Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57

    Azz.. mi fido cecamente ma te lo devo chiedere per capire: ho sempre "sentito" che è sconsigliato far passare audio+video sullo stesso cavo ed anche se la differenza è impercettibile, è consigliato tenerli separati.

    In merito a questo io avevo pensato di collegare il video della PS3 diretto alla TV con HDMI, mentre l'audio di farlo passare prima sull'Onkyo con un cavo ottivo. Per Sky stessa cosa.

    Invece tu mi dici di partire dalla PS3 con HDMI per fare audio e video, sfruttando l'HD. Ma in che senso "sfruttando l'HD" ? Non se ne occupa già la PS3 di codificare l'audio nel migliore dei modi? Che altro può aggiungere l'amplificatore, se non la potenza, ad un segnale audio?

    ...e poi, perchè invece per Sky non vale questo discorso?

    Grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Dr. HaZaRd
    Invece tu mi dici di partire dalla PS3 con HDMI per fare audio e video, sfruttando l'HD. Ma in che senso "sfruttando l'HD" ? Non se ne occupa già la PS3 di codificare l'audio nel migliore dei modi?
    perchè il cavo HDMI veicola tutte le decodifiche audio mentre l'ottico non veicola l'audio HD: per intenderci se hai un blu-ray con audio DTS master audio HD oppure dolby true HD, il cavo ottico non li regge e perciò arriva all'amplificatore un segnale in semplice DTS o DD e ti perdi il bello dell'audio HD!

    per sky invece un semplice ottico o coassiale vanno benissimo, tanto trasmettono tutto in DD e mai in audio HD!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ti ha già detto tutto grezzo72!!! Solo l'HDMI veicola le codifiche HD!
    Ultima modifica di shakii; 20-07-2011 alle 20:39
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    E' arrivato!



    Manca il 608 che è in viaggio e monto tutto.. non vedo l'ora.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Montato tutto... ecco alcune foto

    https://picasaweb.google.com/drh.ps3...eat=directlink

    Domanda... Vedete come stanno ora le 2 Nota 250? Il fatto è che sono da scaffale e non hanno i buchi dietro come pensavo.. Sto cercando dei supporti da parete per diffusori non predisposti, ma non è facile.. La direzione in cui devono puntare è la stessa delle foto, solo che andrebbero inclinate un po verso il basso e andrebbero installate un po piu in alto.

    Sapete indicarmi qualche sito dove posso tentare o qualche soluzione da adottare?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    prova a dare un occhio qua:
    http://www.staffeonline.it/staffe-ca...iche-c-30.html

    ho visto le foto e ti faccio i complimenti perchè l'ambiente è molto bello e grande!
    fortissima la postazione di guida!

    1 cosa che devi fare subito è mettere a terra le torri frontali!
    sono casse da pavimento e non possono suonare bene posizionate sopra un mobile!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    425
    Grande! Bell'ambiente!

    Prossimo investimento bisognerebeb alzare i pollici della TV secondo me, ma fighissimo...con quelle torri e quella postazione di guida ti sembra di essere davvero in pista!
    TV: Samsung 55C8000XP, Samsung 32B541, LG M2362A, BDR: Sony S-470 3D Home theatre: Ampli DENON AVR 4810 IN VENDITA
    : BSAT: MySkyHD CUFFIE: Sennehise RS 170 Wi.fi - Philips SCH1300 - Sharkoon x-tatic digital 5.1

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Molto contento che vi piace... ma non è finito per niente.. Parlo di resa del suono.. cosi come è stato collocato ora è una cosa provvisoria, basta guardare il canale centrale spostato tutto a sinistra e le surround posteriori poggiate sopra gli scatoloni per accorgesene :P Devo comprare una staffa a muro per la TV e poi la centrale andrà sotto.

    Cmq per la TV sto aspettando che scendano i prezzi delle 50 pollici. Ora come ora 2000 euro non cellò.. Ma ho già le idee chiare Cmq con i 40 pollici attuali non mi posso lamentare..
    Per le torri invece sono indeciso... farò delle prove mettendole in terra, ma se la differenza è minima, le lascio sul mobile per mille motivi..

    Riguardo le surround posteriori è davvero un problema.. come si vede dalla foto, non ho molte possibilità per posizionarle come si deve.. ma per forza di cose devono stare molto piu vicine tra loro rispetto a quelle frontali.. diciamo che tra le frontali (L e R) ci sono circa 4-5 metri, mentre tra le surround ce ne sono appena 3, mentre correggetemi se sbaglio, la distanza dovrebbe essere uguale per tutte e 4 le casse, sia tra di loro, sia rispetto all'ascoltatore. Vabbe pazienza, non è questo il problema piu grande.. il vero problema è trovare dei supporti!! Non ho altre possibilità che appenderle al muro perchè il divano (che prenderò 1 piazza piu grande) dovrà andare attaccato al camino.. Le nota 250 non hanno i buchi dietro e quindi sono obbligato a puntare su un numero limitatissimo di supporti i quali mi mettono molta ansia perchè l'idea di usare dei morsetti per bloccare le casse non mi piace per niente.. Le vibrazioni saranno molte e non vorrei che piano piano mi scivolano via.. magari di lato.. Tra questi 3 quali mi consigliate?

    http://www.staffeonline.it/coppia-st...ero-p-686.html

    http://www.staffeonline.it/coppia-su...032-p-937.html

    http://www.staffeonline.it/coppia-su...ero-p-198.html

    Altra croce che mi porto dietro riguarda l'impedenza.. il manuale dell'Onkyo mi ha messo in crisi.. praticamente recita cosi:

    = Speaker Settings =

    Se l’impedenza di uno dei diffusori è pari o superiore a 4
    Ohm, ma non superiore a 6 Ohm, impostare l’impedenza
    minima dei diffusori su 4 Ohm.

    Se si biamplificano i diffusori anteriori, è necessario modificare “Speakers Type” (➔ 39).
    Per informazioni sul collegamento, Vedere “Biamplificazione dei diffusori anteriori” (➔ 13).

    Nota
    - Quando si usa la biamplificazione, il Ricevitore AV può pilotare
    i diffusori 5.1 nella stanza principale.
    - Prima di modificare queste impostazioni, abbassare il volume.

    = Speaker Impedance =

    - 4ohms:
    Selezionare questa voce se l’impedenza di uno dei
    diffusori è pari o superiore a 4 Ohm, ma inferiore a 6
    Ohm.

    - 6ohms:
    Selezionare questa voce se l’impedenza di tutti i diffusori è compresa tra 6 e 16 Ohm.
    Ora.. Tutte le mie NOTA (250, 550 e 740) riportano la dicitura "Amplifier load impedance 4 - 8 ohm". A quanto cavolo imposto quindi l'impedenza sull'Onkyo?

    Altra cosetta che non ho trovato sul manuale.. Posso usare delle banane sull'Onkyo? Provando le banane sono piu grandi, ma ho letto ovuqneu che di solito si deve togliere la plastica intorno al connettore del ricevitore, ma non ho trovato niente di specifico per l'onkyo. Qualcuno che ha provato?

    Grazie mille ragazzi, senza di voi avrei sicuramente preso uno di quei 5.1 da supermercato
    Ultima modifica di Dr. HaZaRd; 07-09-2011 alle 01:10

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Non sapevo che l'ampli abbia un tastino per selezionare l'impedenza,ma gli stereofonici riconoscono da solo il diffusore
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57

    no non c'è un tastino, si fa dai settaggi a video.

    Spero non si arrabbi nessuno se continuo la discussione qua ma avrei una domanda su tutte alla quale vorrei tanto trovare risposta.

    Sinceramente non ricordo se lo fece subito o poco dopo, mi pare dopo comunque altrimenti avrei notato subito questa cosa... ma è anche vero che per il primo mesetto ho usato l'impianto cosi come mi è arrivato, senza configurarlo o tararlo.

    Il problema, se di problema si tratta, è che spesso sento delle schicchere provenire dal sub. Dei picchi insomma, anche molto forti che spesso mi mettono pure paura perchè non te li aspetti.

    Non riesco ad effettuare dei test perchè non riesco a capire se le schicchere sono casuali o se dipendono da qualcosa.. Un sospetto lo ho: il sub è impostato su AUTO, ossia si spegne da solo se non riceve nulla in ingresso. Soprattutto la sera, quando ascolto la TV a basso volume, queste schicchere sono più frequenti e arrivano proprio in quei momenti del film dove per 2 minuti c'è stato silenzio e poi magari sbatte una porta, scoppia una bomba ecc... in pratica è come se il sub si accendesse solo quando gli arrivano frequenze basse. Se la causa fosse questa e quindi in teoria la cosa fosse normale, sinceramente queste schicchere mi sembrano un po' troppo forti ma soprattutto frequenti.. a volte me ne fa 2 a distanza di qualche minuto, eppure leggendo il manuale, il sub dovrebbe spegnersi dopo 10 minuti di inattività e non dopo 2.

    Questa cosa me la fa sia con Sky che con al PS3, ma con Sky è molto più frequente. Con la PS3 me ne accorgo soprattutto su GT5 quando faccio un incidente.. magari faccio 15 giri di pista senza problemi, poi al 16° mi schianto e puntualmente arriva la schicchera dal sub.

    All'inizio ho detto che non sono sicuro che questa cosa sia presente sin dal primo giorno, ma mi sembra di no. Lo dico anche perchè dopo circa 1 mesetto dall'acquisto feci la calibrazione con l'Audissey e magari la cosa può dipendere anche da quello visto che questa funzione va a modificare i volumi e le frequenze durante l'uso del sinto. Fatto sta che da qualche giorno ho impostato l'Audissey in modalità normale e non dinamica, quindi ora non dovrebbe più modificare nulla, ma già ieri sera, la schicchera si è ripresentata.

    E' normale? Non lo è? Faccio un uso sbagliato del sub? Dietro al sub c'è una rotellina e un selettore di cui non ho capito proprio l'utilità. Mi pare si chiami Phase ed è regolabile su 0° e 180°... mi pare... non ricordo precisamente.. quella a che serve? Può centrare qualcosa? Quali test mi consigliate di fare?

    Grazie raga, ciao !!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •