Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Consiglio casse posteriori da incasso


    Gentili utenti, ho un impianto di questo tipo:
    RX-V665 + JBL SCS-178
    siccome devo sistemare casa e, tra l'altro, devo fare un controsoffitto, volevo cogliere l'occasione di installare, finalmente, le casse posteriori "nel loro posto" quindi: dietro. Ora per motivi du spazio e altri ho tutte le 5 casse davanti.
    Vorrei mettere nel soffitto, all'incirca sopra il divano (una a dx e una a sx), ad un'altezza circa di 1.40-1.50 rispetto alla testa.
    Ora vi chiedo un consiglio: che tipologie di casse posso inserire?
    Meglio metterle in verticale (orientate verso il basso) sempre del tipo ad incasso? Oppure le posso tenere nel soffitto?
    Grazie per l'aiuto
    Filippo

    ps: avrei anche la possibilità di mettere le casse ad altezza orecchio, ma forse sarebbero un po' vicino.... magari posizionarle sempre in verticale ma un po' alte??
    Ultima modifica di Filippolo; 21-10-2011 alle 14:29

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Ad altezza orecchio direi di no.... di solito si consiglia (per l'installazione a parete) di metterle a 1.80m di altezza, io le mie casse le ho a 60cm più in alto della mia posizione d'ascolto, a circa 1.60 mentr, e mi trovo bene

    Per quanto riguarda metterle a soffitto.... boh! non le ho mai sentite, anche se ho visto come si montano (e ci vuole un pò di lavoro, non tanto per attaccarle ma per isolarle con la lana di vetro e non far vibrare mezzo cartongesso) e non saprei che effetto danno... di sicuro l'idea è fantastica, dovrebbero essere molto meno localizzabili rispetto che metterle a parete...
    Magari cerca dei modelli direzionabili, ho visto delle b&w con il tweeter che si può angolare, per avere un effetto migliore
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    ti ringrazio per il consiglio. Ho visto anchio le B&W .... ma costano parecchio, sui 150 a cassa....
    Invece della indiana line 60W tonde modello 206 a circa 90...
    pensavo che a parete rendessero meglio.... comunque la zona a soffitto le metterei proprio sopra la testa, perchè la zona dell'abbassametno del cartongesso è sopra al divano..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Allora... cari utenti, io avrei optato, visto il mio badget, tra questi diffusori. Secondo la vs esperienza quali tra questi sono migliori?
    Grazie:
    Diffusore a incasso Indiana Line RD206 € 80 (la coppia)
    Diffusore da soffitto Focal IC105 € 85 (all'uno)
    Diffusore da incasso Klipsch R1650C € 88 (all'uno)
    Diffusore da soffitto Focal IC106 € 95 (all'uno)
    Diffusore da incasso Kef Ci-50R (Singolo) € 50

    nuovamente grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •