Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Mah...io credo invece che un centrale abbia una risposta in frequenza ben diversa da una cassa a torre...immagino che come progetto un centrale abbia gli estremi di banda tagliati,in quanto delegati agli altri canali,ed abbia crossover e trasduttori progettati in modo da valorizzare al massimo le frequenze più intermedie così importanti per la voce...
    Non mi stupisce quindi se una torre suoni "male" rispetto ad un vero canale centrale...
    Saletta di riferimento della Dolby Laboratories Agoura Hills Los Angeles nel 2008:



    Saletta di riferimento della DTS



    http://www.hemagazine.com/node/Dolby...PCM?page=0%2C0

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Compreso il tutto

    Si vive sempre di compromessi

    Ma toglietemi una curiosità.....perchè non sono tutte uguali neanche nel kit THX ULTRA ma una è invertita?

    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Luca, sto' per andare (giuro, non vi prendo in giro) quindi vo' di fretta, comunque, in quel caso, nel layout di ascolto i due LR non creano alcuna dissimetria, presente invece nel centrale dove per forza di cose, non avendo usato una configurazione mtm (ci sono precise agioni tecniche per cui non potevano farla ma ora non posso scrivere di più) si doveva mettere l'ugello o a destra o a sinistra (), MA, un disassamento di quell'entità, nella normale distanza di ascolto non porta a variazioni apprezzabili del centro di emessione (tantò più che puoi comunque dissassare il diffusore per porre il drver più direzionale, esattamnte al centor facendo il pignolo)


    Scappo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Gentilissimi, e ora mi chiedo come mai non fanno tutte le casse MTM?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non capisco la domanda...
    MTM è solo lo schema tipico della maggior parte dei central di fascia medio/bassa.
    Tra l'altro è quella disposizione messa in orizzontale, magari senza accorgimenti progettuali particolari, che crea i problemi di ascolto fuoriasse...a causa delle interferenze dei due woofer.

    Dovrebbero fare tutti i centrali a tre vie W(T/M)W per limitare il problema...ma probabilmente per una questione di costi e di maggiore complessità progettuale è una soluzione di solito riservata ai modelli più prestigiosi (dai un'occhiata ai centrali top of the line dei vari marchi...come sono fatti? Il P27c ad esempio è un 3 vie...con uno schema assimilabile al W(T/M)W) ma anche questa soluzione che presenta compromessi e deve essere attentamente progettata. Non basta certamente solo l'uso di questo schema per avere un buon centrale...

    La soluzione più semplice e senza compromessi è proprio il 3° diffusore frontale uguale.
    Ma è invedibile ed improponibile nel 95% dei casi visto che bisogna avere il VPR con uno schermo fonotrasparente.

    Sicuramente possono esistere centrali MTM ben disegnati che in un'ambiente casalingo e quindi su distanze e angoli ascolto non troppo accentuati riescono minimizzare i problemi di ascolto fuori asse.
    Ultima modifica di R!ck; 05-09-2011 alle 16:38

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    OK mi hai risposto completamente grazie

    Scusa per la domanda mal posta.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Non capisco la domanda...
    MTM è solo lo schema tipico della maggior parte dei central di fascia medio/bassa.
    Tra l'altro è quella disposizione messa in orizzontale, magari senza accorgimenti progettuali particolari, che crea i problemi di ascolto fuoriasse...a causa delle interferenze dei due woofer.
    .

    Credo la sua domanda fosse relativa a questa parte del mio post

    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    ....dove per forza di cose, non avendo usato una configurazione mtm (ci sono precise agioni tecniche per cui non potevano farla ma ora non posso scrivere di più)

    Da precisare che per mtm, intendevo il "vero" mtm, cioè la configurazione d'Appolito, quindi asse rigorosamente verticale e crossover studiato tenendo presente l'interasse dei woofer/lunghezza d'onda della relativa frequenza (alfa), che, nel caso specifico, non sarebbe possibile tecnicamente (come dicevo sopra) dacchè la notevole distanza dei centri di emissione dei woofer con il driver a compressione in mezzo imporrebbe frequenze di incrocio per le quali il driver andrebbe in distorsione. Nulla a che vedere che lo pseudo-mtm orzzontale dei centrali standard che per l'appunto, crea problemi nella risposta angolata. Un configurazione d'Appolito invece presenta eccellenti caratteristiche di dispersione e avrebbe garantito anche la totale simmetria nella disposizione fisica dei trasduttori del fronte LCR
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-09-2011 alle 20:28
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •