Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 124
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71

    Comparazione subwoofer euro 500 e dintorni


    Elenco quelli che ho trovato sulla fascia dei 500 euro(ho scelto questi perchè alla portata della maggior parte degli utenti), ma sicuramente ce ne sono altri che potete aggiungere nella discussione:
    Indiana Line Basso 950
    REL Acoustic T3
    B&W ASW610
    Velodyne CHT-10Q

    Il thread non è fine a stilare una classifica assoluta, bensi' a chiarire le differenze tra i vari modelli, spiegando eventualmente le differenze tra le varie scelte costruttive.
    Questi da me citati vedo che sono diversissimi in quanto a scelte tecnologiche: amplificazione di tipo diverso(a/b, d), bass reflex, cassa chiusa e sospensione pneumatica, driver passivo per IL...ecc.
    C'è qualche scelta ad esempio che privilegia l'ht e altre per l'ascolto musicale?
    Leggendo i vari thread sul sunfire, ad esempio, ho capito che non è il solo diametro del driver che influenza la qualità finale.
    Infine ho titolato il thread "500 e dintorni" per non essere vincolato da un tetto massimo che magari porta a escludere oggetti che costano poco di piu' per offrire tanta differenza(ma questa è solo un'aggiunta al thread per fungere anche da guida a chi fosse interessato a fare acquisti)
    Attendo con ansia pareri di esperti.
    Ultima modifica di Wish; 30-01-2011 alle 12:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se metti insieme i vari post e le prove sui sub citati, Basso 950 a parte che e' poco diffuso e conosciuto, vedrai che il Velodyne e' incline all'uso HT (CHT sta per Classic Home Theater) e il Rel e piu' portato per la musica, il B&W610 puo' essere un buon compromesso fra i due.

    Dipende molto da che uso pensi di farne, se il tetto non e' limitato ai 500 euro si inseriscono altri sub (come il sunfire da te citato ma solo il modello da 8 pollici o il fratello maggiore del CHT10, il CHT12 che costa poco meno di 600 euro).

    In realta' valutazioni e comparazioni di questo genere sono gia' state ampiamente fatte.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Se metti insieme i vari post e le prove sui sub citati...
    Innanzitutto grazie per la risposta...
    L'intento era anche quello di riunire in un'unico thread le varie prove in modo da risultare piu' immediato ai neofiti(come me).
    Poi cercavo di capire se ci fosse un nesso tra bass reflex(cht10) e HT, o sospensione pneumatica(t3) e musica.
    Insomma leggere i dati di targa serve ad intuire un probabile utilizzo o no?
    E' ovvio che la prova d'ascolto è sempre la via migliore, ma il forum è pieno zeppo di gente che compra a scatola chiusa perchè non riesce a provarle prima.
    Io stesso per sentire la differenza fra tesi e musa sono andato da Imola a Trento...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E hai fatto bene, a comprare con le esperienze e le orecchie degli altri non sempre si fa bene.

    Tornando al discorso del thread semplificando un po' il discorso, di base non e' vero che un reflex o un cassa pneumatica suonino diversi in HT o musica e che uno sia meglio dell'altro, cio' che porta a fare le considerazioni che hai riportato e' la loro interazione con l'ambiente in cui vanno messi.

    I sospensione pneumatica sono piu' piccoli (e gia' questo e' un pregio) ed avendo un'emissione legata solo al driver sotto una certa frequenza risentono meno delle cosiddette risonanze ambientali che invece i reflex, grazie al "tubo" stesso incrementano maggiormente. Di contro le dimensioni e il reflex fanno si che a parita' di potenza (e quindi di consumo di corrente) suonino piu' forte e permettano migliore discesa in frequenza.

    Per questo, per esempio, un REL T3 sara' molto piu' semplice da inserire nell'impianto di un CHT10 e suonera' meglio con la musica mentre il Velodyne avra' una pressione acustica piu' elevata, un impatto maggiore e risultera' piu' piacevole in HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Ciao,
    ti propongo di inserire nella comparazione anche il BK XXLS400-FF/DF. Sul forum ne parlano molto bene.

    Levin

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    che impianto hai?cosa e come ti piace ascoltare?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Grazie per le spiegazioni e la pazienza, Dakhan.
    Grazie anche a Levin per la segnalazione.
    Avevo già notato anche i thread di quel sub e m'incuriosisce sempre di leggere di prodotti un po' fuori dal comune, anche perchè a volte si rivelano delle piacevoli sorprese.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    che impianto hai?cosa e come ti piace ascoltare?
    Per adesso ho il frontale musa(505+705) pilotato dal tx-sr608.
    La stanza è 4x4 e vivo in campagna, quindi non ho problemi coi vicini
    L'uso che ne faccio è misto ht e musica.
    La fascia di prezzo è quella che pensavo adeguata al resto dell'impianto ma non escludo di alzare la cifra per un giusto compromesso prezzo/qualità.
    Per la musica mi sembrava sufficiente l'ascolto in stereo senza sub, ma se mi dite che la differenza è notevole, mi fido
    Per migliorare in futuro l'ascolto musicale, vi chiederò ulteriori consigli.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    [QUOTE=Wish]Elenco quelli che ho trovato sulla fascia dei 500 euro(ho scelto questi perchè alla portata della maggior parte degli utenti), ma sicuramente ce ne sono altri che potete aggiungere nella discussione:
    Indiana Line Basso 950
    REL Acoustic T3
    B&W ASW610
    Velodyne CHT-10Q

    -Velodyne CHT-10Q, un sub che va bene per tutto.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Wish
    Per adesso ho il frontale musa(505+705) pilotato dal tx-sr608.
    La stanza è 4x4 e vivo in campagna, quindi non ho problemi coi vicini
    L'uso che ne faccio è misto ht e musica.
    Per uso musicale il migliore dei 4 e' il REL T3, seguito dal B&W610.
    Il Basso lo conosco poco ma dovrebbe essere simile al CHT, che a mio parere e' ottimo in HT ma con la musica c'e' di meglio, fra i 4 per uso misto io prenderei il B&W610.

    Oltre ai 4 per un uso misto andrei sul XXLS 400, nel tuo budget e' il migliore per uso HT+musica da quanto letto, alternative simili su suolo italiano solo il Sunfire HRS10 ma molto piu' caro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    e io che sono da sempre indeciso fra b&w610 e velodyne cht10 per una stanza da 30mq e un uso misto..mi domando: i 400euro in più il sunfire hrs10 li merita?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da fiver
    e io che sono da sempre indeciso fra b&w610 e velodyne cht10 per una stanza da 30mq e un uso misto..mi domando: i 400euro in più il sunfire hrs10 li merita?
    Fossi in te farei un pensierino o al Velodyne cht 12-q o al monolith bk, con una stanza come la tua farebbero faville!

    Levin

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da fiver
    i 400euro in più il sunfire hrs10 li merita?
    Il motivo per cui ho aperto il thread è proprio questo.
    Sto cercando di capire.....
    Io nei miei acquisti cerco sempre di comprare al giusto rapporto qualità/prezzo.
    C'è gente che non accetta compromessi e spende.
    Io se devo spendere il 50% in piu' per avere il 10% di prestazioni rispetto allo step precedente, scelgo quest'ultimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come si può quantificare l'incremento in termini di qualità/resa di un sub dalle nostre risposte?
    Tra l'altro il mio parametro di giudizio sarà sicuramente diverso dal tuo e da quello degli altri che sono intervenuti.

    Io ti dico che l'HRS10 è il 50% migliore del CHT con la musica ed il 100% migliore sempre del CHT in HT.
    Dakhan ti dirà che il CHT in HT al Sunifre non lo vede proprio in termini di SPL e con la musica è leggermente migliore.
    Levin invece ti dirà che l'XXLS e il Monolith vengono da marte e sono il 200% migliori sia del CHT che del Sunfire e costano la metà.
    Poi arriva qualcun altro che ti dirà: ma solo il sub? E l'eqauliazzatore no? Ma non si puòòòò in 16mq....

    Bene alla fine cosa hai ottenuto? Un bel minestrone di pareri personali...e a chi darai retta?

    Il mio consiglio è, se non si ha la possibilità di fare ascolti, di leggere nei vari 3rd che ci sono sui sub (dato che ormai si parla solo di quello) e cercare di carpire quanto più possibile da quello che dicono i possessori e dai confronti che loro stessi hanno fatto in casa tra un sub e l'altro (e ce ne sono tanti).
    Ultima modifica di Doraimon; 31-01-2011 alle 15:43

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Fiver in 30 mq devi considerare un 12".


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •