|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1390
Discussione: SVS PB13 ultra
-
16-05-2012, 09:24 #991
ZIKY non è quello il punto , è che sei partito sul personale facendo i conti in tasca della gente .
Io nn ho scelto il DD18+ per vari motivi , 1 non sarebbe certo al livello dei miei diffusori , 2 pensavo da "principiante" che il pb sarebbe bastato nella mia sala e che fosse addirittura troppo , ma mi rendo conto ora che per sonorizzare + di 40mq ci vuole ben altro .
Difatti stavo valutando o l'autocostruzione di torri o le jbl pro con 2 sub JBL 4642 A o + .
Al microforato avevo pensato all'inizio , poi ho fatto 1 passo indietro .
Ora butto via tutto e vado in quella direzione.Ultima modifica di LucaSantu; 16-05-2012 alle 09:30
-
16-05-2012, 09:34 #992
Ottimo Luca, è la soluzione migliore
-
16-05-2012, 10:53 #993
Il problema fondamentale da un po' di analisi sulle misure che gentilmente mi ha inviato Francesco è che molto probabilmente la posizione diversa del pb13 abbia giocato un ruolo sfavorevole allungando in modo spropositato il tempo di decadimento della frequenza di risonanza a 54Hz (frequenza ben udibile e ancora più udibile anche la sua coda). A supporto vi porto le immagini dell'ETC (prendetela come tempo di decadimento) filtrata a 63Hz con larghezza 1 ottava, 63Hz 1/3 di ottava (che tiene leggermente fuori i 54Hz) e poi a 100Hz 1/3 di ottava e 125Hz 1 ottava che tengono fuori i 54Hz. Il tutto è visibile anche dallo spettogramma ma in questo modo vi è un confronto più immediato e analitico.
A questo si aggiunga anche un qualche possibile errore di settaggio dei volumi che se allineati con il fonometro prendendo a riferimento le risposte lette nelle misure ha permesso al sub abominio di esaltare notevolemente la fascia di frequenze 70-90Hz (slam) rimanendo ben sotto nella più critica fascia di frequenze sotto i 50Hz. L'ho definita critica perchè "stressa" di più il sub e l'ampli e perchè tende a coprire la fascia di frequenza più alta, in pratica il sub con la risposta più piatta apparirà più roboante (ancora di più in questo caso in cui il pb13 risuona in ambiente intorno ai 54Hz). Posto il grafico della risposta in frequenza con smoothing a 1/2 di ottava.
Il tutto senza contare come sono stati incrociati i sub con il resto dell'impianto (la risposta in frequenza è troppo diversa per poter anche solo immaginare lo stesso incrocio): come sono stati incrociati?
Che ne pensate?
Ciao.
La curva rossa è del sub abominio mentre la curva viola è del sub pb13
ETC filtrata a 63Hz 1/3 di ottava
ETC filtrata a 63Hz 1 ottava
ETC filtrata a 100Hz 1/3 di ottava
ETC filtrata a 125Hz 1 di ottava
Risposta in frequenza con smoothing 1/2 ottava
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
16-05-2012, 11:09 #994
Non voglio entrare nel tecnico che penso prima dovrei studiare molto meglio...partiamo anzi dal fatto che non so legere un grafico come quello.
Ma se dovessi spiegarlo a uno che non sa niente (giusto se mi ricapita di vederli in giro anche riguardante altri sub) in poche parole mi potresti spiegare "come leggere" ? ad esempio vedo che nei grafici piu o meno la linea (?) rossa termina prima di quella viola, e anche di molto prima a volte....
non so se chiedo troppo chiaroscuroHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
16-05-2012, 11:15 #995
Veramente in poche parole bisogna arrivare ad avere una risposta piatta cioè linea orizzontale , cosa impossibile , ma si può raddrizzare molto equalizzando dando su o giù alle gobbe che vedi perdendo potenza .
Le gomme sono dovute alle risonanze della stanza , e saranno sempre diverse da luogo a luogo , cambia anche se sposti il sub di 20 cm o lo ruoti di qualche grado , fai te
-
16-05-2012, 11:20 #996ad esempio vedo che nei grafici piu o meno la linea (?) rossa termina prima di quella viola
Una nota: generalizzando, un sub "lento" a decadere ad un certa frequenza (escludendo gli effetti della porta reflex che a 50Hz ed oltre in pratica non ci sono) lo sarà anche a frequenze più alte. In pratica se a 50Hz un sub è molto più lento di un'altro dovrebbe esserlo anche a 100Hz (almeno finchè si rimane a livelli in cui non si stressano troppo i coni). Tenete ancora presente che 200ms di decadimento è impossibile che dipendano dal sub. E possibile, invece, che possano dipendere non solo dalla risonanza dell'ambiente ma anche dalla risonanza di qualche porta, mobile, controparete che magari si trova molto più vicino ad un sub e molto più lontani rispetto all'altro sub.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
16-05-2012, 11:24 #997
Guarda che il mio intento non era proprio di fare i conti in tasca a nessuno, questa e' stata una tua interpretazione, allora anche se si dice che un pre di livello tipo un krell va meglio di un onkyo o un marantz allora scateniamo discussioni perche' si vuole dire che non ho i soldi per prendere un krell?!?
Cmq nessun problema il mio intento era tutto tranne che scatenare queste insurrezioni, se qualcuno si e' sentito offeso perche' si e' piu' o meno pacatamente voluto esprimere qualche considerazione al di fuori dei soliti giudizi ,mi scuso amici come prima spero ,resta il fatto che certi hanno le loro opinioni e magari io e altri qui dentro altre ,che ci vuoi fare il mondo e' bello perche' vario!
Resta cmq bellissimo il post del mitico hunter... le vere belle fig.. umm ragazze sono altre!!!Ultima modifica di ZIKY; 16-05-2012 alle 11:27
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
16-05-2012, 11:24 #998Che ne pensate?Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136
- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
16-05-2012, 11:25 #999
Ahhh bene sei stato molto chiaro, senza tanti paroloni!!
Piu è lunga la linea più si sbrodola!!HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
16-05-2012, 11:31 #1000Una nota: generalizzando, un sub "lento" a decadere ad un certa frequenza (escludendo gli effetti della porta reflex che a 50Hz ed oltre in pratica non ci sono)
In questo caso come in tutti i casi di stanze non trattate e l'ambiente che suona e che fa la differenza.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
16-05-2012, 11:38 #1001
E' aggiungerei che non ci vuole un genio per capire che ee' tutta questione di ambiente.
In questo caso pero', essendo l'ambiente uguale x entrambi i sub, andavano misurati invertendo le posizioni.Ultima modifica di Doraimon; 16-05-2012 alle 11:41
-
16-05-2012, 11:48 #1002
Esatto! con i SUB bisogna sempre fare le valutazioni con mota attenzione tenendo conto dell'ambiente in cui sta suonando.
Ma non solo andavano invertite le posizioni, si doveva fare la prova con lo stesso equalizzatore e nella medesima posizione! Altrimenti la prova non può dare risultati confrontabili!
Questa diatriba mi ha ricordato quella del discussissimo evento di qualche tempo fa, in cui si sono messi a confronto 2 grandi VPR ma in condizioni assolutamente non confrontabili e si cercava di trarre dei risultati definitivi!
-
16-05-2012, 11:54 #1003andavano misurati invertendo le posizioni
Ovviamente anche l'ascolto doveva essere seguente a queste attenzioni.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
16-05-2012, 11:57 #1004
Luca ma hai provato senza EQ come va? Nessuna misura?
-
16-05-2012, 11:59 #1005
Io non discuto questo ma avevo posto l'attenzione sul fatto che le prove comparative degli americani vertevano su generazioni vecchie di prodotti.
LA realtà è che si cerca di rendere sto Svs come il Re dei subwoofer cercando di screditare gli altri marchi blasonati ben più costosi.
Quindi il messaggio che viene trasmesso è quello di aver fatto l'affare del secolo,che gli altri sub sono solo costosi e vengono battuti da un sub di 2100 euro e non credo che sia giusto solo considerando le pressioni alle basse frequenze.
In tutta franchezza a me tocca relativamente poco perchè il mio Sub 25 l'ho pagato poco più di un Svs in condizioni nuove e ancora da rodare...
Non rosico,solo che reputo poco corretto l'atteggiamento di base di diversi utenti.