|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
09-05-2011, 16:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Posizione diffusori Surround... puntarli verso il basso ?
Ho letto che i diffusori surround posteriori, sono da piazzare all'altezza dell'orecchio o poco piu'.
Io ho un locale con una TV a 3,5 m dal divano.
I cavi audio per i surround posteriori mi sono stati posizionati a quasi 3 m di altezza !
Se installo dei piccoli diffusori "puntati" verso il basso,.. va bene lo stesso ? (PS: ..purtroppo pochissimi diffusori da parete hanno questa possibilita')
In allegato la foto. L'uscita dei cavi surround si vede in alto a sinistra della foto.
Consigli ? ... tutti, tranne quello di spaccare il muro e di portare il cavo 1 m piu' basso ..!
Grazie !Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
09-05-2011, 18:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Scusate...sono molto confuso. Ho letto ora un articolo :
http://www.tnt-audio.com/adeste/install.html
che dice che i diffusori surround dovrebbero essere direzionati verso il soffitto ??!Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
09-05-2011, 23:31 #3
3 metri?!?!?!e che è...!no no molto piu in basso..!non centra se li punti in giu..il suono arriva sempre da troppo in alto..
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
10-05-2011, 10:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Non posso piu' rifare le tracce, perche' e' intonacato e verniciato a calce.... se spacco, viene un casino.
I corrugati escono a 2,8 m di altezza come si vede dalla foto
Ho alternative ? Puntare i diffusori verso il soffitto, come indicato nell'articolo precedente ?Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
10-05-2011, 10:26 #5
In quell'articolo c'è un errore da non sottovalutare. I surround non vanno MAI posizionati alle spalle del punto d'ascolto, ma ai lati (al più arretrati di un massimo di 10° rispetto all'asse orizzontale che passa per il punto d'ascolto). Quindi tutto ciò che leggi lì è viziato da questo errore.
Se non ti fa eccessivamente schifo, potresti scendere un po' con delle canaline esterne (magari ridipingendole dello stesso colore del muro) per portarli ad un massimo di 2 m d'altezza.
Altrimenti li metti lì e li posizioni verso il punto d'ascolto e quello che viene viene...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2011, 10:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Grazie per il consiglio. Penso che le canaline sarebbero un casino da far digerire a mia moglie...
In alternativa prendere dei diffusori lunghi e stretti (tipo quelli della B&W), per scendere di 40-50 cm ?
Diffusori piccoli orientabili verso il basso ho trovato solo i Cambridge Audio Min10 e i Boston SoundWare Xs, che possono essere montati su una staffa che permette l'orientazione in tutte le direzioni.
PS: lezione da imparare: durante le ristrutturazioni gli elettricisti vanno seguiti passo passo..altrimenti fanno questi casini !Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
10-05-2011, 10:44 #7
Quoto Dave! Per personale esperienza ho dovuto, causa bimbo gattonante per casa
, spostare i surround dai supporti posti lateralmente ad altezza orecchio ad una posizione posta alle spalle del punto di ascolto, ad un altezza di due metri. Posso assicurare che l'impatto è decisamente inferiore rispetto a prima, ma dato che non posso fare altrimenti... Io però le ho rivolti verso il basso... non verso il soffitto (mansardato)...
per SonusFaber: le canaline esistono anche piccolissime, quasi invisibili. In alternativa puoi guardare sul sito della G&BL; esistono devi cavi flat per surround che si appiccicano direttamente alla parete, potresti fare una prolunga con quelle... Magari ti mando una foto delle mie canaline, non sono piccolissime, ma l'impatto visivo non è troppo invasivo.Ultima modifica di Skardy; 10-05-2011 alle 10:58
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
10-05-2011, 10:44 #8
Originariamente scritto da SonusFaber
Diffusori lunghi e stretti credo che faresti parecchia fatica ad orientarli correttamente (giusto per non essere drastico...leggi: non puoi orientarli correttamente...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2011, 10:47 #9
Solitamente i diffusori surround dovrebbero essere posizionati alle spalle dell'ascoltatore a non meno di 1,8 m dal pavimento, eventuali posizioni piu elevate possono essere regolate dal sintoamplificatore.
Dovrebbero essere direzionati verso il punto di ascolto se sono proprio a ridosso degli ascoltatori, ad esempio il divano appoggiato alla parete posteriore altrimenti possono essere lasciati direzionati paralleli al pavimento. Puoi sempre fare un paio di prove e verificare ciò che piu ti soddisfa.
Noto che molti posizionano i surround ai lati del punto di ascolto; non so se sono cambiate le specifiche negli anni ma per essere posizionati ai lati devono essere di tipologia a dipolo, costruiti appositamente per essere posizionati ai lati degli ascoltatori, in questa maniera si seguono le specifiche THX.Ultima modifica di SAT64; 10-05-2011 alle 10:59
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
10-05-2011, 10:59 #10
Originariamente scritto da SAT64
Originariamente scritto da SAT64
http://www.dolby.com/consumer/setup/...ide/index.htmlNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2011, 12:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Grazie Skardy... vedo di approfondire il discorso cavi/canaline. Ogni foto e' benvenuta !
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
10-05-2011, 12:24 #12
Visualizzando il grafico per il settaggio 5.1 i surround sono leggermente posteriori al punto di ascolto, chiaramente agli angoli ma in posizione arretrata e non laterale.
Leggendo i vari consigli, le posizioni sono indicative e non tassative, c'è ampio margine di manovra tenendo sempre presente la tipologia di diffusori che si possiede.
Nel 7.1 vengono posizionati lateralmente però non viene indicata la tipologia e questo è molto grave, i grafici possono essere molto fuorvianti per l'utente inesperto.
Quanto viene descritto nell'articolo di TNT lo reputo corretto e corrisponde a quanto ho sempre saputo, come si può notare è un articolo del 2003; saranno variate le specifiche?
Resta comunque il dato che i surround devono creare l'ambiente e non devono essere facilmente riconoscibili, posti lateralmente ad altezza orecchio chi si trova tra due ascoltatori verrà penalizzato perchè schermato da quest'ultimi mentre in posizione alta questo non accade.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
10-05-2011, 12:25 #13
eccomi con le mie domandeeee!
ma al cinema, i surround sono dietro e laterali no? perchè? e sono posizionati alti e verso gli ascoltatori no?
-
10-05-2011, 12:33 #14
Originariamente scritto da SAT64
Originariamente scritto da SAT64
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2011, 13:02 #15
Proprio come pensavo.
I costruttori fanno sempre le cose a cavolo.
DTS mi sembra un pò piu precisa nel posizionamento.
5.1 standard
6.1 standard
7.1 center height
Le configurazioni possibili sono molte e così anche le varianti, i surround sono sempre arretrati, chi piu chi meno, sono sempre schemi da adattare ai propri ambienti.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater