del termine, piaccia o meno certe pressioni sono necessarie per avere un certo coinvolgimento.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
23-12-2011, 10:30 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sarà tamarro...però bisogna tenere in conto che i sub in questione sono utilizzati principalmente per riprodurre il canale LFE in modo "adeguato".
IMO bisogna anche considerare che in HT esiste il famoso canale .1 ...che ha un suo altoparlante dedicato e con la musica c'entra poco e niente.
Certo che se uno guarda solo film dove la traccia LFE NON esiste...può risparmiarsi sub di questa entità...e pensare a sub di sola rifinitura...
Qualcuno utilizza un'escamotage interessante 3 sub: 2 di qualità piccoli per rifinire l'audio proveniente dai frontali e riducono i problemi di risonanza.... 1 più "grande" per estensione e spl solo per il canale LFE.
Tuttavia mi lascia perplesso l'accumulo smodato di woofer in una stanzetta microscopica...ma se ve piace così....Ultima modifica di R!ck; 23-12-2011 alle 10:42
-
23-12-2011, 10:32 #24
Originariamente scritto da antonio leone
Secondo me dovresti allargare un attimo le tue vedute perchè non tutti hanne le stesse aspettative e/o esigenze giuste o sbagliate che siano.
Quindi io non parlo tanto per parlare visto che grosso modo conosco pegarx e credo di sapere cosa va cercando.
-
23-12-2011, 10:32 #25
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Originariamente scritto da antonio leone
-
23-12-2011, 10:39 #26
Originariamente scritto da R!ck
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-12-2011, 12:10 #27
Originariamente scritto da antonio leone
una cosa è avvertire la differenza un altra è avere la risposta in bassa frequenza lineare anche a livelli di volume sostenuti.
Vorrei proprio sentirlo il sistema con un T5 che riproduce un organo a canne anche in un ambiente di 30mq senza esagerare.....Ultima modifica di AVS_max; 23-12-2011 alle 12:49
-
23-12-2011, 12:42 #28
Condivido quanto afferma UltraViolet80:
riprodurre frequenze molto basse ad elevate SPL non è di certo il compito di un 20cm... Al di la' che possa essere ben progettato, le leggi della fisica non possono essere abbattute.
Il fatto che il solo canale LFE possa avere dei picchi di 115db (alla posizione di ascolto) è già un grandissimo problema per il 90% dei sub in circolazione...
Se ci metti pure i vari reindirizzamenti è chiaro che la situazione diventa ancor più onerosa (oltre 120db potenziali di quelle "brutte" freq alla posizione di ascolto... un boato!).
Se poi piace, o si è vincolati ad ascoltare a -20db dal reference allora il discorso cambia e pure di molto.
Ecco perché in genere chiedo sempre quali sono i livelli usuali di ascolto...
E' stato chiamato in causa l'ASW608:
se arriva il sonic boom di IronMan, se riesci a misurare diciamo 95db devi ringraziare il room gain e ritenerti molto fortunato...
Il problema è che però al reference dovresti avere circa 110db misurati (valori non compensati...siamo a circa 115db reali) ed il suddetto effetto è a circa 30-32Hz !
E qui ho parlato solo di SPL: se potessimo misurare la distorsione....
Non voglio andar contro al sub in oggetto, voglio solo essere fornire un ragionamento oggettivo.
Sul numero sub, non è solo questione di SPL ma anche di risposta in frequenza.
Pensare di tentare l'equalizzazione elettronica di una voragine di 10 o più db (ed è anche ottimistico in un normale ambiente...) significa togliere 10 o più db dalla "birra" che ha il tuo sub...
Al di la' di questo, e senza considerare mille altre variabili in gioco, calcola comunque che un solo PB13 a tre metri dalla posizione di ascolto in un normale ambiente domestico è al limite delle proprie possibilità nell'ottica del RL (e di nuovo sono stato buono...)!
Figurati la maggior parte degli altri sub...
Tali affermazioni sono vere anche facendo subentrare il discorso room gain e senza scomodare ipotetiche equalizzazioni per ottenere una risposta piatta.
La situazione è senza dubbio più complessa di come l'ho posta sopra, ma la morale è che al sub spetta un arduo compito in HT.
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
23-12-2011, 13:46 #29
il sub deve integrarsi e non essere troppo presente magari nelle sonore o nel campo stereo..ma se vedo un film o almeno come piace a me sentire..il sub deve demolirmi la casa.
se io vedo terminator salvation tipo..e cè il pezzo che cadon i palazzi che passa la navetta..io devo pensare che sta davvero crollando qualcosa!
a parte gli scherzi si..in audio 2 canali ci vuole un sub di rifinitura e in ambito ht per me ci vuole un sub che distrugga tutto..Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-12-2011, 15:30 #30
il sub che fa per te e per i tuoi diffusori e per i tuoi gusti da "tamarro" (si scherza ovviamente!) è senza storie il PB13 ultra!
Originariamente scritto da Simo81
....peccato che LSound non è + rivenditore, altrimenti l'epik empire poteva essere una validissima opzione!
....però non scartare la tua ipotesi 5: doppio HRS usato + anitmode!
altri sub che potrebbero incontrare i tuoi gusti e amalgamarsi con le tue torri, sono fuori budget (JLAudio, paradigm sub25, B&W DB1, DD, true eq)!