Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637

    parlo delle mie rf83 ovviamente
    Le rf 83 assieme alle rf 63 fanno testo a parte, decisamente su un altro pianeta Ottime anche in ambito musicale.
    Sunfire HRS 12

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    Si vede che non sei mai andato ad un concerto metal....l'impatto e l'effetto riprodotto è il medesimo!
    (parlo delle mie rf83 ovviamente)
    -E se vai ad un concerto di jeff lorber,SpyroGyra,John Scofield,Brian Bromberg,Jimmy Sommers,paul taylor,yellowjackets,Brian Culbertson,billy cobham, yanni, ecc....ecc..., t'assicuro che e' ancora meglio......, te lo dice uno che ha cantato dal vivo e che ha le KLIPSCH RF7.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Mi fido sicuramente
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ma non si parlava di Cerwin vega? sembra un raduno di fanboysti delle Klipsch , si sono usate per qualche esempio come sono state usate le B&W,ma non credo sto 3d sia aperto per parlare di Klipsch
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    troppo generico....quali?
    anche le palladium, un tripudio di picchi che nemmeno un sismografo!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13

    personale opinione sulle CW

    Possiedo da 11 anni circa un kit HT CW serie SA per la precisione, di non grosse dimensioni, per intenderci i frontali sono alti circa 30 cm. Il mio giudizio complessivo è ottimo, sono diffusori mediamente sottovalutati. Strepitosi per l'HT, leggeremente meno per l'hifi, ma nulla di scandaloso, suonano con un certo effetto loudness, con enfasi degli alti e bassi e gamma media sacrificata, le cose migliorano decisamente con l'ascolto multicanale facendo cioè lavorare il centrale. A mia parere, non è assolutamente vero che servano solo per l'ascolto dell'heavy metal o techno, io ci ascolto tra le altre cose il jazz e la classica con grande soddisfazione. In una parola, versatili.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io confermo che sarei curiosissimo di sentirle in ambito ht!causa grandezza non posso permettermele ma sarei davvero curioso!comunque date le erormi dimensioni..per pilotare a dovere casse cosi credo ci voglian dei super finaloni!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    sono grandi ma richiedono pochi watt da quello che ho visto!

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Esatto, i 93 db di efficienza le permettono di essere pilotate con pochissimi watt. Se poi si vuole far cadere giù la casa lo si può fare tranquillamente amplificando a dismisura, grazie all'enorme tenuta in potenza non dovrebbero esserci problemi di sorta
    Sunfire HRS 12

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ben insomma...pochissimi watt...
    d'accordo l'alta efficienza...ma 2 woofer da 38 per controllarli bene devi averne di corrente e di sostanza
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Non hanno un effeicenza mostruosa contraramente a quanto lasciano intuire.....

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    ma 2 woofer da 38 per controllarli bene devi averne di corrente e di sostanza
    I watt e la corrente (ampere) non sono la stessa cosa ti assicuro che in casa non avrai mai quei problemi, basta un comune amplificatore da pochi watt (buono !!)per distruggerti i timpani
    93 db di sensibilità sono molti
    Pensa alle Klipsch dalle heresy in su, hanno woofer che partono da 12" e vengono pilotate da ampli valvolari come il Graaf da 12 watt....
    Sunfire HRS 12

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    anche io ho casse con tanti db..ma da pilotarli a dovere o alla buona..la qualita cambia!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    I watt e la corrente (ampere) non sono la stessa cosa.... si ma vanno molto d'accordo...se non hai ampere non fai watt...

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637

    No sbagli, puoi avere ampli da pochi Watt e dall'amperaggio "alto"(sempre senza andare per gli estremi...), i valvolari ne sono un esempio, i classe A un'altro, poi tutti gli ampli buoni, Nad, rotel, arcam ecc...Difatti se guardi nei video su youtube delle cerwin vega sono quasi sempre pilotate da ampli Nad da pochi watt. (ma dall'amperaggio buono).
    anche io ho casse con tanti db..ma da pilotarli a dovere o alla buona..la qualita cambia!
    Quello che serve a te per pilotare decentemente e con qualità i tuoi diffusori è un buon ampli, non tanti Watt...


    L’Efficienza
    L’efficienza, espressa in dB, è un parametro molto importante, che spesso, come nel caso precedente della potenza, viene usato a sproposito. E’ quel “volume” (prendetelo con le pinze, in realtà non è proprio così), anzi modificherei, quella sensazione di volume, che un ap ci da quando lo ascoltiamo.

    Nei dati di targa di un ap troverete spesso questo dato espresso in db/1W/1m e ora vi racconterò come viene ottenuto: prendiamo il nosto ap e mettiamolo in una camera anecoica (altro termine da ricordare nelle feste mondane e negli ambienti che contano) che non è altro che una stanza con delle particolarissime condizioni di insornorizzazione e sonorizzazione, diciamo una sorta di ambiente zero, nel quale ogni ap possa godere delle stesse condizioni e dove il funzionamento di nessun ap possa essere aggredito da interferenze esterne. Fatto questo, montiamo ad un metro di distanza dal centro di emissione un microfono. Generiamo un bel segnale con un buon generatore di frequenze, settiamolo ad 1 watt di potenza e cacciamolo dentro il nostro woofer: quello che il microfono rileva sarà appunto il “volume” ottenuto, ovvero l’efficienza (che viene appunto espressa, in maniera corretta in dB/1W/1m)

    IN CHE MODO QUESTO VALORE INFLUISCE E INTERAGISCE CON LA “TENUTA IN POTENZA” DI PRIMA? (altro consiglio per non farsi fregare)

    Presupposto: la scienza ci dice che per ottenere teoricamente un aumento di 3 dB di efficienza (cioè “per farlo suonare più forte”) devo raddoppiare la potenza in gioco. BENE. Breve simulazione teorica (mi raccomando, teorica, nella realtà esistono tanti fattori che lievemente modificano questo concetto):

    AP numero 1: 50W e 92dB/1w/1m

    2w – 95dB
    4w – 98dB
    8w – 101dB
    16w – 104dB
    32w – 107dB
    64w – si rompe

    AP numero 2: 500W e 86dB/1w/1m

    2w – 89dB
    4w – 92dB
    8w – 95dB
    16w – 98dB
    32w – 101dB
    64w – 104dB
    128w – 107dB
    256w – 110dB
    512w – si rompe

    Il trasduttore più potente (10 volte tanto), non solo consuma di più per poter lavorare a pari “volume” (vedasi a 128W e 32W), ma in più emette anche solamente poco di più quando gli facciamo assorbire tutta la potenza che riesce a sopportare (256W contro 32W). Tutto ciò implica che ammettendo pari risposta in frequenza dei due soggetti in questione, in un caso avrò un assorbimento di energia limitato, cosa che mi concede di inserire un’amplificazione differente. Nel secondo caso, invece, sono COSTRETTO ad utilizzare quei finali dichiarati a migliaia di inutili watt proprio perchè altrimenti quel cono manco riesco a muoverlo e di conseguenza a sentirlo. Se poi pensiamo che driver che puntano solamente all’elevata tenuta in potenza statisticamente suonano mediamente peggio di coni che vengono progettati e sviluppati con caratteristiche preponderanti ben più significative abbiamo chiuso il cerchio. La cosa che rattrista è che questi parametri no li ho inventati, ma sono quelli reali di due articoli in commercio, solo che uno dei due driver è di quelli da “mercatone” spacciati come oro colato sui siti, e l’altro è uno di quelli professionali che si utilizzano in sistemi di riproduzione di alta qualità…
    Ultima modifica di kaneda4; 20-05-2011 alle 11:27
    Sunfire HRS 12


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •