|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Consiglio impianto Ht 3000/3500 euro
-
28-09-2011, 18:44 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da sommersbi
-
28-09-2011, 19:05 #17
Mi sono trovato anch'io nella stessa situazione, e quindi ti capisco... ma le cifre in ballo non erano le stesse. Sinceramente ti consiglio di seguire le indicazioni di grezzo72 e sommersbi, dato che loro sono più esperti di te. Conviene di più investire una giornata di lavoro mancato e recarsi di persona in un negozio specializzato, a costo di fare anche 100 km. Hai già guardato nella sezione "Negozi" di AVMagazine? Magari è più vicino di quanto pensi.
-
28-09-2011, 19:52 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 38
Sintoampli
Per quanto riguarda il sinto ero indeciso tra il Denon avr-3312 e l'onkyo 809.
Che dite vanno bene abbinati ai diffusori su cui sono indeciso io?
Me ne suggerite altri se questi non vanno bene?
-
28-09-2011, 20:13 #19
Se prenderai un integrato stereo (cose che potresti anche decidere di fare in un secondo momento se ne senti il bisogno) secondo me l'Onkyo è una garanzia in HT e ti conviene andare su quello, anche se andrai su IL come diffusori. Al contrario se decidi di prendere un multicanale e rinunciare all'integrato stereo il Denon mi sembra più indicato per l'ascolto musicale.
Come outsider io ci metterei anche Yamaha RX-A3010.
-
28-09-2011, 22:19 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da nenny1978
Sembra molto interessante anche lo Yamaha che hai segnalato, lo terrò in considerazione ma deve scendere un po' di prezzo...
-
28-09-2011, 22:36 #21
Beh, come qualcuno ha già accennato, visto che l'ascolto tendenzialmente è più musicale, io direi di valutare molto attentamente le Monitor Audio serie RX... magari una coppia di RX6+RX LCR+RX2 abbinate ad un Marantz SR7005. L'abbinamento, secondo me, è davvero ottimo e musicalissimo ed inoltre, e questo il vantaggio delle RX, si comporta bene anche in HT.
Se poi lo vuoi più "pendente" verso l'HT basta togliere il Marantz e aggiungere un Onkyo 808/9 o un 1008/9.
Il sub? Sicuramente un Velodyne SPL o un Sunfire HRS10/12. Ma ci sono anche altri sub più "musicali" spendendo qualcosina in più.
@ direstraitsqueen: ti lascio un PM.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-09-2011, 09:18 #22
Originariamente scritto da direstraitsqueen
ti faccio un esempio: le monitor audio RX e le mordaunt short mezzo, che tu avresti selezionato, hanno una timbrica piuttosto "frizzante" sulle alte che le mie orecchie adorano ma che altre orecchie trovano troppo stancante sui lunghi ascolti.Questo vuol dire che le persone hanno gusti e modi di ascoltare la musica differenti.
....e se alle tue orecchie invece piacesse di più una timbrica calda, suadente e dolce che ne so tipo sonus faber o dynaudio o proac (solo per fare dei nomi)?
Visto che sei ancora studente, penso che non ti sarà impossibile ritagliarti una giornata o un paio di pomeriggi per andare in qualche negozio e fidati che non sarà tempo buttato via: 3000€ valgono sicuramente anche 1-2h di macchina per andare ad ascoltare.
Prova a cercare in questa lista di negozi quelli + vicini a te e che siano disponibili a farti ascoltare qualcosa:
http://www.avmagazine.it/negozi/lista/7.html
....magari puoi anche contattare i forumer Doraimon e Antonio Leone che sono degli operatori del settore della tua regione: non credo che non siano disponibili a farti ascoltare qualcosa che hanno a disposizione.
IN BOCCA AL LUPO PER LA TUA TESI!
-
29-09-2011, 15:55 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 38
Ho notato un'altra cosa: parecchi nel forum mi hanno consigliato come sinto il Marantz.
A questo punto, da inesperto quale sono, mi chiedo perchè spendere di + per un Marantz quando il Denon ha gli stessi componenti( per lo meno dalla prova su AF questo ho capito)?
Cos'offre il Marantz per costare di più oppure è questione di prestigio del marchio?
-
29-09-2011, 16:11 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da grezzo72
Comunque voglio chiarire la questione del provare i diffusori:si, troverò un modo per ascoltarli prima dell'acquisto (per intenderci non li comprerò direttamente su internet,senza ascoltarli); anche perchè voi del forum non mi date altra scelta.
Il mio intento, quando ho aperto questo tread, era quello di raccogliere impressioni e consigli (Ad esempio mi è stato suggerito l'ampli stereo, cosa a cui non avevo proprio pensato),da chi aveva avuto la possibilità di ascoltare diffusori di questa fascia.
Anche se i gusti, chiaramente, sono personali, piaceva raccogliere le opinioni e i suggerimenti di gente certamente più esperta di me, in modo da avere più o meno un idea da cui partire; che chiaramente dopo il mio ascolto può essere ribaltata.
-
29-09-2011, 19:43 #25
Il Marantz è più musicale, mentre i Denon (a me non piacciono), hanno un suono che è una via di mezzo tra HT e musicalità.
Inoltre il Marantz SR7005 rispetto al pari Denon 3311 ha i Pre-Out per potere espandere il sistema in seguito.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-09-2011, 20:06 #26
Per completezza: i PRE-OUT ce li ha anche il Denon 3311 (e ci mancherebbe... con quello che costa
)
-
29-09-2011, 20:27 #27
klipsch rf 82 front -1 serie online sulle 700
rc 62 front - sulle 400
serie62 retro -sulle 850
suw velodyne cht 10q 500
onkyo 1009 1400
vai fuori di qualcosina ma se ascolterai klipsch e ti piace la timbrica..al max io prenderei le rs 52 per rientrare nel budget, oppure onkyo 809 ma perdi qualcosina
-
29-09-2011, 21:15 #28
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Originariamente scritto da elegantman
-
29-09-2011, 23:06 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 38
Lettore Blu-ray
Per quanto riguarda il lettore blu-ray invece, va bene uno qualsiasi(anche 80€ ad esempio), oppure uno della sony che fa anche da lettore SACD, tanto c'è il sinto che gestisce l'audio e il video oppure per avere un buon risultato bisogna prendere "per forza" uno + costoso?
Ultima modifica di direstraitsqueen; 29-09-2011 alle 23:12
-
29-09-2011, 23:46 #30
Panasonic BDT-310 oppure Sony BDP-S480. Entrambi non costano uno sproposito e vanno benissimo.