Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    14

    Indiana line HC 505 come surround nel mio impianto che dite?


    Ciao a tutti...

    Vorrei mettere 2 surround al mio impianto così composto (klipsch rf52 + rc42 + velodyne cht10q) per ragioni tecniche preferirei 2 torri...e ho notato che le IL hc505 si trovano a prezzi stacciati nell'usato (150€-200€) dite che andrebbero bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    diciam che klipsch ha una timbrica molto particolare..cosi la sballi anche se son solo come sorround..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    14
    ma anche se si tratta dei surround?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...in effetti per l'ambienza io non mi farei troppi problemi. IMHO si può fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Secondo me consideranto l'utilizzo come surround non ci sono problemi.
    Sempre secondo me non vedo di buon occhio l'utilizzo di diffusori da pavimento o su stand come surround, per comodità o estetica si può fare tutto chiaramente ma il posizionamento così in basso non lo trovo corretto.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io il posizionamento di bookshelf o torri lo trovo correttissimo invece!sempre meglio di casse appese in cielo!comunque..io avevo le 685 al posto delle rb81..e la differnza lo notavo..comunque essendo sorround puoi prender in considerazione la cosa..dipende un po il tuo orecchio che dice!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Da parte mia sostengo certe tesi supportate da informazioni cartacee (piu volte postate tramite link) dove si menzionano altezze e tipologia di diffusori.

    Visto che sostieni il contrario come peraltro piu volte accaduto ti chiedo se riesci a portare a tuo supporto delle informazioni cartacee che non siano i soliti schemi riscontrabili sui siti della Dolby o DTS dove non si menzionano tipologie di diffusori e altezze ma solamente i gradi riferiti al punto di ascolto.

    Resto in attesa di leggere le specifiche che ritieni corrette.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    semplice..vai sul forum di AVMAGAZINE..cioè questo e consulta la guida di sezione..!vedrai tutto..!se poi lo vuoi proprio cartaceo allora puoi stamparlo!
    quindi tu continui con l'eresia (che comunque ti hanno gia detto anche altri che non è cosi..) che per te le torri come sorround non funzionano..ma non è cosi!per che motivo audiofilo o scentifico non dovrebbero funzionare?!se volessi fare un impianto perfetto sai cosa farei?? 5 torri uguali!
    le userei pure come centrale certo!e scommetto che anche qui tu dici di no perche hai un centrale htm61 con casse philips!ma se vuoi avere un centrale perfetto..e avere una omogeita timbrica perfetta..allora la soluzione è quella..!se vedi nel forum uno ha 3 rf7 mk2..un altro 3 802d!devi solo avere lo spazio..e avere il telo microforato cosi non ti imbroglia un centrale alto!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non ho mai scritto che non funzionano ma che il loro posizionamento non è corretto, c'è una bella differenza.

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ....cioè questo e consulta la guida di sezione..!vedrai tutto..!
    Se puoi essere un pò piu preciso.
    Spero tu non ti riferisca a discussioni di utenti perchè per una questione di principio non posso prenderle come riferimento. Se invece è qualche azienda che esegue installazioni indicami pure il link, così mi aggiorno anche io.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    se volessi fare un impianto perfetto sai cosa farei?? 5 torri uguali!
    Il problema diffusori da pavimento è il prezzo (sensibilmente più alto dei bookshelf) e visto che per l'ambienza non serve chissà quale resa, possono bastare anche dei diffusori meno performanti (sulla carta) rispetto al fronte anteriore. Però, avendo soldi da spendere e spazio a disposizione, è ottima una disposizione con 4 diffusori da pavimento sui 2 fronti (per il centrale esistono diverse scuole di pensiero, ma ho letto di gente che ha messo il centrale in verticale e la resa è cambiata in meglio).
    Come testimonianza, vi dico che io ho 5 diffusori uguali (ad incasso) e non mi lamento. Se non altro, non si può dire che manchi coerenza nella timbrica.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    e cosi telo dice pure dave...moderatore di avm!e piu di 20000 post!e finalmente vivrai in pace..!il diffusore sorround anche se a torre funziona benissimo..!che sia un po uno spreco è un conto..ma dire che non funzioni bene per magia è un altra.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Sempre secondo me non vedo di buon occhio l'utilizzo di diffusori da pavimento o su stand come surround, per comodità o estetica si può fare tutto chiaramente ma il posizionamento così in basso non lo trovo corretto.
    Se intendi che sarebbe migliore un posizionamento leggermente sopra l'altezza orecchio.....sono d'accordo, altrimenti No.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I surround non devono essere identificabili; il suono deve diffondersi nell'ambiente da un punto imprecisato, questo risultato è impossibile con i diffusori ad altezza orecchio o poco piu sù.

    Nel mio caso è lampante che i diffusori non dovrebbero essere rivolti verso il punto di ascolto, purtroppo la parete a ridosso non mi permette di posizionarli paralleli al pavimento come si dovrebbe e così ho adottato questo escamotage che mi soddisfa; questo solo perchè dovrebbero essere arretrati almeno di un metro.

    Da parte mia riposto per l'ennesima volta questa documentazione a supporto della mia tesi.

    Progettare una sala Home Theatre

    Acoustic Designg Review

    Se cortesemente siete in grado di fornire una documentazione a sostegno della vostra ben venga ma il parlare soltanto per farlo o perchè lo ha detto Caio non significa niente secondo me.

    C'è molta confusione in merito al posizionamento e alla tipologia dei diffusori surround, sarebbe il caso di fare chiarezza altrimenti molti vengono tratti in errore, la colpa purtroppo è anche quella di alcuni schemi mostrati da molte Aziende che vengono presi alla lettera solo per via del disegno, peccato che sono solo indicazioni sommarie non supportate da descrizione specifica, mentre quelle che troverete sui due link poc'anzi menzionati sono ben corredati da una specifica descrizione.

    Quando ci sono delle discordanze, in qualsiasi ambito si devono dimostrare.
    Non credete?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Se cortesemente siete in grado di fornire una documentazione a sostegno della vostra ben venga
    Le Mie Orecchie(per me) sono la prova migliore.....ho provato tutte le configurazioni.....e posizionate troppo in alto (più di un metro sopra l'altezza orecchio) quando alcuni suoni ti dovrebbero pervenire direttamente alle tue spalle (tipo una persona che ti arriva da dietro) sembra che vengano troppo dall'alto.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Con una risposta del genere chiunque può affermare che la sua soluzione è quella giusta quindi di conseguenza prendendo per buona una risposta tipo, nessuno potrebbe obbiettare su nessuno.
    Potrei quindi affermare che la mia disposizione è la migliore e nessuno potrebbe dire il contrario. Non mi pare corretto come ragionamento.
    Inoltre per coerenza con una risposta come la Tua in futuro non potresti mai appellarti a questo o quello. Visto che ognuno ha la verità. Non trovi?

    Una documentazione appropriata serve proprio per fare chiarezza poi se vuoi operare come credi opportuno nessuno lo può proibire però da li ad affermare di essere nel giusto c'è una bella differenza.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •