|
|
Risultati da 31 a 45 di 124
Discussione: Comparazione subwoofer euro 500 e dintorni
-
31-01-2011, 17:04 #31
Si, infatti stavo correggendo
-
31-01-2011, 18:03 #32
scusate però il titolo del thread parla chiaro.....
subwoofer da 500 euro, quindi escludiamo i sunfire, anche il piu piccoloPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
31-01-2011, 18:14 #33
E' vero ma leggi il primo post....sono loro che alla fine lo includono sempre anche se costa in più (e fanno bene a mio modo di vedere)!
Ultima modifica di Doraimon; 31-01-2011 alle 18:19
-
31-01-2011, 18:15 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Dinamite, non sono fuori thread.
All'inizio ho parlato di 500 euro come "base" con possibili escursioni in alto per prodotti che valgano realmente il prezzo maggiore.
Ovviamente il tutto inteso come opinione personale.
Il motivo è semplice: se io oggi ho 500 euro ma con uno sforzo in piu' riesco ad ottenere un prodotto che mi cambia parecchio, aspetto qualche mese(se posso) e resto felice.
Quante volte per non spendere un "pelo" in piu' abbiamo ripiegato su oggetti che poi non ci hanno soddisfatto?
La fatidica frase:"ah...se avessi speso qualche euro in piu'.."
Certo che se uno ha in mente 500, non si parla di roba da mila...
Il sunfire da 8'' si attesta al momento sui 700, coi modelli superiori si comincia a sforare già di parecchio, ovviamente...
edito: se hai altri modelli da suggerire, possibilmente per esperienza personale, dillo pure...Ultima modifica di Wish; 31-01-2011 alle 18:20
-
31-01-2011, 20:03 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Diciamo che dei miei 30mq della stanza lo spazio audio video si limita a circa 20mq.
Il fatto che il sunfire sia più compatto non ha molta rilevanza per me in quanto di spazio ne ho.
Per la maggior parte degli utenti direi che la difficoltà piu' grossa è non aver termini di paragoni, io stesso mi presento all'acquisto del mio primo sub e da quel che ne so non ho in zona nessun rivenditore al di là di comet e mediaword in grado di farmi ascoltare i prodotti.
Dopo un intero pomeriggio di lettura non mi resta che ricapitolare..da quanto emerso in giro e per rimanere in topic:
-velodyne cht10
ottimo in HT subisce in uso musicale code e vibrazioni. I suoi 500euro sono un buon compromesso.
-velodyne cht12
600euro per un 12" pollici, dimensioni e peso generosi, da abbinare ad ambienti proporzionati. stesse caratteristiche del cht10.
-sunfire hrs10
doraimon gli è devoto ed effettivamente ovunque leggi ne parlano bene..piccole dimensioni..buon adattamento al resto dell'impianto..ma prezzo attorno ai 900euro. Secco e voloce lo rendono valido in ambito musicale ma sembra non subire neppure in HT. Il fratellino da 8" si aggira sui 700euri. Le caratteristiche costruttive lo rendono un po' dispendioso a livello di consumi elettrici.
-b&w asw610
insieme al cht10 (stesso prezzo) rappresenta il miglior rapporto qualità/prezzo se per prezzo si intende i famosi 500euro richiesti in apertura di topic. Per certi aspetti e musicalmente parlando sembra esser anche piu' apprezzato del velodyne.
-
31-01-2011, 20:31 #36
Hai dimenticato il REL T3
-
31-01-2011, 21:01 #37
C'è una comparativa di 7 sub compatti su questo numero di D.v. di fascia di prezzo diverse
Ultima modifica di michiamoneo; 31-01-2011 alle 21:05
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
31-01-2011, 22:11 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da Doraimon
Io intanto dopo un'altra ora di lettura credo sia giusto inserire il:
BK.XLL S400
prezzo attorno ai 550euro, importabile dall'UK (ottimo imballo), cono da 12", fantastico impatto musicale, inserimento dolce e pulito, più che discreto in HT. Punto dolente, nessuna assistenza in Italia. Dimensioni 400x400x460. Qualcuno sa dirmi gentilemente la gamma coperta in Hz?
Ovviamente io sto tirando le somme su quanto trovato e letto in giro..se qualcuno a qualcosa da obbiettare ben venga..lo spirito del topic era proprio questo se non sbaglio.
Curiosità, qualcuno si sente di far un confronto definitivo fra il BK.XLL S400 e il SUNFIRE HRS 10?Ultima modifica di fiver; 31-01-2011 alle 22:26
-
31-01-2011, 22:41 #39
Originariamente scritto da fiver
comunque per me in ht è piu che discretoPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
31-01-2011, 22:48 #40
Non credo sia stata fatta una comparazione diretta tra il bk ed il sunfire ma,credimi, per le loro fasce di prezzo sono tra i migliori.
Io ho optato per il Bk e mi arriverà per fine mese
se ti può tornar utile, non ho mai sentito nessuno dei possessori di bk o di sunfire lamentarsi.Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
31-01-2011, 22:50 #41
Doraimon ha l'HRS10 e ha provato il XXLS quindi puo' darti un parere ma e' di parte
Il T3 e' il piu'musicale dei sub citati e il meno HT
Se non hai problemi di soldi e se lo usi anche per la musica direi HRS10 o 12, solo HT direi CHT12, se vuoi stare nel budget HT+musica B&W610 o meglio XXLS, solo HT CHT10 o 12
-
31-01-2011, 22:58 #42
Io farei queste scelte:
Solo ht ma con budget contenuto:
1)Bk monolith
2)Velodyne cht12
Con problemi di spazio ma non di budget:
1)sunfire hrs
2)velodyne spl
Per ascolto prevalentemente musicale:
1)Bk xxls400
2)Rel serie T
3)B&W ASW10
Non sottovaluterei inoltre gli SVS di cui si sente parlare un gran beneVideo:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
31-01-2011, 23:33 #43
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
il topic sta assumendo un tono interessante(per noi niubbettini
)
C'è una cosa che però non ho capito: il sub è cosi' fondamentale nell'ascolto musicale? Se si, anche a questi livelli?
Io ho sempre visto il sub come qualcosa relegato all'ht.
Anche da questo potrebbe dipendere la scelta finale.
-
01-02-2011, 08:15 #44
Dipende dalla qualità del sub e da come riesce ad integrarsi con i diffusori, anche io ero contrario al sub in 2ch ma adesso che l'ho provato grazie all'uscita pre dedicata del mio ampli integrato non potrei farne più a meno.
Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2011 alle 08:33
-
01-02-2011, 08:32 #45
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Quindi è da acquistare in un'ottica futura di upgrade e non di certo con un sinto a/v.
Ho capito bene?