|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Passaggio cavi per diffusori surround - Help
-
04-02-2011, 14:56 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
Passaggio cavi per diffusori surround - Help
Ciao a tutti, dopo mesi e mesi che rimandavo, l'altro giorno mi sono deciso a istallare i miei diffusori posteriori nella casa nuova. La parete a cui devo appenderli si trova a circa 4mt da quella della TV, delle elettroniche e dei diffusori frontali, per cui come prima cosa ho provato a far passare i cavi nella presa di corrente che ho in prossimita' del mobile A/V per portarli dalla parte opposta. Ho usato la classica molla con cavo in nylon flessibile, ma ho scoperto che le canaline elettriche (quelle di plastica a spirale per intenderci) sono gia' strapiene e troppo strette per farci passare altri 4 fili (2 per diffusore). Non c'e' verso, ho provato in tutti i modi e in ogni buco, ma niente.
Mi confermate che l'unica alternativa rimasta e' far passare i cavi negli zoccolini di tutta la stanza? Considerando che tra una curva e l'altra avro' bisogno di circa 10mt di filo per ciascuna cassa, che tipo di cavo suggerite? Soprattutto di che diametro in modo da non avere perdite di segnale.
Grazie infinite per i vostri consigli!
-
04-02-2011, 15:20 #2
credo dipenda anche da che surround tu abbia (W?)
io li ho collegati con dei cavi da 1,5 ed ho 15 e 20 metri e van benissimo.
Preciso che prima di far passare i cavi nei corrugati li ho collegati con 4 metri di cavo da 2,5 della G&BL ed in compagnia di alcuni amici (tra cui un violinista) non abbiamo sentito alcuna differenza.
-
04-02-2011, 15:30 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
Si tratta di due B&W M1, nulla di esagerato quindi.
Sulla storia dei cavi, anche io non sono ancora riuscito a sentire queste grandi differenze tra un Monster e un HAMA, tanto per dire. E' comunque possibile che utlizzando il 90% dell'impianto per i film non abbia sviluppato l'orecchio sopraffino di chi ascolta tanta musica, mah :-)
-
04-02-2011, 17:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 376
anch'io ho il tuo stesso problema nel passaggio dei cavi, le opzioni sono 2: la prima è,come hai detto tu, far passare i cavi dietro lo zoccolino (che è quella che penso di usare anch'io), la seconda invece è quella di usare quei cavi flat che metti direttamente sulle pareti e poi ci puoi dipingere sopra così da non vedere niente.
-
04-02-2011, 18:51 #5
Indipendentemente dallo spazio oppure no lasciate perdere di far passare i cavi di potenza con i cavi elettrici sarebbe la cosa piu sbagliata.
Prendi un cavo decente da 2x2 in rame Twistato (qualche € al metro) e passalo dietro al batiscopa!Beno HT
TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3
-
04-02-2011, 21:19 #6
Io ho utilizzato queste:
Il risultato (con 2 canaline sugli stipiti della porta-finestra):
Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751RDiffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable