|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Consiglio diffusori per 5.1
-
27-06-2011, 07:54 #16
il 608 sulle Nota non ce lo metterei
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-06-2011, 07:56 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
La scelta di un ampli usato a condizioni di "affare" è una cosa che si fa dopo unpò di esperienza e c'è sempre tempo per migliorare negli anni.
Inoltre occorre fare attenzione a non sbilanciare l'impianto: un ampli generosissimo e di qualità è poi sprecato con casse buone mamedie!!
Ho indicato l'Onkyo 608 (dato il cambio di modello che a parità di prestazioni audio è aumentato di prezzo) in quanto ora si trova a prezzi ottimi (anche 40% dal listino 350/400€) è nuovo e male che vada tra 2/3 anni non lo vendi a meno di 250/300€: tra 2/3 anni l'orecchio si affina, si diventa più esigenti, si ha voglia di cambiare e....se poi ciò non succede si ha comunque un ottimo prodotto. Condivido e conosco la situazione: era partito da 6/700€ ma ha deciso di spendere il doppio (facendo bene) ma non deve esagerare in quanto senza tantissima esperienza rischia di entrare in confusione.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
27-06-2011, 07:57 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
tra il 905 e l' 875 non ci corre molto e l'875 è un gran bell'ampli !!
l'875 è tra i più papabili da cercare usato!
e si trovano ancora buone offerte sulla baia
-
27-06-2011, 19:10 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da shakii
Se sei di milano o di roma, mi manderesti un PM col nome del tuo fornitore che ci faccio un salto?
Ho visto poi il 905 e l'875 ma qui sforiamo :P Sarebbe decisamente troppo per quello che devo farci. Sull'usato preferisco non andare per le ragioni che dice shakii.... quando compro qualcosa che non ho mai comprato prima, punto sempre al nuovo (TV, PC). L'usato sarebbe un mondo troppo ignoto per il momento..
Tornerò a fare visita al topic, ma credo che ormai ci siamo.. l'unico commento che mi ha lasciato dei dubbi è quello di antonio.. anzi.. mi ha messo proprio le paranoie... che avrà voluto dire mai? :P Per quale motivo non ce le metteresti mai? Perchè, come dice shakii, un ampli generosissimo e di qualità è poi sprecato con casse buone ma medie? Il 608 però non è "generosissimo".. quindi? :P
Grazie mille raga.. siete davvero molto gentili e in gamba. A presto!
-
27-06-2011, 19:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Se il prezzo è lo stesso io prenderei le 250
Non ti preoccuape di Antonioleone è sempre un pò ermetico, getta il sasso e nasconde la mano
Indipendentemente dai diffusori migliore è l ampli migliore la resa dei diffusori...
il 609 non è potentissimo ma se la stanza non supera i 20 mq rende bene
Personalmente preferisco lo Yamaha 767 (e pensare che non mi piaceva questa marca... Ma questa serie mi piace)
Lo preferisco per il suono, per la gamma di effetti che con i videogame possono essere piacevoli ....
E poi le uscite pre-out .... Se la passione aumenta aggiungi un finale di potenza o un 2 canali e sei a posto!
-
27-06-2011, 21:24 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Va bene il 608 (risparmi e lo sfrutti come il 609)!!!
Le IndianaLine vanno benissimo con Onkyo e comunque devi vedere qual'è il limite di spesa!!! È ovvio che più spendi e meglio trovi: ampli da 2.000€ e kit casse 3000€ e passa tipo Dynaudio..... Come ti ricevo, informati ma non esagerare altrimenti entri nel pallone!!! Tieni presente che sia il 608, sia le Nota sono prodotti facilmente rivendibili e pertanto dopo 2/3 anni se vuoi migliorare lo puoi fare gradualmente iniziando o dalle casse o dall'ampli fermo restando che già così potresti essere più che soddisfatto ed investire non più sull'HT ma su un bel Plasma 50, 55 o 65 che per i film "è la morte sua"!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
28-06-2011, 11:16 #22
Originariamente scritto da Dr. HaZaRd
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-06-2011, 17:10 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da antonio leone
Sono discorsi che a voi audiofili fanno accapponare la pelle lo so uahuahua
Sbagliando si impara e purtroppo di mezzo ci sono i soldi, quindi meno si sbaglia meglio è. Ma ci sono volte dove si preferisce sbagliare per vedere poi le conseguenze e questa "regola" vale soprattutto in questo campo credo, visto che trattiamo l'intrattenimento, il divertimento, la musica e i film. Non farò calcoli per posizionare i diffusori, non perderò giornate intere per trovare l'EQ perfetto... cerco solo un'alternativa di qualità alle casse della TV
Ancora mille grazie a tutti, ciao belli!
P.S.: se conoscete rivenditori (fisici, non su internet) con buoni prezzi, mi fareste l'enorme piacere di mandarmi un PM? Zona Milano o Roma! Su internet arrivo a 1300€ circa.. se si trova a meno nei negozi vado subito.
-
28-06-2011, 17:56 #24
Originariamente scritto da massimo821
i rivenditori fisici, salvo qualche offerta ex-demo, hanno ovviamente tutti prezzi + alti rispetto a internet.
-
09-07-2011, 18:36 #25
Originariamente scritto da Dr. HaZaRd
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
10-07-2011, 18:33 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Concordo con elegant...
Comunque prova a portare la lista e i prezzi a un negozio audio della tua città dicendo..... Io compro anche tutto qui, ma che prezzi mi fate?
Ultimamente ho avuto diverse sorprese positive da negozianti della mia citta!
-
18-07-2011, 20:46 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Ciao ragazzi.. Alla fine ho optato per le cassse che più mi piacevano... a tatto..
Il lavoro che faccio non mi permette di girovagare molto, anzi zero, quindi visto che già l'Onkyo 608 è schizzato da 300€ a 485€ (sullo stesso sito, ma 385€ su un altro) mi sono affrettato a prendere una decisione: vada per le indiana Line.. Ho letto molti commenti, moltissimi e non credo di rimanerne deluso, soprattutto considerando la misera somma investita... E' si.. perchè se ho capito una cosa, è che in questo campo la qualità costa più che mai.
Nel dettaglio: Indiana Line Nota 740 (centrale), 550 (frontali), 250 (posteriori), Basso 850 (sub), il tutto a €823.
Ora... non sono qui per chiedervi l'ennesimo consiglio sull'ampli, ma sulla cavetteria.. Non ci avevo pensato minimamente prima, ma credo che insieme all'Onkyo mi daranno i soliti cavi da qualche millimetro, mentre credo che siano indicati cavi un po' più grossi... Giusto?
Quindi vi chiedo: ho una PS3 dove giocherò e guarderò BluRay, una TV Full-HD con tutte le uscite/entrate più comuni, decoder Sky con uscita HDMI e ottica, registratore Hauppauge HD-PVR e un PC fisso.
Che cavi devo comprare per attaccare tutto questo? Del registratore e del PC posso farne pure a meno... Li userò pochissimo e posso anche allestire il tutto solo nel momento del bisogno, ma tutto il resto mi piacerebbe collegarlo nella maniera più ottimale.
Ciao !
-
18-07-2011, 21:25 #28
un cavo decente anche se non tanto spesso ma almeno che sia in vero rame
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-07-2011, 16:55 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
ok grazie, però dicevo in che modo attaccare il tutto.. Tipo la PS3 può sdoppiare video e audio, nel senso che il video posso mandarlo con HDMI e quindi lo attacco diretto al TV, ma per l'audio è meglio l'uscita ottica o component? Stessa cosa per sky... vado di HDMI?
Poi ovviamente chiedevo anche per i cavi delle casse.. Ma per quelli mi basta solo il diametro.. Non troppo spesso quanto? 1,5mm?
-
19-07-2011, 23:04 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Con la PS3 entri con l'HDMI nel 608 e da questo vai al TV, sempre ovviamente con l'HDMI: inquesto modo sfrutti la codifiche audio HD e l'eventuale 3D. Devi ricordarti di mettere HDMI-TRU su ON così da poter utilizzare la PS3 (o altro) anche con il sintoAV spento. Sky vai diretto al TV con l'HDMI e colleghi il decoder con il sintoAV tramite un cavo ottico (l'HDMI sarebbe inutile).
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808