Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 359

Discussione: Scelta Sub per puro HT

  1. #301
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Dovresti aggiungere in fondo alla risposta.

    "Il tutto per sentito dire"



    Bisognerebbe dare consigli solo se si ha ascoltato di persona
    IMHO
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ah ma lo ho gia detto anche di la nel post adcom..!se qui dovesse scrivere solo chi ha ascoltato tutto allora scriverebbe solo chi lo fa per lavoro.quindi tu luca non metteresti cosi in classica i 3 sub?come li giri quei 3 sub?se vuoi ti ci ficco in classifica pure l'epik cosi sei contento ma visto i pareri super contrastanti ho lasciato stare.
    se invece dici della cosa che se amplifichi a dovere non hai rimbombi o altro anche avendo un minispazio proprio no..!ogni cassa ha bisogno del suo spazio Vitale..!ne parlavo mesi fa con un fonico di professione che poi è moderatore del forum della mia moto.io volevo mettere le rf7 ma lui mi diceva di no..a parte che non gli piaccion le klipsch..e comunque perche son difficile da gestire in ambiente..!le serie belle come la tua richiedon spazio.
    lui ha le focal grande utopia con proiettore da 30 e passa mila eurozzi in sala dedicata..!solo le casse son 250 260 chili e costan 130 mila euro.ha tutto questo perche le ha per lavoro comunque..son gli attrezzi del mestiere per lui..!
    Ultima modifica di pegarx; 19-08-2011 alle 11:21
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #303
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Pero' possiamo recuperare un po' di dati al riguardo qui sul forum, utenti con due SVS come gia' scritto ci sono e ci possono illuminare, non ricordo configurazioni con due SPL1200, per due CHT12 in 18mq posso aiutare io che ne ho due in 16mq, configurazione che per usi HT e con buone pressioni si difende bene (certo per la loro categoria, SVS e SPL che costano tre volte tanto non sono paragonabili)

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    bravo dakhan..infatti ho scritto in base ai soldi..io vorrei provare 2 cht12q.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #305
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Visto che ne possiedi gia' uno, se sei soddisfatto della sua resa, il raddoppio porta notevoli vantaggi, prendendo il secondo ho potuto:
    • abbassare di 8 punti il volume sul sub a parita' di pressione permettendo quindi una resa migliore e un margine piu' ampio per l'ampli interno (o se preferisci a parita' di volume pressione incrementata di 4db)
    • distribuzione del suono decisamente piu' omogenea nella stanza
    • correzione della curva di risposta, lavorando su distanze sull'ampli, fase sul sub, preset ho ottenuto una linearita' di risposta decisamente piu' vicina all'ideale

    Se in futuro dovessi cambire sub sarebbero sempre in coppia, nessun dubbio su cio'.

  6. #306
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Pegarx venissi da me a sentire le rf83 vedrai che non senti nessun rimbombo o basso sbrodolone! Ripeto dipende sempre da come uno amplifica e posiziona i diffusori (e pure dalla struttura della casa).
    Con l'876 c'erano con l'hk990 spariti!! Il controllo è tutto!!

    Inoltre che l'epik non lo prend a nessuno (in Italia) a me non cambia nulla anzi possiedo qualcosa di diverso dalla massa e non posso che giovarne!
    Sono cmq curioso di leggere dove si parla male dell'epik se non per il fatto che è grosso come una lavatrice (ovviamente in relazione al prezzo).
    E posso affermare che EQ a parte un spl 1200 nenache lo senti accanto all'epik e anche come qualità a mio avviso neanche da paragonare...per la discesa poi...!
    E sentito con le mie orecchie, ovviamente stanza diversa.

    E non vedo l'ora do sentire l'epik collegato ad un pre con le palle come lo showcase!!

    Salutoasss
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #307
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH

    E non vedo l'ora do sentire l'epik collegato ad un pre con le palle come lo showcase!!
    Attenzione! Potrebbe esplodere tutto
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    come ti ripeto lucach..l'epik lo vorrei sentire perche mi interessa..!mi interessa perche lo vorrei prendere..da quanto dicon ha una buona discesa e un buon basso abbastanza asciutto quindi pulito..dei lati negativi dell'epik devi leggere qualche pagina piu indietro di sto post..!che poi non è che son cose negative proprio..è che nessun qui lo ha mai sentito quindi son tutte supposizioni diciamo in base al prezzo e all'altoparlante che sembra minutino rispetto a come è fatto l'altoparlante tipo del svs pb13 ultra.
    ti faccio un esempio car audio che tutti e 2 conosciamo!se vedo l'altoparlante dell'epik mi sembra tanto un ciare classico..tipo un cw380/cs380 e se vedo invece quella bestia di cestello e magnete del svs mi sembra un giallino!questi un po i miei dubbi..a leggere le specifiche sembra meglio di un cht15q che costa pure di piu..ma di piu non so..sarebbero da confrontare direttamente.
    ps di qualita fra spl1200 e epik non so..sarebbero da sentire..spl1200 lo hanno in moltissimissimi che hanno gia buon impianti..sub super collaudato e amato per le sue doti..epik sub sconosciuto dalle buone caretteristiche ma purtroppo nessun che qua lo conosce..magari quando sara piu conosciuto sara anche lui molto venduto..non so.per ora in tutto il forum credo lo hai solo tu e purtroppo mi abiti lontano perche ero proprio curioso di sentirlo..son fissato coi 15!anche in macchina volevo sempre i 15!malato di bassi..!hahahaha!
    Ultima modifica di pegarx; 19-08-2011 alle 21:37
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #309
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ti faccio un esempio car audio che tutti e 2 conosciamo!se vedo l'altoparlante dell'epik mi sembra tanto un ciare classico..tipo un cw380/cs380 e se vedo invece quella bestia di cestello e magnete del svs mi sembra un giallino!!

    Noto con piacere che l'essermi frantumato i maroni a spiegare millemila volte come funziona un altoparlante in relazione al tipo di utilizzo non è servito a nulla , e si continua instacabilmente a giudicare un altoparlante dal...c*lo!
    Ve prego, lasciate perdere le citazioni del car hi fi che sono il massimo esempio, a parte pochi "nomi", di competenza tecnica media degli "addetti ai lavori" tra il disastroso e l'agghiacciante
    Ve lo ripeto per la settordimilionesima volta: il complesso magnetico, è dimensionato in relazione alla massa sospesa, all'elasticita della sospensione, e al carico destinato al trasduttore in cerca di un VOLUTO equilibrio elettromeccanico. L'equazione magnete grande = ottimo altoparlante è un'idiozia inaudita (senza offesa) Diverso il discorso quando si parla di simmetria del campo magnetico, che garantisce un "escursione magnetica" indistorta per notevoli spostamenti del cono, ma tale caratteristica, non è legata da sola al magnete "grosso", quanto più a certi accorgimenti che noti solo se prendi l'altoparlante e lo rompi!

    Chiaro?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 19-08-2011 alle 22:19
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #310
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il CHT15 lascialo perdere, a differenza del CHT12 che ha un buon rapporto qualita' prezzo, per quello che costa c'e' di meglio in giro.
    Relativamente all'SPL1200, benche' sicuramente di valore, non dimentichiamoci che la sua diffusione e' anche legata, come per il Sunfire, alle dimensioni ridotte, agli ambienti tipici italiani e alla poca disponibilita' sul mercato italiano di sub "come si deve", basta perdere per una volta il nostro provincialismo e guardare fuori dai confini per vedere un mondo diverso.
    Forse Epik lo hanno in pochi in Italia, gli SVS anche, i BK pure ma cio' non vuol dire che non vadano bene.

  11. #311
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    i bk stan facendo successo ultimamente invece..ne vedo sempre di piu e anche di rel.
    Alessandro io non son tecnico..infatti ho fatto un confronto al car audio visto che io e lucach siam 2 malati di car audio...non ho di certo parlato di parametri o di cose teoriche da professore o altro..ho parlato di estetica..che vedendo il svs pb13 ultra mi ispira di piu..!vedendolo cosi massiccio e mostruoso mi da piu fiducia sulle sue possibilita!
    ps comunuqe non ho mai visto signori sub con minimagnete..sempre in ambito macchina è..!

    comunque 2 sub cht12q contro un spl1200?che dite?o un epik empire?
    Ultima modifica di pegarx; 19-08-2011 alle 22:13
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #312
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ps comunuqe non ho mai visto signori sub con minimagnete..sempre in ambito macchina è..!

    Questo perchè hanno mezzo chilo di membrana, questo perchè hanno sospensioni durissime, questo perchè devono contenere il Vas, non perchè sono più o meno "buoni", ma perchè un altoparlante nato per un utilizzo x, deve essere costruito in un certo modo
    Non si tratta da argomenti da professori, ma di argomenti da semplici appassionati. Se non conosci i parametri T&S e non sai come interagiscono tra loro, praticamente non sai nulla di come funziona un altoparlante e del perchè di certe caratteristiche anzichenò
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #313
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    infatti come vedi io non ho parlato di parametri o altro visto che so di non sapere..io ripeto parlavo da profano e parlavo di esempi caraudio e dicevo che mi ispira piu fiducia un sub bello massiccio e imponente rispetto uno con minimagnete..tutto li.è come se dico che mi piace di piu una donna bella carrozzata di una senza curve..è un discorso cosi..una cosa personale..non di certo un discorso professionale in cui non entro in merito..!non ho detto ragazzi ho fatto una scoperta sensazionale..o son il piu audiofilo del mondo e so tutto io o che ne so..ho dato un parere personale..mica ho detto che la legge son io..non sono mica DREDD!

    ps lucach mi interessa molto il confronto spl1200 contro epik empire.dimmi qualcosa..pro e contro di uno e dell'altro!spl1200 era in casa o in negozio?lo hai provato con un film che conoscevi gia o cosa?grazie.
    Ultima modifica di pegarx; 19-08-2011 alle 23:11
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltare un SVS PB12-Plus e un SVS PB13-Ultra? C'è molta differenza o solo "sottigliezze"??

  15. #315
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    comunque 2 sub cht12q contro un spl1200?che dite?o un epik empire?
    Che hai i vantaggi del doppio sub ma non avrai la discesa sotto i 30hz degli altri due ne' il loro "suono", come pressione massima sicuramente superiore all'SPL, rispetto all'Epik non saprei non conoscendolo.
    Tutto dipende da cosa cerchi e dagli usi che ne fai, oltre alla tua stanza di ascolto.


Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •