Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307

    Citazione Originariamente scritto da ManuelC
    A quanto ho capito, tu vorresti che il pugno nello stomaco "passi del dinosauro di Jurassic Park" sia riprodotto in tutte le situazioni nelle quali viene ordinato al sintoampli di riprodurre quella frequenza....giusto ???
    Cioè una sorta di "livellamento" della pressione dei suoni gravi.
    Lascia perdere, guerra persa.......
    ......Almeno.....io l'ho persa.
    Ti ringrazio per la tua testimonianza e conforto , ma mi sfugge la tua opinione in merito alla causa; ambiente, cancellazione, o tipo di sub

    Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ronika
    Ti ringrazio per la tua testimonianza e conforto , ma mi sfugge la tua opinione in merito alla causa; ambiente, cancellazione, o tipo di sub

    Roby


    Ci vorrebbe un chippettino che modificasse il segnale e dicesse al sub di esercitare sempre quella pressione sonora su determinate frequenze fregandosene del segnale in ingresso.
    Urca.....Ta set an treinel ????

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da ronika
    .....sono quasi convinto che ci sia un buco o altro ad una determinata frequenza
    i "buchi" sono difficilmente perceibili soprattutto se limitati a range di frequenze molto limitate.
    L'introduzione di un secondo sub potrebbe portarti più danni che altro:
    - aumento della pressione proprio dove hai già delle risonanze
    - i due sub potrebbero annullarsi a determinate frequenze; in pratica si verrebbero a creare dei buchi facilmente percepibili

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da ManuelC
    quando all'impianto arriva l'ordine di emettere il "passo del dinosauro di Jurassic Park" il suono grave risulta essere di una invadenza insopportabile.
    Ho provato ad inserire anche un equalizzatore con analizzatore di spettro a 14 bande.......
    è la classica sensazione che da un'importante risonanza in gamma bassa; il basso che dovrebbe essere preciso e secco, risulta essere lento, invadente e fastidioso.
    I classici equalizzatori parametrici non riescono ad ovviare il problema perchè non hanno la possibilità di intervenire in maniera mirata sul problema..... Potresti invece risolvere la situazione utilizzando l'Anti-Mode

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ci manca solo la scritta: "Messaggio pubblicitario" (per correttezza dovrebbe essere messa).

    Io dico che in realtà quella è la classica situazione che un equalizzatore parametrico può affrontare senza particolari difficoltà (senza nulla togliere all'antimode).

    L'introduzione di un secondo sub potrebbe portarti più danni che altro:
    - aumento della pressione proprio dove hai già delle risonanze
    - i due sub potrebbero annullarsi a determinate frequenze; in pratica si verrebbero a creare dei buchi facilmente percepibili
    Ovviamente chi vende antimode evita di dire che è più probabile che si ottenga un buon miglioramento invece che questi peggioramenti. Tra l'altro questi peggioramenti sono comunque risolvibili modificando la posizione reciproca dei sub.

    Detto da chi ha sempre scritto che l'equalizzazione almeno decente e almeno del sub sia davvero importante ai fini dell'ottimizzazione dell'impianto. Ma da qui a fare terrorismo sui sub multipli ce ne passa....

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ahahahahah !
    Scusatemi però mi viene da ridere e vi spiego il perchè........
    a me sembra che alcuni utenti (non faccio nomi volutamente) abbiano l'abitudine di "mettersi in mostra" (tra virgolette) contrariando "altri utenti" (sempre tra virgolette) a seconda delle situazioni.
    Fino a qualche mese fà (e parecchi utenti lo possono confermare) NON ESISTEVA per loro avere un sub in casa senza EQUALIZZAZIONE, era quasi un sacrilegio se io o qualcun altro ci permettevamo di insistere sulla possibilità di ovviare a sistemi di equalizzazione esterni spostando il sub o aggiungendone degli altri e quasi venivamo lapidati o crocifissi !
    Ora che invece stiamo cominciando a sostenere il contrario e cioè che l'EQ per le basse frequenze può essere utile (in alcuni casi) si sono ribaltati gli schieramenti e adesso per gli stessi che lo osannavano diventa quasi superfluo un sistema di trattamento attivo ahahah .
    Mettetevi daccordo però !!!
    A me sembra che voi siate contro gli operatori e basta a prescindere dall'argomento di cui si discute (IMHO).

    Scuatemi però questa cosa mi fà troppo ridere!
    Ultima modifica di Doraimon; 17-05-2011 alle 10:11

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non hai capito niente

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Detto da chi ha sempre scritto che l'equalizzazione almeno decente e almeno del sub sia davvero importante ai fini dell'ottimizzazione dell'impianto. Ma da qui a fare terrorismo sui sub multipli ce ne passa....
    Significa: l'equalizzazione è molto importante ma dire che due sub possono accentuare i problemi tacendo che è molto più probabile che li riducono è terrorismo (a scopo di lucro). Perchè se è vero che potrebbe anche accadere che due sub vadano peggio di uno non si può tacere (ma per interesse lo si fa) che basta cambiare, anche di poco, le posizioni (sempre che siamo così sfortunate da beccare le posizioni sfigate) per ottenere miglioramenti rispetto all'uso del singolo sub e che in ogni caso è molto più probabile trovarsi nelle posizioni favorevoli che non in quelle sfavorevoli.
    Tra l'altro le frequenze dove i passi del dinosauro possono dare fastidio sono molto in basso (sicuramente sotto i 50-60HZ) zona in cui un equalizzatore parametrico porta quasi gli stessi vantaggi di un equalizzatore che agisce anche sulla fase (e vorrei anche vedere l'antimode fino a che punto riesce ad agire sulla fase....ma questo è un altro discorso) semplicemente perchè in stanze relativamente piccole (ma ben più grandi di uno studiolo...) come quelle delle case in cui viviamo i sub sotto i 50Hz si comportano quasi come sistemi a fase minima e quindi basta correggere l'ampiezza per ottenere un risultato molto molto simile alla correzione in fase e ampiezza.

    Riassumendo: l'eq ci vuole e due sub vanno quasi sempre meglio del singolo sub.

    Ora che invece stiamo cominciando a sostenere il contrario e cioè che l'EQ per le basse frequenze può essere utile
    Chissà perchè si inizia a sostenerlo solo ora....

    Dove eravate quando altri (non faccio nomi ) l'hanno sempre sostenuto come hanno sempre sostenuto che due sub vadano meglio di uno? E poi qualcuno di noi altri ha detto che chi ha due sub non deve equalizzarli?

    Scuatemi però questa cosa mi fà troppo ridere!
    Invece a me questa cosa mette molta tristezza

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sai meglio di me che per ottenere risultati soddisfacenti con 2 sub in ambiente vanno messi con criterio e non ad capocchiam negli spazi utili rimasti altrimenti si rischia solo di peggiorare e non di migliorare.
    Ancora una volta sostengo che le soluzioni multisub sono adatte per sale HT DEDICATE dove non ci sono limiti di posizionamento e si può agire liberamente!!!
    L'EQ per me non è sempre necessaria e andrebbe utilizzata SOLO SE si è maniaci del perfezionamento o se si hanno reali esigenze legate a disturbi ambientali.....in tutti gli altri casi io eviterei!
    Ultima modifica di Doraimon; 17-05-2011 alle 10:09

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Invece a me questa cosa mette molta tristezza
    A me invece mette molta tristezza l'intolleranza e la malafede verso il prossimo...
    Penso sia lavoro dei moderatori e non dei comuni utenti ovviare ai problemi, ove vi fossero.
    Sarebbe bello tornare a parlare di HT e non di interessi e speculazioni varie
    Sunfire HRS 12

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sai meglio di me che per ottenere risultati soddisfacenti con 2 sub in ambiente vanno messi con criterio e non ad capocchiam negli spazi utili rimasti altrimenti si rischia solo di peggiorare e non di migliorare.
    Tu stesso hai ottenuto risultati migliori mettendo due sub a capocchiam rispetto al singolo sub, o ricordo male?
    Bada bene che non sto dicendo che due sub siano una soluzione migliore dell'equalizzazione o che mettendo due sub a capocchiam si ottengono risultati migliori dei due sub ben posizionati ma che è sbagliato far passare come problematica la soluzione a due sub o far passare come inadeguata l'equalizzazione parametrica.

    andrebbe utilizzata SOLO SE si è maniaci del perfezionamento
    Prima si pontifica sull'efficacia dei cavi di alto livello e poi si fa passare per maniaci del perfezionamento l'uso dell'eq sul sub che porta vantaggi ben più evidenti?

    Citazione Originariamente scritto da kaneda4
    Sarebbe bello tornare a parlare di HT
    E' dura farlo dopo aver letto questo:
    Citazione Originariamente scritto da ManuelC
    Ci vorrebbe un chippettino che modificasse il segnale e dicesse al sub di esercitare sempre quella pressione sonora su determinate frequenze fregandosene del segnale in ingresso.
    ....ma penso che io l'abbia fatto dicendo che la soluzione a due sub è meno problematica di come la dipingono e che l'uso dell'eq, anche parametrico, porta grandi vantaggi.
    Nel merito posso rispondere ManuelC che qui stiamo parlando di "effetti speciali" e non di alta fedeltà ma qualcosa si può fare. Si vendono (non so se c'è anche in qualche sintoampli) dei DSP che al segnale originale (sotto una certa frequenza) ne aggiungono uno, opportunamente elaborato, con frequenza dimezzata (es. un segnale a 50Hz sarà riprodotto a 50Hz e, tramite opportune elaborazioni, a 25Hz) e magari usano anche un po' di compressione nella sola gamma bassa che ha come effetto quello che cerchi tu. Capisci bene che di "fedeltà" ce n'è poca....ma potrebbe piacere a molti, specie se non si sa che c'è tutto questo lavoro di maneggiamento dietro.

    Cosa fare per rispondere all'autore del thread? Appurare se manca, per le sue esigenze, la pressione sonora. Se manca passare a due sub per recuperarne un po' e migliorare la risposta in ambiente, se non manca (come penso io) passare all'antimode. Se con l'antimode la qualità del sub continua a non convincere cambiare anche il sub. Questo se non si ha voglia di chiamare un tecnico o di imparare a fare un po' di misure anche amatoriali.
    Personalmente, come già detto, misurerei prima (da solo o chiamando uno che lo sa fare) e poi deciderei. Magari i tuoi problemi dipendono da fattori non "correggibili" con equalizzatori e numero/qualità di sub e questo lo puoi vedere solo con le misure.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 17-05-2011 alle 12:33
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Nel merito posso rispondere ManuelC che qui stiamo parlando di "effetti speciali" e non di alta fedeltà ma qualcosa si può fare.

    Ciao.

    Di effetti speciali o non speciali, l'autore del thread cercava appunto questo effetto a quanto ho capito (ma può darsi che mi sbagli), che poi, lo si ottenga come ho scritto in maniera del tutto ipotetica con un chippettino, oppure con un accrocchio in criptonite prodotto su Vulcano su licenza dell'Impero Romulano è un altro paio di maniche.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Cosa fare per rispondere all'autore del thread? Appurare se manca, per le sue esigenze, la pressione sonora. Se manca passare a due sub per recuperarne un po' e migliorare la risposta in ambiente, se non manca (come penso io) passare all'antimode. Se con l'antimode la qualità del sub continua a non convincere cambiare anche il sub.
    Visto che mi avete chiamato in causa...ci sono delle novità
    mi è giusto capitato tra le mani l'opportunita di acquistare usato un Sunfire HRS 12 che domani andrò a ritirare, cosi in un colpo solo potrò constatare sia il cambio del sub che l'aggiunta del 2° sub; in seguito al risultato vedrò se sarà il caso di tenere il nuovo sub o di vendere uno dei due per acquistare l'Anti- Mode o varie ed eventuali .

    Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Occhio perchè nel caso della soluzione multi-sub è preferibile che i 2 o più sub siano identici

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Direi obbligatorio...

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    cosi in un colpo solo potrò constatare sia il cambio del sub che l'aggiunta del 2° sub
    Due sub così diversi suonano davvero male insieme: sono sicuro che dopodomani avremo un sub sul mercatino e sono sicuro che non sarà l'hrs-12

    Ciao.

    P.S.: almeno su una cosa andiamo d'amore e d'accordo!
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 17-05-2011 alle 15:40
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •