Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38

    Consiglio impianto Ht 3000 - 3500 euro


    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, essendo appassionato di musica, come regalo di laurea(sto aprendo un po' in anticipo questo tread però...) ai miei genitori ho chiesto un impianto Ht.

    Il budget come si legge dal titolo è di 3000 - 3500 euro sintoamplificatore compreso.

    Leggendo un po' ho trovato alcuni modelli:
    Indiana Line Musa 505
    Wharfdale 10.7
    (saliamo un po' di prezzo)
    Focal 726v
    Mourdaunt-Short Mezzo 6

    Ho scritto solo i frontali perchè in funzione loro scelgo il centrale e le casse posteriori della stessa marca (eccetto il sub)
    Per quanto rigurda quest'ultimo sono indeciso tra:
    B&W ASW10
    Velodyne CHT10

    Per qualsiasi chiarimento o suggerimento sono sempre a disposizione.
    Grazie in anticipo a tutti coloro risponderanno
    Ultima modifica di direstraitsqueen; 28-09-2011 alle 17:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38

    Precisazioni

    L'utilizzo che dovrei farne è prevalentemente musicale(musica rock dei Dire Straits, Queen, Pink Floyd, Guns N Roses; per poi passare al Blues o al pop-rock di Elton John) però ogni tanto qualche film d'azione lo guardo...

    L'ambiente d'ascolto è un salone di una 40ina di metri.

    Prima che gli altri utenti, giustamente, mi risponderanno che bisogna per sceglere; io rispondo dicendo che abito ad un centinaio di km da Salerno quindi l'ascolto compartativo dei diffusori da me postati mi risulta molto difficile, per questo mi sono rivolto a Voi del forum.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    è un buon budget. per spendere bene quei soldi dovresti fare degli ascolti.
    giusto per darti un consiglio io farei indiana line serie musa (1100euro circa) + basso 950 (500euro circa) + Marantz PM7004 (700euro circa) + Marantz SR6006 (900euro circa). ma è la mia opinione e lascia il tempo che trova.

    se ascolti molta musica l'accoppiata sintoampli a/v + ampli stereo è "obbligatoria".

    ciao ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    con quel budget puoi considerare anche le MonitorAudio RX

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Confermo che se ascolti parecchia musica l'accoppiata sinto a/v 5+1 e ampli stereo integrato 2ch è consigliatissima, se non "quasi" obbligatoria.
    Con quel budget non dovresti avere problemi nel farti un discreto impianto.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Visto che parliamo di generi musicali piuttosto rock, ho sempre sentito parlare bene di NAD in ambito di integrati stereo...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Con questo budget,le sedute di ascolto sono d'obbligo
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Quoto
    Cmq, considerate le generose dimensioni dell'ambiente (va pero' valutata anche l'effettiva distanza tra casse e punto d'ascolto) e vista la predilezione per il rock, io valuterei sicuramente diffusori molto sensibili e dinamici. Klipsch in questo senso potrebbe essere un marchio da prendere in seria considerazione, specie in abbinamento ad amplificazioni dolci come Marantz.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    quoto al 101% sommersbi!

    la cifra non è assolutamente poca quindi se non vuoi essere insoddisfatto del risultato finale, devi assolutamente oraganizzarti per almeno un paio di ascolti.

    Hai provato a cercare nella sezione negozi di questo sito quelli + vicino a te?
    Inoltre credo ci siano anche 2 operatori della tua regione che potrebbero farti ascoltare qualcosa.

    ....il sub però ti conviene andare su un 12" o in 40 mq non lo sentiresti neanche!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    40 metri quadri...??ne voglio 3 di 12!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Vabbè, ma dipende... se deve sonorizzare tutto è un conto, altrimenti anche solo un paio possono bastare, no?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    Innanzitutto ringrazio tutti voi per le risposte.

    Quello che vorrei cercare di capire è: se vale la pena spendere 300-400 euro in più per un paio di casse frotali oppure la differenza è minima e si percepisce solo con un ascolto attento.
    Ad esempio tra le MS mezzo 6 o le monitor audio RX(suggerite da AVS Max) e le Indiana Line Musa, la differenza ci sarà sicuramente, però non so se scegliendo le IL si prende cmq un prodotto valido che mi permetta di sentire in modo naturale e nitido le note dei miei artisti preferiti, oppure è caldamente consigliato prendere un prodotto + costoso.
    Ultima modifica di direstraitsqueen; 28-09-2011 alle 18:15

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    appunto per questo devi fare sedute di ascolto,cosi capirai quale tipo di diffusore ti suscita interesse
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    Per quanto rigurda la soluzione dell'ampli stereo è una soluzione che non avevo proprio considerato, in quanto inesperto in materia.

    Da quanto ho capito è consigliabile se si ascolta molta musica, quello che non mi è chiaro è che: acquistandolo diminuisce la parte del budget da dedicare ai diffusori e al sinto, non è che in questo modo la qualità complessiva dell'impianto peggiora?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    l'integrato stereo lo puoi comunque aggiungere in un secondo momento......

    per quanto riguarda la spesa dei frontali: in queste fasce di prezzo 400,00 di spesa in più sono quasi sempre significativi miglioramenti


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •