Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Denon AVR 1911


    € 599,00 € 489,00
    18% di sconto ottimo direi.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da pivot
    ....La torre di destra sarebbe posta sopra un mobile di 45 cm, ho paura che questo sia un punto critico, che dite?...
    una torre è una cassa da pavimento (floorstanding) cioè deve necessariamente poggiare a terra! assolutamente NO sui mobili!
    quindi visto il tuo mobile non ti resta che andare su dei bookshelf dette anche casse da scaffale!
    visto il tuo budget oltre alle proson potresti dare un'occhio anche alle dynavoice.
    io ti suggerirei anche, ma sfori il budget, le monitor audio RX2 o le paradgim titan.
    L'ampli il denon 2311 o lo yammy 1067 vanno bene ma stai attento all'accoppiata con i frontali!
    con quelle cifre però potresti anche valutare un vecchio onkyo 905 o 906 cercandolo nell'usato, ma non è facile trovarli!
    il centrale dovrai prenderlo della stessa marca e serie dei frontali per non avere squilibri timbrici sul fronte, mentre i surround volendo puoi prenderli anche di altre marche/serie.
    per la generosa metratura del tuo ambiente in futuro ti servirà un bel SUB di qualità da almeno 12"!

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Grazie grezzo per i consigli, speravo proprio di non leggere la tua prima riga

    Le bookshelf sarebbero comunque un problema per me, mi piacciono di più esteticamente, ma quella di sinistra dovrebbe stare su stand (con rischio di cadere), mentre quella di destra dovrebbe comunque avere un supporto altrimenti sarebbe troppo bassa. Quindi sarei indeciso. Mettere un isolante sotto la cassa sarebbe proprio una soluzione indegna? Capisco che non sarebbe l'ottimale, ma d'altro canto non ho una sala d'ascolto.
    Sia chiaro la tua risposta è corretta e gradita.

    Per le casse che mi consigli in effetti sono più care, ad una veloce occhiata mi sembra siano un po' sopra i 300 € l'una.

    Chiarissimo il discorso del centrale, annotato

    Proson e Dynavoice sono la stessa casa se non ho capito male. Stessa possibilità di restituirle entro 30 giorni ("periodo di prova" che non mi dispiacerebbe). Da capire quale modello: Challenger EX M-65, Definition DF-5 (preferibile per l'altezza) o Dynamite 8?

    Sempre rimanendo sui diffusori oggi un rivenditore mi ha indicato le Indiana Line Tesi 560. Queste almeno le ho potute vedere di persona, ma non sentire purtroppo. Esteticamente mi piacciono, non costano uno sproposito, mi sembra se ne parli bene e non sono enormi. Che dite?

    Per il sinto sto valutando tra:
    Pioneer VSX-1020K
    Denon AVR-2311
    Yamaha RX-V1067
    Marantz 5005

    Quale si accoppia meglio con IL o Proson o Dynavoice?
    Ultima modifica di pivot; 28-03-2011 alle 17:29

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da pivot
    ....bookshelf di sinistra dovrebbe stare su stand (con rischio di cadere), mentre quella di destra dovrebbe comunque avere un supporto altrimenti sarebbe troppo bassa. Quindi sarei indeciso...
    se non vuoi gli stand potresti pensare a fare delle mensole su misura da posizionare a circa 60-70 cm da terra, se ti è possibile, sia a sinistra che a destra.
    si le bookshelf che ti ho suggerito siamo sopra i 500€!

    Citazione Originariamente scritto da pivot
    ....Proson e Dynavoice sono la stessa casa se non ho capito male. ...
    no sono 2 differenti:
    http://www.dynavoice.it/soddisfatti-o-rimborsati.html
    http://www.proson.it/soddisfatti-o-rimborsati.html

    Citazione Originariamente scritto da pivot
    ....Challenger EX M-65, Definition DF-5 (preferibile per l'altezza) o Dynamite 8?....Indiana Line Tesi 560...
    forse non mi sono spiegato bene: NON puoi prendere delle torri se poi 1 la devi appoggiare su un mobile!
    ....se si chiamano casse da pavimento un motivo ci sarà, no?!

    per l'ampli io starei o su yamaha o su marantz, ma dovresti far scegliere alle tue orecchie: molto meglio!
    Ultima modifica di grezzo72; 28-03-2011 alle 17:50

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    no sono 2 differenti:
    ah ok, avendo visto la stessa condizione dei 30 gg di prova pensavo fosse la stessa cosa, scusa.

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    forse non mi sono spiegato bene: NON puoi prendere delle torri se poi 1 la devi appoggiare su un mobile!
    ....se si chiamano casse da pavimento un motivo ci sarà, no?!
    no no, ti sei spiegato benissimo Pensavo di poter smussare la tua risposta del tipo: "teoricamente non potresti, però si può fare perdendo qualcosa". Quale sarebbe lo svantaggio? Scusa se insisto. Maledetto quel mobile!!!
    Anche per la cablatura con le bookshelf sarei in difficoltà.

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    per l'ampli io starei o su yamaha o su marantz, ma dovresti far scegliere alle tue orecchie: molto meglio!
    Eh lo so, sembra facile, non penso di riuscire a trovare dove provarli. Io simpatizzo per Denon, ma non per motivi tecnici e proprio solo una simpatia.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    perchè il mobile farebbe da cassa armonica con conseguenti e fastidiose risonanze e rimbombi.....e poi i 2 frontali sarebbe ad altezze diverse con i 2 tweeter sfasati e non ad altezza orecchie....insomma 'na munnezza!

    non ci avevo pensato finora ma ci possono essere delle soluzioni alternative con tangent evo, mordaunt short alumni o paradigm cinema che sono casse che si possono installare a parete!....mi sa però che sfori il budget!

    per l'ampli, io ti ho detto le mie preferenze ma il denon 2311 è un ottimo sinto.....i pio non li ho mai sentiti purtroppo!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    effettivamente mettere una Proson con 2 Woofeer da 10" sopra ad um mobile non è il massimo.... alcuni mettono sotto una lastra di marmo ma non è comunque il massimo.... soprattutto perchè sotto c'è una cavità che ti suona come un trombone...

    Il mobile non lo puoi levare ?

    Se ti piacciuno i bassi prendi dei diffusori con cono MINIMO da 16cm ...
    E' vero che poi ci aggiungi un sub ma diffusori "large" aiutano a riempire la scena.
    Ultima modifica di massimo821; 28-03-2011 alle 20:13

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Grazie anche a te Massimo per i consigli. Pensa che tra l'altro ho avuto io l'idea di fargli fare l'angolo occupando tutto lo spazio

    Ora le sto pensando tutte:
    1. sposto la cassa sul pavimento quando ascolto.
    2. forse, solo ipotesi per valutazione conseguenze coniugali , potrei "asportare" l'angolo del mobile. Questo mi consetirebbe di mettere il diffusore a pavimento, che però sarebbe in angolo e coperto dal resto del mobile per i 45 cm inferiori. Sarebbe una soluzione adottabile?
    3. mettere la cassa davanti al mobile, tra la porta e il mobile (vedi pianta post precedenti). Così però avrei la cassa di destra più vicina di quasi 2 m rispetto al punto di ascolto principale.

    L'alternativa delle casse a parete non è attuabile, pareti non utilizzabili.

    Per le bookshelf, quella di destra sarebbe sempre sullo stesso mobile. Ma qui il problema non si pone perché sono più piccole? Ho capito giusto?

    Che "tristezza", ora che avevo limitato le scelte mi tocca rivedere tutto.
    Provate a dirmi un paio di modelli di casse bookshelf che potrei valutare seriamente che cerco di convincermi

    Il sub, che direi indispensabile in questo caso, potrei poi tenerlo tutto a destra in angolo (sul mobile)?
    Ultima modifica di pivot; 28-03-2011 alle 22:52

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Un mio amico ha dovuto metterne una su un ripiano tanburato di 10 cm appoggiato a terra (è un mobile moderno) e con una lastra di marmo tra il ripiano e la cassa ha ottenuto buoni risultati... però erano 10 cm e non 45.... puoi provare e se non và sposti il mobile (non davanti però, meglio di tutti in soffitta).


    Altrimenti vai sulle Musa 205 abbinate ad un velodyne cht12q per un minimo di bassi oppure un b&w 610 più musicale e piccolo (ma meno distruttivo) però anche il sub deve stare a terra (questo poi!) ma buona notizia: non essendo direzionale lo puoi mettere dove vuoi!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Grazie Massimo.

    Non ho la soffitta ora posso piangere?

    Bisogna progettare la casa per l'HT! Mi è impossibile mettere il sub a terra.
    In pratica non posso fare nulla. Tra l'altro coppia + sub i costi raddoppiano.
    Mi sa che dovrò rinunciare a tutto, inizio l'opera di de-convincimento.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    1 il sub per forza deve stare a terra..!il cht12q fa tremare i muri..le tapparelle..le finestre..tutto..!se lo metti su un mobile..quel mobile si smonta da solo!
    2 l'altezza dei diffusori laterali deve essere uguale per avere una scena giusta..e non puoi mettere delle torri sopra un mobile..primo perche farebbe pena..e secondo perche scarican a terra i bassi..!si dovrebbe mettere anche il centrale alla stessa altezza..ma quello è moltoooo difficile..!comunque conta che le casse dovreste metterle coi tw alla altezza delle orecchie da seduto..!
    3 putroppo se vuoi fare l'ht devi arraggiarti..io ho spostato i mobili..e tutto!putroppo è il soggiorno di mia mamma..ma quando sarò solo..una stanza sarà per l'ht e quindi metto tutto in posizione perfette..!ti faccio vede la mia situazione arrangiata..:






    Ps comunque se intendi spendere 500 euro di ampli..lascia stare quella pippetta di 1910..e vai di ampli usati..a quella cifra trovi signor ampli..!cerca magari 805 875 876..bestie da 24 kg capaci di muovere qualsiasi cosa!
    Ultima modifica di pegarx; 29-03-2011 alle 11:27
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    perchè il mobile farebbe da cassa armonica con conseguenti e fastidiose risonanze e rimbombi....
    Testato in questi giorni quando ho venduto le 504 e spostato le 204 davanti, appogiandole proprio sul mobile dove ho anche il centrale..
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    @pegars: il sub dove lo hai messo?
    I cavi sono così spessi?
    Quel sub me lo segno tra quelli da evitare, nel senso che non posso far tremare tutto in condominio. Però me lo sognerò la notte. Me lo immagino già: il sub a palla che distrugge il mobile yessssss!!!!
    Puntavo al 2311 + un paio di frontali.... prima.

    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    Testato in questi giorni quando ho venduto le 504 e spostato le 204 davanti, appogiandole proprio sul mobile dove ho anche il centrale..
    Scusa, non ho capito. Le 504 le avevi a pavimento e ora le 204 sul mobile creano problemi?

    Le mie speranze si affievoliscono ulteriormente... il muro è tutto attrezzato non ho chance di spostare mobili.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da pivot
    ...Mi sa che dovrò rinunciare a tutto...
    perchè?
    perchè l'idea di 2 bookshelf appoggiate sul mobile non ti piace?
    se riesci a destinare circa 500-600 € per una coppia di bookshelf potresti valutare questi: monitor audio RX2, paradigm titan, mordaunt short mezzo 2, focal 807
    oppure potresti risparmiare qualcosa anche prendendo le indiana line musa 205 o le dali concept 2 oppure anche le dynavoice dinamite s-61

    per l'ampli se non ti interessa il 3D puoi risparmiare se prendi la serie precedente (es: denon 2310 oppure onkyo 807) o magari valutare l'usato!

    non devi per forza rinunciare alla tua passione se non puoi cambiare il mobile, devi solo adattarti alle tue esigenze di arredamento ed accontentarti!

    il SUB lo prenderai + avanti ma prendi un cono da 12" perchè l'ambiente è davvero grosso!

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89

    Perché quella di sinistra non può stare su mobile, dovrei metterla su piedistallo, nemmeno a muro mi è possibile. L'idea del piedistallo non mi piace (è su una zona di passaggio e sarebbe a rischio), e il cablaggio sarebbe più difficoltoso rispetto alla cassa da pavimento dove posso arrivare da terra senza che si noti.

    Per quella di destra dovrei trovare un supporto da mettere sopra il mobile per eguagliare l'altezza di quella di sinistra.

    E poi non potrei mettere il sub, che mi pare obbligato in caso di bookshelf, perché l'unico spazio sarebbe nuovamente sopra il solito mobile (arrrgggg).
    Tanto per capire, le bookshelf non soffrono direttamente sopra un mobile?

    Oltretutto con le bookshelf pensavo, ma magari mi sbaglio, che non possono arrivare troppo in basso con le frequenze. Questo implicherebbe che il sub dovrebbe alzare il range di Hz e da un certo punto l'orecchio umano distingue la direzione, perciò non potrei più metterlo da un lato, che era l'unica notizia positiva del post di massimo poco sopra

    Potrei prendere le torri e quando le uso sposto per terra quella di destra, ma non mi pare molto pratico.

    Per l'ampli: nominavo il pioneer che però ho letto non avere il passthrough, quindi lo escludo a priori.

    Comunque grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e mi darete. Senza le vostre letture chissà che avrei combinato... magari avrei messo la cassa da pavimento sopra il mobile e l'altra sopra il sub per allineare l'altezza dei tweeter


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •