|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: SCELTA DIFFUSORI PER LA MIA STANZA... HELP!!!
-
26-01-2011, 10:01 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 43
SCELTA DIFFUSORI PER LA MIA STANZA... HELP!!!
Ciao a tutti, sono un neofita dell'alta fedeltà e da poco più di un mese sono diventato possessore di una TV Full HD.
Mi sono goduto molti film (mkv) e nessun BR visto che ancora non ho comprato il lettore.
Visti i grandi risultati raggiunti con l'alta definizione video mi sono deciso di migliorare l'aspetto audio che, finora, avevo un pò trascurato.
Mi sono tuffato in questo splendido forum, e leggendo molte risposte a domande come quelle che vi farò, sono giunto alla conclusione che invece di compare un kit da 400/500 € con pregi e difetti, inizierò un percorso facendo acquisti in più fasi senza però spendere una fortuna.
Attualmente ho un modesto HT 5.1 philips Lx3900 che andrò a sostituire in prima battuta con un sintoamplificatore di fascia media/entry (preferibilmente usato, per ora in pole ho ONKYO 608) e poi passare a un 2.1 (o 3.1) e infine valuare se completare il 5.1
Analogamente a molti utenti (in particolare marcolive), sono alle prese con la scelta del giusto mix tra modelli/marche dei diffusori e del sinto ampli
Da quello che ho capito ogni impianto va progettato in base all'ambiente che si "irradia"....
Vi mostro la piantina del salone e una foto della parete dove si trova il TV.
http://img714.imageshack.us/i/piantasalone.jpg/
e
http://img96.imageshack.us/i/vistasalone.jpg/
Ho fatto fare le tracce per il 5.1 (). Le casse posteriori (R) sono sospese a 270 cm di altezza e distano 6 m dalla parete del TV (Plasma 50"). Mentre le frontali (F) le ho posizionate sul mobile (h=75 cm) ai lati del tv con il centrale (C) davanti al piedistallo. Avendo una bimba di 15 mesi estremamente vivace, ho posizionato provvisoriamente Il sub (SUB) sul mobile tutto a dx rispetto al tv.
La stella rossa è dove mi trovo abitualmente a vedere i film (prediligo HT al 90% e il resto alla musica) a poco meno di 4m dal tv
Secondo voi vale la pena investire sulle osannate klipsch, senza spendere una fortuna???? Ho visto che online ci sono forti ribassi sulle prime serie.... In particolare, in base alla seconda foto mi consigliate le casse frontali da pavimento o quelle da libreria (dove posso posizionare la Front right)???
Grazie,
MaxTV: Panasonic Tx-P50V20E - Media Player: WD TV Live (Gen 2) - KIT HT: Philips LX3900SA (in dismissione) - MCH: Yamaha RX-V773 Black - Speaker: B&W 685 + HTM61 Black
-
26-01-2011, 21:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
Ciao, partiamo dai diffusori; da pavimento o scaffale? la versione da pavimento ha dei requisiti che obbligano delle modifiche all arredamento; necessitano di una certa distanza dal punto di ascolto (4m comunque sono una distanza in cui si possono scegliere un bel po di prodotti), ma sopratutto necessitano di spazio intorno che dipende dalle dimensione del diffusore stesso. E' un discorso che mi porta a dirti che purtroppo quel mobile con i diffusori da pavimento non vanno d'accordo, ti ritroveresti con questi in mezzo alla stanza (calcola una media di 50cm intorno al diffusore per capirci); in piu' quel tavolo non va bene in quanto e' indispensabile che non ci sia nulla posto fra diffusore e ascoltatore. Ti consiglierei le versioni da scaffale! le puoi sistemare sul mobile, non sono troppo ingombranti e spingono bene anche loro. Inoltre hanno anche lo sbocco del condotto reflex frontale, riducendo possibili problemi di rimbombi.
Dalla piantina vedo che posizioneresti i frontali subito accanto al tv, io le terrei distaccate, il piu' possibile! e' indispensabile per un fronte sonoro non individuabile (potresti metterne uno nella libreria e uno dove c'e' la lampada rossa, ad ogni modo cerca di usare tutta la parete). Per l'altezza tieni presente che quella ideale e' con il tweeter ad altezza orecchio. L' ideale comunque sarebbe posizionarle su stand.
Il centrale ovviamente sta bene li.
Le surround sono troppo indietro, dovrebbero stare esattamente ai fianchi del punto di ascolto e l'altezza di 270cm e' veramente troppa; ti fara' perdere molti dettagli, la altezza ideale e' di 1.7-1.8m.
Il sub come il resto ha bisogno di spazio intorno...potresti pero' spostarlo quando lo usi e metterlo a posto quando finisci.
Per ultimo, ti chiedevi se conveniva investire sulle Klipsch. Tutte queste domande hanno un unica risposta esatta: "dipende". Nel senso che ti deve piacere il suo suono; certo in ambito HT sono molto dinamiche, veloci, aggressive, con bassi corposi e alti da urlo, pero' deve piacere il suono delle trombe, che non e' delicato come quello dei classici tweeter a cupola in seta o cotone. Ragion per cui se riesci a strappare un ascoltatina in un negozio in citta' sarebbe meglio, ma personalmente, amando le klipsch, per HT non posso che consigliartelepero' ripeto i gusti sono personali.
Se rimani su Klipsch da scaffale potresti indirizzarti almeno verso le rb61 che comunque promettono gia un buon punch (te lo dico perche' le ho provate come frontali), mentre se vuoi emozioni piu' forti puoi scegliere le 81, che sono veramente un portento.
La differenza tra vecchia serie e nuova non si conosce ancora (chiaramente non e' stravolto il progetto e secondo me molte volte sono politiche di marketing), sulla carta ci sono modifiche estetiche e modifiche sulle frequenze di incrocio tra tweeter e woofer, ma io non mi preoccuperei troppo; i soldi non crescono sugli alberi per cui io personalmente prenderei ad occhi chiusi la vecchia serie finche' ce ne!
Ah ti servira' un ampli un pochino piu' performante, almeno il 608 come minimo, senno con l usato si possono fare buoni affari, specialmente quando molti stanno vendendo per passare al 3D.
Poi tutto e' dimensionato al budjet a disposizione!Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
28-01-2011, 20:39 #3
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 43
Ingegnere ti ringrazio dei consigli.....
Fissate le 2 Front RB61, sul centrale punteri a un RC52 (difficile da trovare la prima serie) mentre per il sub che mi dite?
Un buon compromesso qualità/prezzo?
Ciao,
MaxTV: Panasonic Tx-P50V20E - Media Player: WD TV Live (Gen 2) - KIT HT: Philips LX3900SA (in dismissione) - MCH: Yamaha RX-V773 Black - Speaker: B&W 685 + HTM61 Black
-
28-01-2011, 20:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
velodine cht 12q
-
31-01-2011, 13:23 #5
Originariamente scritto da TooMax
se puoi confrontale anche con altri diffusori in modo da capire che suono piace alle tue orecchie.Ultima modifica di grezzo72; 31-01-2011 alle 14:34
-
31-01-2011, 14:09 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 43
@grezzo72
Consiglio giustissimo....
Unico grande problema è che non avendo ancora fissato il sintoampli, la prova delle casse potrebbe essere falsata.....
Calcolando che in questo momento ascolto i film utilizzando il Phlips in modalità Strereo, spero che questo investimento mi porti ad una qualità maggiore.....
Spero solo di non innamorarmi delle RF52 (torri) perchè mi toccherebbe combattere con mia moglie per "riconsiderare" l'arredamento di casa......TV: Panasonic Tx-P50V20E - Media Player: WD TV Live (Gen 2) - KIT HT: Philips LX3900SA (in dismissione) - MCH: Yamaha RX-V773 Black - Speaker: B&W 685 + HTM61 Black